Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista - Aosta, Valle d'Aosta
Indirizzo: Piazza Papa Giovanni XXIII, 11100 Aosta AO, Italia.
Telefono: 016540251.
Sito web: diocesiaosta.it
Specialità: Cattedrale cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1242 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista
⏰ Orario di apertura di Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista
- Lunedì: 06:30–12, 15–19
- Martedì: 06:30–12, 15–19
- Mercoledì: 06:30–12, 15–19
- Giovedì: 06:30–12, 15–19
- Venerdì: 06:30–12, 15–19
- Sabato: 06:30–12, 15–19
- Domenica: 07–12, 15–19
La Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista, situata in Piazza Papa Giovanni XXIII, 11100 Aosta AO, Italia, è un luogo di culto cattolico e una attrazione turistica di grande importanza.
Caratteristiche e ubicazione
La cattedrale si distingue per il suo atrio vivacemente decorato e la cripta, che meritano sicuramente una visita. La cattedrale è vicina al centro della città e si trova adiacente al Criptoportico forense, un sito archeologico di grande interesse. Il portale della cattedrale è scenografico e artisticamente prezioso, con un'impronta insolita che richiama le Cappelle dei Sacri Monti lombardi.
Interni e opere d'arte
L'interno della cattedrale presenta affreschi superstiti dell'alto Medioevo, che sono di notevole interesse. Le vetrate, il reliquiario di San Grato e la Cappella dei Baroni (a destra entrando) sono particolarmente apprezzate. Tuttavia, attualmente la cripta è chiusa al pubblico.
Accessibilità e servizi
La cattedrale è accessibile a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle e dispone di un parcheggio adatto.
Opinioni e valutazioni
Questa azienda ha ricevuto 1242 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.5 su 5. Molte recensioni sottolineano la bellezza dell'atrio e la cripta, nonché la vicinanza al centro città e la prossimità al Criptoportico forense.
Recomendazione finale
Se stai cercando di conoscere di più su questa cattedrale e la sua ricca storia, è fortemente consigliato visitare il sito ufficiale: diocesiaosta.it. Su questa pagina web potrai trovare ulteriori informazioni, foto e, se lo desideri, contattare direttamente la cattedrale per ulteriori dettagli o piani di visita. Non perderti l'opportunità di vivere un'esperienza unica in questo luogo di culto e di interesse storico e artistico.