Basilica di Sant'Agostino - Rieti, Provincia di Rieti
Indirizzo: Piazza Giuseppe Mazzini, 1, 02100 Rieti RI, Italia.
Telefono: 0746203698.
Sito web: basilicasantagostino.it
Specialità: Basilica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 134 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Basilica di Sant'Agostino
⏰ Orario di apertura di Basilica di Sant'Agostino
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Assolutamente Ecco una presentazione dettagliata della Basilica di Sant'Agostino, pensata per offrire un'informazione completa e incoraggiare una visita:
La Basilica di Sant'Agostino: Un Tesoro di Rieti
La Basilica di Sant'Agostino, situata nel cuore di Rieti, rappresenta un punto di riferimento storico e religioso della città. L’edificio, splendidamente conservato, incarna un’architettura di grande pregio, testimonianza di secoli di storia e devozione. La sua posizione in Piazza Giuseppe Mazzini, 1, 02100 Rieti RI, Italia la rende facilmente accessibile e un luogo di incontro per la comunità. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: Sito web: basilicasantagostino.it. Il numero di telefono è Telefono: 0746203698.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
La Basilica è una struttura imponente, caratterizzata da una pianta a croce latina e da un’alta navata centrale. Le sue origini risalgono al XII secolo, ma nel corso dei secoli ha subito importanti trasformazioni e ampliamenti, riflettendo le diverse epoche artistiche che l’hanno influenzata.
Stile architettonico: Predominanza dell'architettura romanica con elementi gotici successivi.
Materiali: La basilica è costruita principalmente in pietra locale, conferendole un aspetto solido e maestoso.
Decorazioni: L’interno è ricco di affreschi, pitture e sculture che narrano storie religiose e celebrano la fede. I resti di dipinti e affreschi, in particolare, offrono uno sguardo affascinante sulla pittura medievale.
Importanza Religiosa: Oltre alla sua bellezza architettonica, la basilica riveste un ruolo eccezionale nella vita religiosa di Rieti.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
La Basilica di Sant’Agostino è pensata per accogliere tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza confortevole anche a persone con mobilità ridotta. La basilica ospita anche un'area di ristoro.
Opinioni e Valutazioni
La Basilica di Sant’Agostino gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la sua bellezza, la sua importanza storica e la qualità dell'esperienza che offre.
Un Ritiro per la Mente e l'Anima
La Basilica di Sant’Agostino è molto più di un semplice edificio religioso. È un luogo dove la storia, l'arte e la fede si fondono in un'esperienza unica. La sua grandezza e la ricchezza dei suoi interni invitano alla riflessione e alla contemplazione. La sua rilevanza, soprattutto a seguito del terremoto, ha consolidato il suo ruolo di punto di riferimento spirituale per la città.
Consigli Utili
Per pianificare al meglio la vostra visita, vi consigliamo di consultare il sito web ufficiale: basilicasantagostino.it. Qui potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, gli eventi speciali e le visite guidate. Non esitate a contattare la basilica telefonicamente al numero 0746203698 per qualsiasi domanda o chiarimento.
Concludendo, la Basilica di Sant’Agostino rappresenta una tappa obbligata per chi visita Rieti. La sua bellezza, la sua storia e la sua importanza religiosa la rendono un luogo indimenticabile. Vi invitiamo a scoprire questo tesoro di arte e fede