Basilica Collegiata di San Rufillo - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Via Pellegrino Artusi, 17, 47034 Forlimpopoli FC, Italia.
Telefono: 0543745535.
Sito web: facebook.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 74 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Basilica Collegiata di San Rufillo

Basilica Collegiata di San Rufillo

La Basilica Collegiata di San Rufillo se encuentra ubicada en Via Pellegrino Artusi, 17, 47034 Forlimpopoli FC, Italia. Este lugar de culto religioso es una de las atracciones turísticas más destacadas de la zona y ofrece una experiencia única a los visitantes.

Características

Historia: La basilica tiene una larga historia que se remonta a épocas muy antiguas, y a pesar de haber sido remodelada varias veces, conserva aún su esencia original y sus características más interesantes.
Arte e iconografia: La basilica cuenta con varias obras de arte y iconografia que son dignas de mención, incluyendo dos obras de arte en el exterior y una "icona" en el altar que son merecedoras de una visita.
Presepe animato: La basilica prepara cada año un presepe animado que cuenta la vida de un beato o santo, gracias a la creatividad y la fe de los ingenieros y artistas locales.

Ubicación

La basilica se encuentra un poco fuera del centro del pueblo, lo que la hace fácilmente accesible para aquellos que buscan una experiencia más tranquila y auténtica.

Información práctica

Dirección: Via Pellegrino Artusi, 17, 47034 Forlimpopoli FC, Italia
Teléfono: 0543745535
Sitio web: facebook.com
* Accesibilidad: La basilica es accesible para personas con silla de ruedas, tanto en cuanto al ingreso como al estacionamiento.

Opiniones

La basilica ha recibido opiniones excelentes de los visitantes, con una media de 4.8/5 en Google My Business. Los visitantes destacan la belleza y la historia de la basilica, así como la creatividad del presepe animado.

Recomendación

Si estás buscando una experiencia religiosa auténtica y única, la Basilica Collegiata di San Rufillo es una visita obligatoria. Con su rica historia, arte e iconografía, y su presepe animato, este lugar es seguro que te dejará con una impresión profunda. Puedes obtener más información y planificar tu visita visitando el sitio web de la basilica o contactando con ellos directamente.

👍 Recensioni di Basilica Collegiata di San Rufillo

Basilica Collegiata di San Rufillo - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
sandro S.
3/5

La basilica è in origine molto antica, in onore di san Ruffillo, ma rimaneggiata più volte e offre quindi una visione particolare, interessanti le due opere all’esterno e un ‘icona sull’altare, presenti all’interno altre opere di autori meno famosi. Situata un po’ fuori mano rispetto alla zona centrale del paese.

Basilica Collegiata di San Rufillo - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Marta P.
5/5

Chiesa molto antica che ogni anno prepara un presepe animato che racconta, grazie a degli ingegneri del posto e soprattutto della loro Fede, la vita di un beato o di un Santo. Quest'anno è dedicato a Carlo Acutis, protettore degli informatici. È veramente spettacolare!!

Basilica Collegiata di San Rufillo - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Roberto B.
4/5

San Ruffillo è il Patrono di Forlompopoli vissuto tra il IV° ed il V° secolo ed a lui è dedicata la Chiesa più importante della Città dove sono custodite le sue spoglie; tre Navate separate da Colonne in marmo, bel Soffitto e bella complessivamente la Zona dell'Altare con il Coro sul retro e la bella Cupola, modesto l'Organo ma molto belle le svariate Cappelle presenti nelle Navate; all'esterno vicino all'ingresso una serie di Colonne e due sepolcri cinquecenteschi di alcuni Signori della Città, su un lato della Chiesa invece un Crocifisso in legno molto semplice in memoria di San Gare del Bufalo.

Basilica Collegiata di San Rufillo - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Augusto B.
4/5

Basilica di antiche origini, come testimoniano nella facciata esterna i due monumenti funebri in pietra a rilievo, nell'interno un'interessante icona della Vergine. Molto rimaneggiata in più parti, comunque interessante la visita.

Basilica Collegiata di San Rufillo - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Luca I.
5/5

Una Chiesa neoclassica costruita nel VI secolo in onore del santo forlimpopolese Ruffillo, le cui reliquie sono conservate all'interno, dopo un lungo periodo di "esilio" forlivese.
Da ammirare i sepolcri cinquecenteschi all'entrata e le tele all'interno.

Basilica Collegiata di San Rufillo - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
A
5/5

Di enorme valore ed importanza la teca con le reliquie del Santo, è da ammirare a mio avviso è sicuramente anche il raffinato soffitto e le raffigurazioni in facciata! Carino il presepe..

Basilica Collegiata di San Rufillo - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Franco F.
5/5

Punto di riferimento da sempre per pranzo di lavoro. Ottime le pietanze. Personale gentile e paziente nel aspettare le scelte del cliente (io uno di quelli)

Basilica Collegiata di San Rufillo - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Tomas N.
5/5

Molto bella . Una chiesa del genere in un paesino così piccolo. Da vedere

Go up