Basilica di Santo Stefano - Lavagna, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 17, 16033 Lavagna GE, Italia.
Telefono: 0185392818.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 279 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di Santo Stefano

La Basilica di Santo Stefano, situada en Piazza Guglielmo Marconi 17, 16033 Lavagna GE, Italia, es una joya arquitectónica y religiosa que atrae a visitantes de todo el mundo. Con un número total de 279 opiniones en Google My Business y una calificación promedio de 4,7/5, esta iglesia católica demuestra su compromiso con la devoción y la belleza.

La ubicación estratégica de la basilica, en el corazón de Lavagna, facilita el acceso y la apreciación de su arquitectura impresionante. Además, el parking accesible para sillas de ruedas garantiza que todos puedan disfrutar de este tesoro cultural y espiritual.

La especialidad de la Basilica di Santo Stefano radica en su pertenencia a la Iglesia católica, y su rica historia y arte religioso son testigos de la fe y la devoción de las generaciones pasadas y presentes.

Entre sus características destacadas, la basilica presenta una mezcla única de estilos arquitectónicos que remontan al siglo XVII, lo que la convierte en un referente para el turismo religioso y cultural. Sus frescos, esculturas y ornamentos resaltan la belleza y la importancia de este lugar sagrado.

Para aquellos que buscan sumergirse en la espiritualidad y la historia, la Basilica di Santo Stefano ofrece una experiencia única. Visitar este tesoro arquitectónico y religioso significará adentrarse en un mundo de belleza, fe y tradición.

En resumen, la Basilica di Santo Stefano, con su ubicación céntrica y accesible, su calificación excepcional en Google My Business, y su rica historia y arte religioso, es un destino imprescindible para aquellos que buscan una experiencia espiritual y cultural en Italia.

👍 Recensioni di Basilica di Santo Stefano

Basilica di Santo Stefano - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Daniele M.
4/5

Una bella chiesa in posizione molto scenografica , con l' originale mezzo porticato che dalla piazza sottostante ci accompagna alla scalinata di accesso e con i bei pavimenti a risseu delle piazzole antistanti . Maestosa la facciata nel classico barocco genovese ed ampio l' interno a tre navate , decorato con tanti stucchi dorati . Peccato che tra le opere d' arte all' interno scarseggino quelle di autori prestigiosi . I nomi più noti sono quelli dei bravi Domenico Piola e Pasquale Bocciardo , famosi più che altro in ambito ligure . Quando l' ho visitata io , purtroppo l' interno era poco illuminato .

Basilica di Santo Stefano - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Gianfranco
5/5

Bellissima, come solo le chiese più belle di Roma....

Basilica di Santo Stefano - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Max P. I.
5/5

Basilica bellissima. All'interno non si sa cosa guardare perché è tutto fantastico. Ogni angolo è decorato e pieno di opere d'arte notevoli. Bello anche il lungo sagrato e la scalinata, fiancheggiati da un lungo porticato che porta al cimitero sul retro della basilica

Basilica di Santo Stefano - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Lea L.
5/5

Bellissima, ricca della sua storia. Con pregiati affreschi, materiali di pregio. Dominata dalla sua suggestiva scalinata con una terrazza panoramica.
Si trova nel centro di Lavagna.

Basilica di Santo Stefano - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Ottavio B.
4/5

Il tentativo di scimmiottare San Pietro è riuscito solo a metà. Il colonnato, qui geometrico, c’è solo sul lato sinistro. Il messaggio di potenza , i leoni posti sulle balaustre esterne, e di ricchezza appaiono evidenti. La pavimentazione in ciottolato multiforme nella parte alta appare fuori contesto ma comunque costosa. All’interno il messaggio della chiesa contro l’omosessualità è la pedofilia è evidenziata dai numerosi putti/angioletti col sederino nudo e dai busti giovani e virili del Cristo.
Le forme neoclassiche, di ispirazione greca, dicono il resto.

Basilica di Santo Stefano - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Vincent
5/5

Appena si entra nel carruggio di Lavagna lo sguardo volge subito verso la bella chiesa di Santo Stefano. Specialmente alla sera quando l'illuminazione la rende ancora più maestosa sulla piazza e su tutti gli edifici che la circondano. Consacrata al rango di basilica minore da Papa Benedetto XV, l'edificio è stato particolarmente legato alla nobile famiglia dei Fieschi che la considerarono il punto saldo religioso del loro dominio nelle terre del Tigullio e della Repubblica di Genova. Proprio per meglio esercitarne il controllo feudale, fu costruito vicino alla chiesa e all'antica torre di segnalazione un castello, demolito probabilmente dai genovesi o dall'imperatore Federico II di Svevia per vendetta alla scomunica inflitta da papa Innocenzo IV della famiglia dei Fieschi. L'odierna struttura sorge sulle rovine del preesistente castello fliscano e dell'edificio religioso ed è opera di Giovanni Battista o Gio Battista Ghiso, celebre architetto della Repubblica di Genova, che seguì o s'ispirò ad un progetto del più noto Gian Lorenzo Bernini. Il 1897 ha visto sorgere l’annesso porticato Brignardello, che permetteva di non passare davanti alla basilica per andare al cimitero (per volere del benefattore e suo artefice Nicola Brignardello) e di averne così un accesso diretto. Non mancate di visitarla!!!

Basilica di Santo Stefano - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Dany
5/5

Molto bella, affreschi molto belli,a fianco monumentale consiglio di vederlo.

Basilica di Santo Stefano - Lavagna, Città Metropolitana di Genova
Marianna C.
4/5

Bellissima Chiesa barocca che lascia a bocca aperta una volta entrati per la maestosità e la ricchezza nei particolari. Sicuramente vale la pena farci una visita, in qualsiasi periodo dell’anno

Go up