Antica Chiesa di San Vigilio - sito archeologico - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia

Indirizzo: J28Q+RW Antica Chiesa di San Vigilio - sito archeologico, 25050 Provaglio d'Iseo BS, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Antica Chiesa di San Vigilio - sito archeologico

Antica Chiesa di San Vigilio - sito archeologico J28Q+RW Antica Chiesa di San Vigilio - sito archeologico, 25050 Provaglio d'Iseo BS, Italia

Certo, ecco una presentazione dettagliata dell'Antica Chiesa di San Vigilio – sito archeologico, redatta in italiano e formale, come richiesto:

Antica Chiesa di San Vigilio: Un Tesoro Nascosto nella Franciacorta

L'Antica Chiesa di San Vigilio, situata in un contesto naturalistico suggestivo, rappresenta un’importante testimonianza storica e archeologica della regione Franciacorta. Il sito, identificabile tramite l'indirizzo J28Q+RW Antica Chiesa di San Vigilio – sito archeologico, 25050 Provaglio d'Iseo BS, Italia, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un’atmosfera di pace e tranquillità, scoprendo le radici profonde della storia locale.

Caratteristiche e Storia

L'area archeologica è caratterizzata dai resti di un’antica basilica paleocristiana, risalente al V-VI secolo. La sua costruzione, presumibilmente voluta dall'Arcivescovo Santino di Brescia, si colloca in un periodo cruciale per la diffusione del Cristianesimo in Italia. Nonostante il tempo e le avversità, la struttura ha conservato elementi architettonici significativi, come le fondamenta delle navate e parte delle decorazioni originali.

La chiesa era infatti un importante centro di culto, testimonianza della fede e della vitalità della comunità locale. La sua posizione strategica, in un punto di collegamento tra diverse realtà territoriali, ne ha favorito lo sviluppo e l’importanza. La ricostruzione dei resti ha permesso di comprendere l'imponenza e la magnificenza dell'edificio originale, evidenziando l’abilità degli antichi costruttori.

Ubicazione e Accessibilità

L'Antica Chiesa di San Vigilio si trova a Provaglio d'Iseo, in una zona facilmente raggiungibile. Il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile in loco, garantendo la fruibilità del sito a persone con mobilità ridotta. L'area è circondata da un paesaggio collinare tipico della Franciacorta, con vigneti e oliveti che creano uno scenario particolarmente suggestivo.

Informazioni Utili

Specialità: Chiesa
Telefono: Non disponibile
* Pagina Web: Non disponibile

La visita al sito è gratuita e offre la possibilità di ammirare da vicino le testimonianze del passato. Si consiglia di indossare scarpe comode per poter esplorare l'area archeologica con facilità.

Altri Dati di Interesse e Valutazioni

L'Antica Chiesa di San Vigilio è considerata un vero e proprio angolo nascosto della storicità della Franciacorta, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. La sua importanza risiede non solo nella sua architettura, ma anche nel valore storico e culturale che rappresenta. La sua posizione panoramica, immersa nel verde, la rende un luogo ideale per una passeggiata rilassante e una piacevole scoperta.

L'attuale condizione del sito, pur presentando alcune imperfezioni dovute all'età, è stata curata per preservarne la bellezza e la fruibilità. La media delle opinioni, pari a 5/5 su Google My Business, testimonia la soddisfazione dei visitatori che hanno avuto l'opportunità di ammirare questa preziosa testimonianza del passato. Si tratta di un luogo che, pur rimanendo relativamente sconosciuto al grande pubblico, conserva un fascino unico e una forte connessione con la storia della regione. È un luogo che invita alla riflessione e alla scoperta, offrendo una preziosa finestra sul mondo antico.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Antica Chiesa di San Vigilio - sito archeologico

Antica Chiesa di San Vigilio - sito archeologico - Provaglio d'Iseo, Provincia di Brescia
Martino O.
5/5

Angolo nascosto della storicità della Franciacorta

Go up