Arcidiocesi Metropolita di Taranto - Taranto, Provincia di Taranto
Indirizzo: Largo Arcivescovado, 8, 74123 Taranto TA, Italia.
Telefono: 0994709611.
Sito web: diocesi.taranto.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Arcidiocesi Metropolita di Taranto
⏰ Orario di apertura di Arcidiocesi Metropolita di Taranto
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–13
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
L'Arcidiocesi Metropolita di Taranto, con sede a Largo Arcivescovado, 8, 74123 Taranto TA, Italia, è un'istituzione di grande importanza culturale e religiosa nella città di Taranto. Telefono: 0994709611. Sito web: diocesi.taranto.it.
Specialità: Chiesa cattolica
L'Arcidiocesi Metropolita di Taranto è un'entità religiosa di primaria importanza che si dedica a promuovere la fede cristiana e a servire la comunità locale. La Chiesa Cattolica è al centro delle attività dell'Arcidiocesi, che si impegna a fornire un supporto spirituale e pastorale ai fedeli.
Altri dati di interesse
L'edificio è accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, garantendo così la possibilità di visitare questo importante luogo anche a chiunque lo desideri. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le stesse persone con disabilità.
Opinioni
L'Arcidiocesi Metropolita di Taranto ha ricevuto un gran numero di recensioni positive, con una media di 4.8/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano la bellezza architettonica dell'edificio, i dipinti storici di grande valore e gli arredi sacri conservati all'interno. Inoltre, le visite guidate condotte dai ragazzi di un liceo tarantino sono state apprezzate per l'entusiasmo e la professionalità.
In occasione di una giornata FAI, molti visitatori hanno avuto l'opportunità di esplorare questo palazzo situato nel cuore dell'isola antica della città. È emozionante sapere che in quei palazzi hanno soggiornato re e papi, e la loro storia affascina i visitatori.
Splendido l'aiuto dei ragazzi di un liceo Tarantino per la visita guidata. Questo indica la collaborazione tra l'Arcidiocesi e le istituzioni locali, che contribuisce a rendere le visite ancora più coinvolgenti e apprezzate.
PIACEVOLE DA SCOPRIRE E AFFASCINANTE DELLA STORIA. Queste parole sottolineano l'importanza dell'Arcidiocesi non solo come luogo di culto, ma anche come testimonianza di un passato ricco e significativo.
Luogo da visitare, peccato sia aperto solo pochi giorni all'anno. Questa opinione sottolinea l'importanza di promuovere la visita dell'Arcidiocesi anche oltre i pochi giorni in cui viene aperto al pubblico, in modo da permettere a più persone di ammirare la bellezza e la storia di questo luogo unico.
Recomendazione finale
Per chiunque sia interessato a conoscere di più sull'Arcidiocesi Metropolita di Taranto e la sua ricca eredità storica e culturale, si consiglia di visitare il sito web ufficiale diocesi.taranto.it, dove potrai trovare informazioni dettagliate e aggiornamenti su eventuali eventi o aperture al pubblico. Non esitare a contattare l'Arcidiocesi attraverso il numero di telefono 0994709611 per ulteriori informazioni e assistenza.