Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Indirizzo: Piazza Aurelio Saffi, 17, 47121 Forlì FC, Italia.
Telefono: 054325653.
Sito web: diocesiforli.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 716 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Mercuriale
Abbazia di San Mercuriale
La Abazia di San Mercuriale si trova in Piazza Aurelio Saffi, 17, 47121 Forlì FC, Italia, e è una delle attrazioni turistiche più importanti della città. Questo luogo di culto cattolico è un simbolo della città di Forlì e ospita una chiesa romanica con un impianto che risale al XII secolo, sebbene sia l'interno che l'esterno siano stati modificati nel corso dei secoli.
La abazia è visitabile e offre un'esperienza unica per chi cerca di scoprire la storia e la cultura di Forlì. Il suo assetto attuale, pur volendo mantenere l'aspetto originario, è piuttosto recente e ha subito modifiche significative nel corso dei secoli.
Caratteristiche
Chiesa romanica del XII secolo
Impronta attuale piuttosto recente
Chiostro attualmente aperto su due lati, mettendo in comunicazione due piazze
Lunetta sul portale principale
Campanile del XII secolo
Informazioni utili
Indirizzo: Piazza Aurelio Saffi, 17, 47121 Forlì FC, Italia
Teléfono: 054325653
Sito web: diocesiforli.it
Orari: non è indicato
Ingresso: accessibile anche in sedia a rotelle
* Parcheggio: accessibile anche in sedia a rotelle
Opinioni dei clienti
La Abbazia di San Mercuriale ha ricevuto 716 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5. Gli utenti apprezzano la sua bellezza e la sua storia, anche se alcuni lamentano la sua riduzione in chiostro e la perdita di funzionalità originaria.
Recomendazione
Se sei un visitatore di Forlì, la Abbazia di San Mercuriale è un luogo imperdibile. Visita il suo imponente portale, ammira la sua bellezza romanica e approfitta dell'opportunità di scoprire la storia di questo simbolo della città. Non dimenticare di visitare il campanile e la lunetta sul portale principale. Contatta l'azienda attraverso il suo sito web per pianificare la tua visita e non perdere l'occasione di visitare una delle attrazioni turistiche più belle di Forlì.