Arcidiocesi di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa

Indirizzo: Piazza Arcivescovado, 18, 56126 Pisa PI, Italia.
Telefono: 050565522.
Sito web: diocesidipisa.it
Specialità: Organizzazione religiosa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Arcidiocesi di Pisa

Arcidiocesi di Pisa Piazza Arcivescovado, 18, 56126 Pisa PI, Italia

⏰ Orario di apertura di Arcidiocesi di Pisa

  • Lunedì: 08–16:30
  • Martedì: 08–16:30
  • Mercoledì: 08–16:30
  • Giovedì: 08–16:30
  • Venerdì: 08–13:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sull'Arcidiocesi di Pisa

La Arcidiocesi di Pisa, situata al cuore della Toscana, è una delle più antiche e significative chiese catholiche dell'Italia settentrionale. Posseduto l'indirizzo "Piazza Arcivescovado, 18, 56126 Pisa PI, Italia", è un punto di riferimento non solo religioso ma anche culturale e storico nel territorio pisano.

Informazioni Pratiche

Per chiunque plannichi un visito, è utile conoscere alcune informazioni pratiche. La sede si trova a "Piazza Arcivescovado, 18", in un'area facilmente accessibile sia in sedia a rotelle grazie al parcheggio accessibile che offre ai suoiè®å®¢. Il telefono per eventuali chieste è il "+39 050 565 522".

Uso della Strukturatura Web

La maggior parte delle informazioni rilevanti può essere trovata facilmente attraverso il loro sito web, dove la organizzazione religiosa è descrita in dettaglio. Qui possono trovare tutte le informazioni aggiornate su eventi, chiese sotto la loro autorità e servizi offerti.

Caratteristiche e Opinioni

La Arcidiocesi di Pisa è ammirata per la sua architettura e il suo impatto storico. Anche se la visita esclusiva all'interno delle sue mura non è possibile, quanto visto esternamente e nel cortile interno è sufficientemente significativo. La statua di Mosè, in particolare, è un punto di interesse che integra perfettamente l'ambiente circostante. Molte delle recensioni su Google My Business sottolineano la bellezza dell'architettura e la prospettiva sulla Torre, anche se si esprime un desiderio di vedere l'interno in futuro. Ciò suggerisce un luogo che, sebbene non completamente accessibile, comunque offre un'esperienza visiva e culturale preziosa.

Recomendazione

Per chiunque sia interessato all'arte, alla storia o alla religione, la Arcidiocesi di Pisa è una visita fortemente consigliata. Il perché è semplice: è un monumento vivente che racconta secoli di storia italiana. Non ignorare la possibilità di contattare la loro sede attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per planificare una visita. La loro attenzione ai dettagli, come l'accessibilità per tutti, è un segno della loro dedizione a rendere la storia e la fede accessibili a tutti.

Non perdere la occasione di esplorare questa bellezza architettonica e spirituale; contatta la Arcidiocesi di Pisa oggi stesso e fai parte di quella comunità che apprezza il patrimonio culturale e religioso di Pisa.

👍 Recensioni di Arcidiocesi di Pisa

Arcidiocesi di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Alessandro T.
4/5

Visitato solo esternamente, anche dal cortile interno, risulta essere un edificio assai suggestivo, soprattutto se la luce diurna fa risaltare il suo colore. All'interno del cortile, in centro di esso, è presente la statua di Mosè che ben si inserisce nel contesto. Spero, la prossima volta, di poterlo vedere anche all'interno.

Arcidiocesi di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Lui S.
3/5

Peccato che sia visitabile solamente in parte e non sia pienamente pubblicizzato. All'interno del cortile interno la statua di Mosè. Offre comunque un'ottima visuale anche sulla Torre.

Arcidiocesi di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Marco R.
4/5

Un'antica istituzione religiosa che ha sede in un importante edificio a due passi dalla Torre Pendente. Merita una visita il meraviglioso cortile il cui accesso è gratuito (unica parte visitabile). Peccato che le finestre del palazzo arcivescovile, la cui facciata si rivolge verso Piazza dei Miracoli, abbiano sempre le persiane chiuse che le conferiscono un'aria triste e severa. Inoltre, purtroppo le splendide sale del piano primo, adorne di affreschi settecenteschi, non sono accessibili al pubblico. Dobbiamo imparare dai paesi del nord Europa in cui le facciate sono adorne di fiori e piene di gioia. Non sono certo lugubri monumenti con aria cimiteriale e per di più chiusi al pubblico! Davvero un gran peccato degno di una civiltà al tramonto.

Arcidiocesi di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Stefano B.
4/5

In occasione di una visita guidata ho potuto ammirare le migliori stanze di questo edificio. Bellissime. La guida ha fornito ampie e dettagliate spiegazioni.

Arcidiocesi di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Michele R.
5/5

Il Palazzo, nella nuova edificazione quattrocentesca di Filippo de' Medici è certamente uno dei palazzi più importanti della città di Pisa.
Al centro del cortile c è la statua del Mose' di Andrea Vacca' (1707).

Arcidiocesi di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Lorenzo R.
3/5

Bell'edificio storico, ospita la residenza del Vescovo e uffici della diocesi. Peccato sia visitabile in minima parte, varrebbe la pena renderlo maggiormente accessibile a uso turistico

Arcidiocesi di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Paolo S.
5/5

Bel posto,dovrebbe essere più pubblicizzato. Ho avuto la fortuna di entrare nellArcidiocesi x vedere una mostra su Galileo Galilei

Arcidiocesi di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Stefano C.
5/5

inserito nel contesto vi è la Caritas dove si può essere ascoltati

Go up