Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo - Mondragone, Provincia di Caserta

Indirizzo: Viale Regina Margherita, 177, 81034 Mondragone CE, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo

Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo Viale Regina Margherita, 177, 81034 Mondragone CE, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–21
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–18

La Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo, situada en Viale Regina Margherita, 177, 81034 Mondragone CE, Italia, è un luogo di culto cattolico di importanza storica e religiosa nella zona. Con una media di opinioni de 4.7/5 basada en 100 recensiones en Google My Business, esta chiesa es ampliamente considerada como un lugar digno de visita e importante para la comunidad local.

La chiesa está dedicada a San Rufino, un venerado santo católico y primer obispo de Assisi, y celebra su festividad el 27 de marzo. Además de ser un lugar de culto regular, la Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo a menudo alberga eventos especiales como bautizos, bodas y funerales.

En términos de accesibilidad, la chiesa está diseñada para ser inclusiva. El ingreso está adaptado para sillas de ruedas y hay también un estacionamiento accesible para sillas de ruedas en las inmediaciones. Estos detalles demuestran el compromiso de la parroquia con la accesibilidad universal y la inclusión.

Las características distintivas de la Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo incluyen su arquitectura histórica, su belleza artística y su rol central en la vida religiosa de la comunidad local. La iglesia es un ejemplo destacado de la arquitectura religiosa del período barroco, con elementos decorativos que datan de ese período.

Si estás interesado en visitar esta chiesa, recomendaríamos verificar sus horarios de apertura. Es importante tener en cuenta que los horarios pueden variar según las celebraciones y eventos especiales. Además, es recomendable vestir con respeto y modéstia, siguiendo las pautas de vestimenta tradicionalmente asociadas con la asistencia a la misa en una iglesia católica.

En resumen, la Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo es un tesoro cultural y religioso que merece ser explorado. Su ubicación central, su accesibilidad, y su rica historia hacen de esta iglesia una visita esencial para aquellos que buscan una experiencia auténtica en Mondragone.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo

Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo - Mondragone, Provincia di Caserta
giovanni M.
5/5

La Parrocchia di San Rufino è la comunità più grande della Diocesi di Sessa Aurunca, conta infatti 8000 anime, numerosi gruppi e molti movimenti aggregati al piano pastorale.

La Chiesa di San Rufino Vescovo (extramoenia o Porta di Mare) di Mondragone è di recente costruzione. L’edificio sacro fu realizzato nel 1958, ad opera dell’architetto Gaetano Rapisardi, commissionata dall'allora parroco don Salvatore Razzino. La pianta della struttura originale era trapezoidale, senza aperture laterali. La luce entrava esclusivamente dalle finestre lungo la cupola. Con il passare del tempo, lo spazio all interno dell’edificio sacro divenne insufficiente ad ospitare tutti i fedeli, tanto che l'allora parroco Mons. Francesco Alfieri pensò la predisposizione di un progetto per l’ampliamento dell' aula liturgica. Nello stesso periodo si progettò di realizzare le opere parrocchiali. Il nuovo progetto è degli ing. Poccia e Fulco. La chiesa fu allungata di circa 7 metri. In seguito ai lavori di ampliamento fu realizzato il mosaico raffigurante San Rufino benedicente con due angeli oranti. Ai lati sono state aperte dieci finestre con vetri istoriati, aggiunte alle aperture lungo la cupola, detta "Della Misericordia", con 16 simboli cristiani e le sette opere di misericordia spirituali e corporali. Di particolare interesse sono le due cappelle laterali, una dedicata alla Custodia della Santissima Eucarestia, l’altra al Fonte Battesimale. Il presbiterio è interamente in marmo rosa di Portogallo. L'altare è in marmo bianco di Carrara e raffigura una scena tratta dal Libro dell'Apocalisse "Sono giunte le nozze dell'Agnello, la Sua Sposa è pronta". L'ambone, a destra dell'Altare è anche'esso in marmo bianco di Carrara e l'altorilievo ai lati raffigura i simboli canonici dei quattro Evangelisti, davanti l'Angelo del "Resurrexit" presso la tomba vuota del Cristo Risorto.San Rufino, 410 - 423, (memoria liturgica 25 agosto) di origine siriana, presbitero in Palestina, visse nella seconda metà del IV sec. d.C., sotto il pontificato di Atanasio. Da principio negò la trasmissione del peccato originale, ma poi convertito a Roma dai Santi Girolamo e Pammacchio, scrisse una serie di libri ortodossi sulla fede. Veniva lodato per la sua viva intelligenza e l'arguzia di mente. Fece atto di sottomissione al Vescovo di Roma e con l'aiuto del Santo Pammacchio riuscì a liberarsi dai suoi errori. San Rufino strinse un forte legame di amicizia con San Girolamo, questi più volte si recò con lui in diversi luoghi per compiere importanti legazioni diplomatiche. Fu creato vescovo di Capua verso il 410 dal Santo Pontefice Innocenzo I, morì a Capua il 25 Agosto del 423. Dopo la morte avvennero vari e interessanti prodigi e miracoli attribuiti al vescovo morto in odore di santità. Sepolto nella basilica dei Ss Apostoli, venne poi trasferito il corpo, nel 688 dal Vescovo d'allora S. Decoroso, in quella dei Ss. Stefano ed Agata, ed indi nella odierna cattedrale, dove rimane tuttora ignoto il sito in cui giace, comunque si dica posto all'ingresso della presente cappella della Concezione, o all'ingresso del Tesoro. Non a lui, ma si dice appartenente piuttosto a S. Rufino Conf. di Mantova quella piccola reliquia nel Tesoro del Duomo di Capua, che facilmente si ottenne al tempo del Card. Arcivescovo Ippolito d'Este di Ferrara, dove si venera il suo corpo con culto speciale. Fu pure insigne Taumaturgo dopo morto. Verso la metà del IX sec d.C., il longobardo Radiperto, vescovo vulturnense, gli faceva erigere nella sua cattedrale un superbo altare marmoreo rivestito finemente con argento e metalli preziosi . Il marmo sepolcrale riportava la scritta: "Perspicuo argenti sacrum altare metallo Rufini eximii struxit in omne decus." e ciò faceva da testimone del pregio e della santità del Vescovo capuano nostro protettore. Il breviario Capuano riporta su San Rufino la seguente espressione: "Rufinus Episcopus Vir Eximii Sanctitatis".

Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo - Mondragone, Provincia di Caserta
Mariarosaria N.
5/5

Bella questa chiesa ci sono stata

Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo - Mondragone, Provincia di Caserta
ing.Salvatore M.
3/5

Luogo di culto. Struttura anni 50-60. Accesso difficoltoso (laterale con struttura in ferro riscontrata chiusa alle ore 11:40 del 20/08/2019) a diversamente abili.

Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo - Mondragone, Provincia di Caserta
Angelo B.
4/5

Chiesa moderna con un bell'ingresso ma alquanto anonima al suo interno.
Di sicuro non eccelle per il ricircolo d'aria che ne pregiudica non poco la fruizione nei periodi caldi dell'anno.

Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo - Mondragone, Provincia di Caserta
Sebastiano D.
5/5

È una delle parrocchie storiche degli antichi casali che costituirono Mondragone, in particolare quello detto 'porta di mare ' .La costruzione e del secolo scorso, fatta in pietra di tufo dal prospetto principale a settore circolare con un'ampia scalinata di accesso...molto ampia all'interno e con una grande cupola che copre la zona dell'altare dal cui bordo anteriore in alto pende una croce ligneo col Cristo crocifisso.Oggi piena di fedeli che commemorano la Resurrezione

Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo - Mondragone, Provincia di Caserta
Costantino D.
5/5

Bellissima chiesa e bellissima struttura per svolgere attività

Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo - Mondragone, Provincia di Caserta
FASHION H. R. M.
5/5

Grandiosa Parrocchia di S.Rufino da anni ormai con il Grande Don Osvaldo Morelli suo Sacerdote....🥰🥰👋👋🙏🙏🙏

Chiesa Parrocchiale di San Rufino Vescovo - Mondragone, Provincia di Caserta
Pina L.
5/5

Perchè è una fonte di spiritualità unica!!!

Go up