Capella della Madonna degli Angeli - Buonabitacolo, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Madonna degli Angeli, 10-14, 84032 Buonabitacolo SA, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Capella della Madonna degli Angeli
Introduzione alla Capella della Madonna degli Angeli
La Capella della Madonna degli Angeli, situata in Via Madonna degli Angeli, 10-14, 84032 Buonabitacolo SA, Italia, è un edificio di grande valore storico e culturale. Questa chiesa cattolica è un esempio straordinario di arte e architettura barocca, edificata tra la fine del XVII secolo e gli inizi del XVIII secolo dal Vescovo Ceraso di Buonabitacolo.
Caratteristiche e Architettura
La capella si distingue per la sua bellezza architettonica e per i suoi interni riccamente decorati. La facciata principale è dominata da un timpano triangolare, mentre l'interno presenta un'unica navata affiancata da cappelle laterali. Le decorazioni barocche, tra cui stucchi e affreschi, caratterizzano gli spazi interni, rendendo la capella un vero e proprio gioiello artistico.
Ubicazione e Accessibilità
La Capella della Madonna degli Angeli si trova nel piccolo paese di Buonabitacolo, in provincia di Salerno. La struttura è agevolmente raggiungibile seguendo le indicazioni stradali per Via Madonna degli Angeli e utilizzando i mezzi pubblici o l'auto.
Attività e Eventi
La capella ospita regolarmente celebrazioni religiose e rituali, che attraggono fedeli provenienti da tutta la zona. Inoltre, la struttura organizza periodicamente eventi culturali e artistici, come mostre d'arte, concerti e concerti di musica sacra, che contribuiscono a valorizzare la storia e la bellezza di questo luogo unico.
Opinioni e Recensioni
La Capella della Madonna degli Angeli ha ricevuto recensioni molto positive, con un punteggio medio di 5 stelle su 5. Molti visitatori hanno apprezzato l'armonia tra arte e fede, la bellezza architettonica e la tranquillità che pervade l'interno della chiesa. Alcune recensioni sottolineano anche l'importanza storica della capella e la sua rilevanza culturale per la zona.