Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Piazza Aurelio Saffi, 17, 47121 Forlì FC, Italia.
Telefono: 054325653.
Sito web: diocesiforli.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 716 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Abbazia di San Mercuriale

Abbazia di San Mercuriale

La Abazia di San Mercuriale si trova in Piazza Aurelio Saffi, 17, 47121 Forlì FC, Italia, e è una delle attrazioni turistiche più importanti della città. Questo luogo di culto cattolico è un simbolo della città di Forlì e ospita una chiesa romanica con un impianto che risale al XII secolo, sebbene sia l'interno che l'esterno siano stati modificati nel corso dei secoli.

La abazia è visitabile e offre un'esperienza unica per chi cerca di scoprire la storia e la cultura di Forlì. Il suo assetto attuale, pur volendo mantenere l'aspetto originario, è piuttosto recente e ha subito modifiche significative nel corso dei secoli.

Caratteristiche

Chiesa romanica del XII secolo
Impronta attuale piuttosto recente
Chiostro attualmente aperto su due lati, mettendo in comunicazione due piazze
Lunetta sul portale principale
Campanile del XII secolo

Informazioni utili

Indirizzo: Piazza Aurelio Saffi, 17, 47121 Forlì FC, Italia
Teléfono: 054325653
Sito web: diocesiforli.it
Orari: non è indicato
Ingresso: accessibile anche in sedia a rotelle
* Parcheggio: accessibile anche in sedia a rotelle

Opinioni dei clienti

La Abbazia di San Mercuriale ha ricevuto 716 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5. Gli utenti apprezzano la sua bellezza e la sua storia, anche se alcuni lamentano la sua riduzione in chiostro e la perdita di funzionalità originaria.

Recomendazione

Se sei un visitatore di Forlì, la Abbazia di San Mercuriale è un luogo imperdibile. Visita il suo imponente portale, ammira la sua bellezza romanica e approfitta dell'opportunità di scoprire la storia di questo simbolo della città. Non dimenticare di visitare il campanile e la lunetta sul portale principale. Contatta l'azienda attraverso il suo sito web per pianificare la tua visita e non perdere l'occasione di visitare una delle attrazioni turistiche più belle di Forlì.

👍 Recensioni di Abbazia di San Mercuriale

Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Stefano S.
5/5

Chiesa simbolo della città di Forlì, il suo impianto è romanico, anche se sia l'interno che l'esterno sono stati più volte rimaneggiati nei secoli. L'assetto attuale, pur volendo rendere l'aspetto originario, è piuttosto recente. Anche l'adiacente chiostro dell'abbazia ora aperto su due lati mettendo in comunicazione due piazze, risulta snaturato rispetto alla sua funzione originaria.
Da segnalare in particolare la lunetta sul portale principale e il campanile del XII sec.

Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
romeo M.
5/5

Oggi 4 febbraio si festeggiato la madonna del fuoco erano presenti le più alte cariche istituzionali di Forli e con il contributo dei camminatori del gruppo culturale "civilta salinara di Cervia" che hanno portato come da antica tradizione il sale dolce di Cervia.

Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Gianni Z.
5/5

Senza grandi sfarzi, comuni a tante chiese, arredamento essenziale ... pulita e silenziosa, non ostante sia nel centro città!!!

Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Emanuele M.
5/5

L'abbazia di San Mercuriale si trova in Piazza Aurelio Saffi, nel centro di Forlì., ed è il monumento simbolo della città. All'esterno un imponente e altissimo campanile e sulla facciata un altorilievo del XIII secolo che si ritiene rappresenti uno dei primi presepi scolpiti. Interni davvero suggestivi, con la Cappella Mercuriali e la Cappella dei Ferri. Custodisce anche il Monumento a Barbara Manfredi di Francesco di Simone Ferrucci da Fiesole del XV secolo. Visita consigliata.

Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Andrea D.
5/5

Uno spettacolo vedere questa Chiesa in questa grande piazza. Ma colpisce il campanile veramente alto. L'interno è fa.tastico. Bellissimi dipinti ma l'architettura è pura magia. Consiglio una visita.

Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Giuseppe D.
4/5

Basilica di impronta architettonica in stile romanico, sicuramente da visitare, anche se non valorizzata in modo meritevole.
Nella navata centrale, qualche luce in più, ne evidenzierebbe maggiormente la struttura architettonica, guadagnando in bellezza.
Così com'è, risulta troppo buia.

Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Elettra M.
5/5

Affacciata su Piazza Saffi, la principale di Forlì, l'abbazia presenta un campanile di 72 m di altezza e un piccolo ma curato chiostro esterno.
L'interno è semplice e spoglio, ma non mancano le opere d'arte di un certo rilievo.
Molto suggestiva.

Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Roberto B.
4/5

Antica. Chiesa Cattolica di Rito Romano, questa Abbazia si trova in Piazza Aurelio Saffi ed al suo fianco spicca l'alto Campanile ed ancora il Chiostro sempre di San Mercuriale; distrutta da un incendio venne ricostruita intorno al 1200 ed annessa successivamente al Centro Città mentre per tanto tempo era rimasta fuori dalle Mura cittadine; al suo interno si trovano mura perimetrali e colonne tutte in mattoni che separano le tre Navate; quasi priva di Cappelle ma molto belle quelle poche presenti, in particolare quella che ospita il Crocifisso, mentre si trovano due opere molto belle una delle quali raffigura San Mercuriale insieme ad altri Santi; c'è anche un Monumento funebre dedicato a Barbara Manfredi (!); diverse le opere presenti e tra queste una denominata la Pietà che però è una riproduzione dell'originale presente nel Cimitero Monumentale di Forlì ed una raffigurante l'Immacolata Concezione con alcuni Santi del 1500 circa; nel complesso, nonostante la sua semplicità, l'ho trovata molto bella.

Go up