Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova

Indirizzo: Piazza Matilde di Canossa, 7, 46027 San Benedetto Po MN, Italia.

Sito web: turismosanbenedettopo.it
Specialità: Abbazia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Abbazia di San Benedetto

Abbazia di San Benedetto Piazza Matilde di Canossa, 7, 46027 San Benedetto Po MN, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Benedetto

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09:30–12:30, 14:30–17:30
  • Domenica: 09:30–12:30, 14:30–17:30

Abbazia di San Benedetto: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte

La Abbazia di San Benedetto, situata a Piazza Matilde di Canossa, 7, 46027 San Benedetto Po MN, Italia, è una delle più importanti e affascinanti attrazioni della regione. Con l'indirizzo internet turismosanbenedettopo.it, questo luogo di ricchezza culturale e spirituale è facilmente accessibile per chiunque voglia immergersi nella sua storia e bellezza architettonica. Il telefono dell'abbazia non è direttamente fornito, ma la possibilità di contattarla tramite il sito web è molto pratico.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

La Abbazia di San Benedetto è una vera meraviglia architettonica, conservata con grande cura e dedicazione. Una delle sue caratteristiche più note è l'importante ruolo che ha svolto nella storia italiana, in particolare per il ruolo di sepolta di Matilde di Canossa prima che fosse trasportata al Vaticano. Questo fatto rende la visita non solo un viaggio nei secoli passati, ma anche un omaggio alla memoria nazionale.

Per chi visita l'abbazia, è molto utile notare che l'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e anche il parcheggio è dotato di soluzioni adatte per i visitatori con necessità speciali. Questi dettagli rendono la visita più inclusiva per tutti.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni sui siti come Google My Business sono molto positive, con 47 recensioni e una media di 4.8/5. Le visite sono spesso descritte come "splendide esperienze" grazie ai voluntari che guidano i visitatori attraverso il complesso, offrendo informazioni dettagliate e piaceri visivi. L'attenzione alla conservazione e alla preservazione delle opere d'arte è evidente, con menzioni speciali alla scultura di Antonio Begarelli, considerato il Michelangelo della terra cotta, e alla stessa architettura raffinata di Giuglio Romano.

Recomendazioni per i Visitatori

Se stai pianificando una visita alla Abbazia di San Benedetto, non perdere l'opportunità di esplorare il suo chiostro ampio e bello, dove puoi immersiarti nella serenità e nella bellezza dell'interno. La presenza di voluntari che guidano i visitatori è una caratteristica che migliora l'esperienza, rendendola più ricca e informativa.

Per chi cerca ulteriori dettagli o desidera pianificare la visita in modo più dettagliato, il sito web turismosanbenedettopo.it è una risorsa preziosa. Qui troverai informazioni aggiornate sulla visita, eventi speciali e modo per contattare il personnel dell'abbazia.

👍 Recensioni di Abbazia di San Benedetto

Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova
moreno P.
5/5

Splendida esperienza grazie anche di volontari che si occupano di fare da guida facendo fare un bel percorso all’interno della struttura chiedendo sono una donazione l’abbazia è un capolavo di Giuglio Romano e le opere scultoree di Antonio Begarelli definito il Michelangelo della terra cotta . Una cosa importante è che lì c’era sepolta Matilde di Canossa prima di essere portata al Vaticano. Se siete in queste zone andate a visitarla non ve ne pentirete

Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova
roberto G.
5/5

Cattedrale molto bella e caratteristica. Chiostro molto ampio e bello.
Conservata benissimo

Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova
Luca G.
5/5

Monastero molto bello e i volontari rendono la visita molto affascinante e interessante, con racconti e particolari che altrimenti sarebbero impossibili da notare. Dopo il terremoto è stato fatto davvero un gran lavoro di messa in sicurezza e recupero del patrimonio. Unica nota stonata è il prezzo del biglietto...10,50€, mi sembrano un pò tantini soprattutto se ci va una famiglia di 4/5 persone. Bravi per l'impegno e la dedizione che mettete nel preservare tale patrimonio.

Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova
Stefano G.
5/5

Posto di notevole valore artistico e storico, ben tenuto e con guide appassionate! L’abbazia ha più di mille anni e una storia affascinante. Qui Matilde di Canossa ha voluto il suo eterno giaciglio. Da non perdere.

Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova
Nicola B.
5/5

Splendido e ricco luogo di culto ben conservato, contiene le tracce della storia artistica e della vita monastica, con affreschi, statue, arredi lignei, libri e paramenti.
Merita sicuramente la visita, biglietto separato dal museo polironiano.

Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova
Vincenzo C. (.
5/5

Chiesa abbaziale davvero imponente con decorazione delle volte a grottesche molto luminose e colorate. Si consiglia la visita guidata con o volontari, nel nostro caso Carlo è stato una guida fantastica in un gelido pomeriggio di fine gennaio.
ATTENZIONE: la domenica mattina la visita è sconsigliata perché c'è la messa domenicale.

Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova
Elisa S.
5/5

Finalmente abbiamo visitato questa Meravigliosa Abbazia nel pieno della nostra Bassa!
Bravissima e preparatissima la nostra giuda Elisa Benatti...Super!
... ritorneremo molto, molto volentieri..magari con un pò più di caldino...

Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova
Davidefce
5/5

Abazia e chiesa stupendi , chiesa da incanto , trovata per caso è stata una grandissima sorpresa. Consigliatissima

Go up