Basilica di San Pietro ad Aram - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via S. Candida, 4, 80139 Napoli NA, Italia.
Telefono: 3925592749.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 309 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Basilica di San Pietro ad Aram
Basilica di San Pietro ad Aram: Un Luogo di Solelli e Storia
La Basilica di San Pietro ad Aram, situata nel cuore storico di Napoli alla via Via S. Candida, 4, 80139 Napoli NA, Italia, è una delle più significative chiese cattoliche della città e un importante punto di interesse turistico. Questa basilica, conosciuta anche per il suo nome locale, offre un'esperienza culturale e spirituale indimenticabile.
Caratteristiche e Informazioni Importanti:
- Indirizzo: Via S. Candida, 4, 80139 Napoli NA, Italia
- Telefono: 39 255 927 49
- Specialità: La chiesa è un esempio eccezionale dell'architettura romanica e gregoriana, con una ricca storia che si estende per secoli. È una Chiesa cattolica che attira visitatori di tutto il mondo per la sua architettura imponente e le sue opere d'arte.
- Accessibilità: Si noterebbe l'attenzione alla parcheggio accessibile per chiunque necessiti di utilizzare una sedia a rotelle.
- Opinioni: Con più di 300 recensioni su Google My Business, la Basilica di San Pietro ad Aram ha una media delle opinioni di 4.6/5, il che conferma la sua eccellenza e la soddisfazione dei visitatori.
Informazioni per i Visitatori:
- La basilica è aperta al pubblico tutto il giorno, ma è consigliato verificare eventuali orari speciali o eventi che possano influenzare l'accessibilità.
- La visita alla basilica offre una prospettiva unica sulla storia religiosa e artistica di Napoli. Non si può perdere l'opportunità di ammirare le sue belle dipinture, i mosaici e l'architettura storica.
- Si raccomanda portare con sé uno scarfo, poiché è customsare presentarsi rispettosamente all'interno di luoghi di culto.
- Per chi vuole approfondire la storia della chiesa e delle sue opere d'arte, è possibile consultare i guide disponibili presso l'ingresso o seguire i tour guidati offerti di seguito alle ore di chiesa.
Pagina Web:
Sebbene non sia specificato un link diretto alla Pagina web ufficiale della Basilica di San Pietro ad Aram, è consigliabile cercare informazioni aggiuntive sul sito ufficiale della Chiesa Cattolica di Napoli o sui siti dedicati al turismo religioso e storico di Napoli.
Visita la Basilica di San Pietro ad Aram per una esperienza che combina la profondità spirituale con la bellezza artistica, rendendola una fermata indimenticabile per chi explora l'incantevole città di Napoli.