Abbazia di San Benedetto - San Benedetto Po, Provincia di Mantova
Indirizzo: Piazza Matilde di Canossa, 7, 46027 San Benedetto Po MN, Italia.
Sito web: turismosanbenedettopo.it
Specialità: Abbazia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Benedetto
⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Benedetto
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09:30–12:30, 14:30–17:30
- Domenica: 09:30–12:30, 14:30–17:30
Abbazia di San Benedetto: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte
La Abbazia di San Benedetto, situata a Piazza Matilde di Canossa, 7, 46027 San Benedetto Po MN, Italia, è una delle più importanti e affascinanti attrazioni della regione. Con l'indirizzo internet turismosanbenedettopo.it, questo luogo di ricchezza culturale e spirituale è facilmente accessibile per chiunque voglia immergersi nella sua storia e bellezza architettonica. Il telefono dell'abbazia non è direttamente fornito, ma la possibilità di contattarla tramite il sito web è molto pratico.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
La Abbazia di San Benedetto è una vera meraviglia architettonica, conservata con grande cura e dedicazione. Una delle sue caratteristiche più note è l'importante ruolo che ha svolto nella storia italiana, in particolare per il ruolo di sepolta di Matilde di Canossa prima che fosse trasportata al Vaticano. Questo fatto rende la visita non solo un viaggio nei secoli passati, ma anche un omaggio alla memoria nazionale.
Per chi visita l'abbazia, è molto utile notare che l'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e anche il parcheggio è dotato di soluzioni adatte per i visitatori con necessità speciali. Questi dettagli rendono la visita più inclusiva per tutti.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni sui siti come Google My Business sono molto positive, con 47 recensioni e una media di 4.8/5. Le visite sono spesso descritte come "splendide esperienze" grazie ai voluntari che guidano i visitatori attraverso il complesso, offrendo informazioni dettagliate e piaceri visivi. L'attenzione alla conservazione e alla preservazione delle opere d'arte è evidente, con menzioni speciali alla scultura di Antonio Begarelli, considerato il Michelangelo della terra cotta, e alla stessa architettura raffinata di Giuglio Romano.
Recomendazioni per i Visitatori
Se stai pianificando una visita alla Abbazia di San Benedetto, non perdere l'opportunità di esplorare il suo chiostro ampio e bello, dove puoi immersiarti nella serenità e nella bellezza dell'interno. La presenza di voluntari che guidano i visitatori è una caratteristica che migliora l'esperienza, rendendola più ricca e informativa.
Per chi cerca ulteriori dettagli o desidera pianificare la visita in modo più dettagliato, il sito web turismosanbenedettopo.it è una risorsa preziosa. Qui troverai informazioni aggiornate sulla visita, eventi speciali e modo per contattare il personnel dell'abbazia.