Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via S. Siro, 4, 16124 Genova GE, Italia.
Telefono: 0102461674.

Specialità: Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 533 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di San Siro

Basilica di San Siro Via S. Siro, 4, 16124 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di San Siro

  • Lunedì: 08:30–12, 16–19
  • Martedì: 08:30–12, 16–19
  • Mercoledì: 08:30–12, 16–19
  • Giovedì: 08:30–12, 16–19
  • Venerdì: 08:30–12, 16–19
  • Sabato: 08:30–12, 16–19
  • Domenica: 09:30–12:30, 17–18:30

Basilica di San Siro: Un Travello nel Cuore di Genova

La Basilica di San Siro è un capolavoro architettonico e religioso che merita la visita di ogni turismo che si trova a Genova, Italia. Sita a Via S. Siro, 4, 16124 Genova GE, questa cattedrale è non solo un simbolo storico del quartiere della Maddalena, ma anche una delle chiese più antiche e affascinanti della città.

Caratteristiche e Attrazione

La Basilica di San Siro è nota per la sua imponente facciata e per le due grandi statue posizionate ai lati del portale principale, che aggiungono un tocco di maestosa bellezza all'esperienza visitatoria. L'interno, con le sue tre navate, è ricco di decorazioni in marmo e affreschi che raccontano storie di fede e storia. Non puoi perdere il grande cupolone che si erge sopra l'architettura, un elemento visivamenteanchersante che dimostra la maestria degli architetti del tempo. Anche se manca il campanile originale, abbatto il suo corpo principale nel XIX secolo per motivi di sicurezza, il luogo continua a essere uno dei punti di riferimento più distintivi del panorama genovese.

Accessibilità e Informazioni Pratiche

Per chiunque cerchi accessibilità, è importante notare che l'ingresso alla Basilica di San Siro è accessibile in sedia a rotelle, rendendola facilmente visitabile per tutti. La base di dati di recensioni di Google My Business conferma la qualità del luogo, con una media di 4.7/5 su 533 recensioni, indicando una grande soddisfazione tra i visitatori.

Informazioni di Interesse Ulteriori

Sebbene la Basilica di San Siro sia principalmente conosciuta come una attrazione turistica, è interessante sapere che la sua storia risale alla fine del IV secolo. Per chiunque voglia approfondire, è possibile trovare ulteriori informazioni su il suo sito web (se disponibile, poiché non è specificato nel dato) o attraverso le informazioni generalmente disponibili su siti turistici locali e risorse online.

Così fai

Per chiunque plannifichi una visita alla Basilica di San Siro, ecco alcuni punti da considerare:
- Orari: Controlla gli orari di apertura prima di venire, che possono variare in function delle stagioni.
- Dress Code: Vesti con rispetto, data la natura religiosa del luogo.
- Compra del Biglietto: In generale, non ci sono biglietti da comprare in anticipo, ma potrebbe essere necessario pagare un piccolo importo di entry.
- Fotograferenna: Certamente, ma assicurati di rispettare la chihristiana del luogo e non fotografare nel santuario principale.

La Basilica di San Siro non è solo un luogo di culto, ma una vera e propria piccola maestra d'arte che racconta la storia di Genova attraverso la sua architettura e decorazioni. Una visita qui è sicuramente una parte indimenticabile della tua esperienza genovese.

👍 Recensioni di Basilica di San Siro

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paolo M.
5/5

Anche la Basilica di San Siro, edificata verso la fine del IV secolo, è situata nel centro storico di Genova (GE) nel quartiere della Maddalena ed è una delle chiese più antiche e belle della città; ha un'imponente e ricca facciata e ai lati del portale dell'ingresso principale, sono posizionate due grandi statue; l'interno è a tre navate , sontuosamente adornato di marmi ed affreschi; è degno di nota il grande cupolone, mentre manca il campanile, abbattuto ai primi del 900 in quanto pericolante.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Vanessa P.
5/5

La basilica di San Siro fu la prima cattedrale della diocesi di Genova, di cui è una delle più antiche chiese, è situata nell'omonima via nel quartiere della Maddalena; priva di campanile, possiede un chiostro ormai abbandonato e non visitabile.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
SALVATORE P.
5/5

Situata nel centro storico di Genova, nel quartiere della Maddalena, questa antica e imponente chiesa con la facciata neoclassica. Maestosa e molta bella anche all'interno con le sue tre navate e ben dodici cappelle. E' ricca di diversi capolavori tra cui l'Annunciazione di Gentileschi.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paola C.
5/5

Basilica di San Siro nel quartiere della Maddalena inizialmente intitolata ai Dodici Apostoli è situata fuori della primitiva cinta muraria di epoca carolingia, in quello che oggi è il cuore del centro storico...
Le chiese del centro storico sono nascoste in un dedalo di vicoli. Sono i principali luoghi dove leggere la storia della città.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Enzo P.
5/5

Bellissima Basilica ricostruita nel 1500 su una preesistente chiesa romanica. In origine dedicata ai 12 Apostoli venne poi intitolata a San Siro, vescovo di Genova nel VI secolo che, secondo la leggenda liberò la città dal Basilisco. Ricca di affreschi, di statue e di quadri.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Davide P.
5/5

Bellissima chiesa aperta al culto ed alle visite dei turisti

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Maria C. T.
5/5

E' una visita da non perdere. Si tratta della prima cattedrale di Genova, edificata nel IV sec°. Nel IX sec. passò poi il titolo di cattedrale a quella attuale, San Lorenzo. Fu ricostruita nel XVII sec. in forme barocche e decorata in gran parte dai Carlone. Il corredo pittorico interno è molto ricco.
Pregevoli anche le opere recentemente restaurate e custodite nelle ricche sagrestie.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Luca J.
4/5

Bellissima esperienza ,semplice fuori ricca all interno particolari le nicchie ,altare primo nel suo genere in legno peccato per il campanile interessante la sacrestia .visitatela

Go up