Antica Cattedrale di Massa Lubrense - Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Largo Vescovado, 1, 80061 Massa Lubrense NA, Italia.
Telefono: 0818789274.
Sito web: anticacattedralemassalubrense.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 117 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Antica Cattedrale di Massa Lubrense

Antica Cattedrale di Massa Lubrense Largo Vescovado, 1, 80061 Massa Lubrense NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Antica Cattedrale di Massa Lubrense

  • Lunedì: 08–12, 17–19
  • Martedì: 08–12, 17–19
  • Mercoledì: 08–12, 17–19
  • Giovedì: 08–12, 17–19
  • Venerdì: 08–12, 17–19
  • Sabato: 08–12, 17–19
  • Domenica: 08–12, 17–19

La Antica Cattedrale di Massa Lubrense, situata all'indirizzo Largo Vescovado, 1, 80061 Massa Lubrense NA, Italia, è una chiesa cattolica di grande importanza storica e religiosa. Fondato nel 1512, questo tesoro architettonico offre una profonda esperienza spirituale ai visitatori che vi si recano.

Caratteristiche

La chiesa è nota per i suoi splendidi altari laterali, dedicati principalmente alla Madonna. L'altare principale è incoronato con un quadro del 1947, opera di un artista locale. Un altro punto di interesse è il busto del patrono San Cataldo, di cui i cittadini della Ciociaria sono particolarmente devoti.

Specialità

Tra le specialità della chiesa ci sono i pavimenti in ceramica, che sono davvero mozzafiato. Questi elementi architettonici combinati con l'ambiente sereno e silenzioso della chiesa creano un'esperienza unica e commovente per coloro che vi si recano per pregare.

Accessibilità

La chiesa è accessibile per le sedie a rotelle, con tavoli e bagni adeguati. Questo rende la chiesa una destinazione accessibile per tutti, indipendentemente dalle loro esigenze.

Opinioni dei visitatori

Con una media di 4.6 su 5 stelle e 117 recensioni su Google My Business, la Antica Cattedrale di Massa Lubrense è ampiamente apprezzata dai visitatori. Molti visitatori hanno notato la tranquillità e la bellezza architettonica della chiesa e apprezzano l'opportunità di pregare in un ambiente sereno e silenzioso.

Pagina web ufficiale

Per ulteriori informazioni, visitate il sito web ufficiale della Antica Cattedrale di Massa Lubrense all'indirizzo anticacattedralemassalubrense.com.

Contatti

Potete contattare la chiesa telefonando al numero 0818789274 o scrivendo una e-mail all'indirizzo e-mail presente sul loro sito web.

Recommandation finale

Se stai cercando una chiesa cattolica con una ricca storia e un ambiente sereno e silenzioso per la preghiera, la Antica Cattedrale di Massa Lubrense è un'ottima scelta. Con una valutazione elevata e accessibilità per tutti, questa chiesa offre un'esperienza unica e toccante. Visitate il loro sito web per ulteriori dettagli e prenotate una visita oggi stesso.

👍 Recensioni di Antica Cattedrale di Massa Lubrense

Antica Cattedrale di Massa Lubrense - Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli
BC
5/5

Eccellente chiesa dove esci dai rumori della strada e del paese per recarti in serenità a contemplare i suoi splendidi altari laterali e fermarti in preghiera silenziosa. Tanti dei suoi altari laterali sono dedicati alla Madonna. L’altare principale è incoronato con un quadro del 1947, opera di un artista del luogo. Invece la chiesa data dal 1512.

Antica Cattedrale di Massa Lubrense - Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli
Maria T. T.
5/5

I pavimenti in ceramica sono mozzafiato ma l'emozione maggiore è stato scoprire il busto del patrono San Cataldo di cui noi ciociari siamo devoti .

Antica Cattedrale di Massa Lubrense - Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli
Carmine B.
5/5

Una chiesa molto ricca di storia, essendo l'antica sede episcopale .Oggi l'aspetto esteriore cioe la facciata è un po malandata con intonaco cadente e pittura sbiadita....all'interno è un incanto.

Antica Cattedrale di Massa Lubrense - Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli
Salvatore M. M.
5/5

Veramente bella,spettacolare

Antica Cattedrale di Massa Lubrense - Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli
Giancarlo R.
5/5

Vale sicuramente una visita

Antica Cattedrale di Massa Lubrense - Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli
aldo L.
5/5

È la chiesa del cuore, di formazione e di crescita, di socialista. Ecco cosa è stata per me questa cattedrale. Anche se trovo qualcosa che non la sento.come prima. Mi emozione sempre incontrare Dino, che quelli della mia età son. cresciuti.con lui.nella chiesa

Antica Cattedrale di Massa Lubrense - Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli
emmegi C.
5/5

Santa Maria delle Grazie
Notizie Storiche
1512 (costituzione primo impianto)

La chiesa, ex Cattedrale di Massa Lubrense, fu fondata nel 1512 per volere di Mons. Girolamo Castaldi, poiché a Massa, pur esistendo più di 18 casali e numerose chiese, ancora non esisteva un edificio adatto ad essere sede vescovile. Mons. Andrea Belloni volle che questa chiesa sorgesse in località Palma, contigua all'Estaurita di Sant'Erasmo. La cerimonia solenne della posa della prima pietra, 25 marzo 1512, avvenne sul far della sera perchè contrastata dagli abitanti dei Casali della zona alta di Massa, non gradendo la scelta del sito.
Descrizione La Chiesa, ex Cattedrale di Massa Lubrense, sorge nel centro storico all'ingresso della città, di fronte la Casa comunale nella piazza principale. Accanto alla cattedrale c'è l'ex palazzo episcopale. La chiesa è a forma di croce latina, con tre navate, separate da pilastri su cui insistono archi che permettono la comunicazione tra la navata maggiore e le laterali. Essa ha forma basilicale, la navata centrale è la più ampia e la crociera è più elevata rispetto alle navate e originariamente aveva la cupola, rimossa nella rifazione. Imponente la tribuna; il catino era affrescato, come la cupola, da raffigurazioni bibliche dalla mano di Andrea da Salerno, ora scomparse, ed in alto un'apertura ovale dà luce all'interno. Le navate laterali sono caratterizzate da volte a crociera. Particolare è il pavimento maiolicato, una copia del 1970 che sostituisce l’originale del Chiaiese del 1780. L’originale è visibile solo in piccola parte nella zona del presbiterio e nelle cappelle di San Cataldo e San Giuseppe.

Antica Cattedrale di Massa Lubrense - Massa Lubrense, Città Metropolitana di Napoli
Gabry R.
5/5

Lo dice il titolo, è l'antica cattedrale di Massa Lubrense. Molto ben tenuta e restaurata presenta il pavimento rifatto con lo stesso disegno di quello originale. La piazza antistante, una volta ampia e capace di molti parcheggi, ora è una continuazione della strada che risulta spesso ostruita ...dalla mancanza di parcheggi!

Go up