Abbazia di Chiaravalle - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Sant'Arialdo, 102, 20139 Milano MI, Italia.
Telefono: 0257403404.
Sito web: monasterochiaravalle.it
Specialità: Abbazia, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3811 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Abbazia di Chiaravalle
⏰ Orario di apertura di Abbazia di Chiaravalle
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–12, 15–17
- Mercoledì: 09–12, 15–17
- Giovedì: 09–12, 15–17
- Venerdì: 09–12, 15–17
- Sabato: 09–12, 15–17
- Domenica: 09–12, 15–17
Ecco una presentazione dettagliata dell'Abbazia di Chiaravalle, pensata per offrire un'informazione completa e incoraggiare la visita:
Abbazia di Chiaravalle: Un’Oasi di Pace a Milano
L'Abbazia di Chiaravalle rappresenta un luogo di straordinaria importanza storica e spirituale, incastonato nel cuore di Milano. Situata in Via Sant'Arialdo, 102, 20139 Milano MI, Italia, questa Abbazia, parte integrante della Chiesa Cattolica, offre un’esperienza di visita unica e suggestiva. Il suo numero di telefono è 0257403404 e il sito web ufficiale è monasterochiaravalle.it.
Posizione e Caratteristiche
L'Abbazia si trova in una posizione privilegiata, facilmente raggiungibile da Milano Corvetto attraverso un breve percorso a piedi. La sua storia affonda le radici nel XII secolo, quando fu fondata da San Chiaravalle, un monaco benedettino che si dedicò alla vita contemplativa e alla cura dei malati. Nel corso dei secoli, l’Abbazia ha conservato intatto il suo spirito e la sua bellezza, diventando un vero e proprio simbolo di pace e silenzio in una città dinamica come Milano.
Le sue caratteristiche principali includono:
Un magnifico chiostro, un esempio di architettura romanica lombarda, che invita alla riflessione e alla contemplazione.
Un'atmosfera di profonda spiritualità, resa ancora più intensa durante i periodi di giubileo, come dimostrano le testimonianze di chi l'ha visitata.
Un ambiente curato nei minimi dettagli, che trasmette un senso di serenità e tranquillità.
Una posizione strategica, grazie alla vicinanza al parco della Vettabbia, un'area verde che offre un'oasi di natura e relax.
Servizi e Accessibilità
L'Abbazia di Chiaravalle offre diversi servizi in loco, tra cui un punto ristoro per gli ospiti. È inoltre disponibile un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’accessibilità a tutti i visitatori. Come si evince da un elevato numero di visitatori, l'Abbazia è un punto di riferimento per chi cerca un luogo di spiritualità e bellezza.
Altre Informazioni Importanti
L’Abbazia di Chiaravalle ha ottenuto un punteggio medio di 4.6/5 su Google My Business, basato su ben 3811 recensioni. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta. La sua preservazione, come sottolineato da alcuni commenti, è stata favorita anche dall'assenza di un progetto di stadio nelle vicinanze, un elemento che avrebbe potuto compromettere la sua atmosfera unica.
Consigli per la Visita
Per una visita ottimale, si consiglia di dedicare un po’ di tempo alla contemplazione del chiostro e dei suoi dettagli architettonici. È un luogo ideale per chi desidera trovare un momento di pausa dalla frenesia della città e immergersi nella spiritualità.
Incoraggiamento alla Visita
Siamo certi che una visita all’Abbazia di Chiaravalle sarà un'esperienza indimenticabile. Per maggiori informazioni, dettagli sui ritiri spirituali e per prenotare eventuali servizi, vi invitiamo a consultare il sito web: monasterochiaravalle.it. Non esitate a contattarci direttamente per qualsiasi domanda o chiarimento.