Cappella di San Michele - Verrayes, Valle d'Aosta

Indirizzo: Marseiller, 16-20, 11020 Verrayes AO, Italia.

Sito web: lovevda.it
Specialità: Cappella.

Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Cappella di San Michele

Cappella di San Michele Marseiller, 16-20, 11020 Verrayes AO, Italia

La Cappella di San Michele, situata in Marseiller 16-20, 11020 Verrayes AO, Italia, è una chiesetta di grande valore storico e artistico. Fondata nel 1441 da Jean Saluard, un facoltoso notaio originario del Landry in Tarantasia (Francia), la cappella è il risultato di un'opera complessa che ha visto l'intervento di vari artisti del tempo.

Ubicación e Historia

Grazie alla sua posizione panoramica e al suo scenario suggestivo, la Cappella di San Michele è diventata un vero e proprio gioiello architettonico e artistico nel borgo di Marseiller. L'interno della chiesetta è arricchito da affreschi di notevole bellezza, realizzati dal pittore Giacomino d'Ivrea. La cappella è visitabile sia esternamente che internamente, con l'opzione di prenotare un appuntamento online tramite l'app "Chiese a porte aperte".

Caratteristiche e Specialità

La Cappella di San Michele si distingue per la sua architettura medievale e per i preziosi affreschi che decorano le pareti interne. Questa cappella è un vero e proprio tesoro artistico che merita di essere visitata. La sua fondazione risale al 1441, e la sua importanza è legata sia alla storia che all'arte.

Informazioni e Recomendaciones

Per maggiori informazioni e per pianificare una visita, è possibile consultare il sito web ufficiale della Cappella di San Michele: lovevda.it. La cappella ha ricevuto 19 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.9/5. Questo indica che la Cappella di San Michele è un luogo molto apprezzato dai visitatori.

Opiniones de los visitantes

Molte persone hanno espresso la loro ammirazione per la bellezza della posizione della cappella, sia di giorno che di sera, quando è illuminata. Alcuni visitatori hanno rilevato la cura e l'attenzione posta nella conservazione e nella presentazione della chiesetta, che rappresenta un vero e proprio tesoro artistico e culturale. La maggior parte delle persone ha espresso la volontà di visitare sia l'esterno che l'interno della cappella, apprezzando l'opportunità di fare un'esperienza unica e significativa.

Recomendación final

Se sei interessato a visitare una cappella medievale di grande valore artistico e storico, la Cappella di San Michele a Verrayes è sicuramente una scelta eccellente. Grazie alla sua posizione panoramica e alle sue preziose opere d'arte, questa chiesetta merita davvero una visita. Per ulteriori informazioni e per prenotare la tua visita, visita il sito web ufficiale: lovevda.it. Non perderti l'opportunità di immergerti nella storia e nell'arte di questo luogo unico.

👍 Recensioni di Cappella di San Michele

Cappella di San Michele - Verrayes, Valle d'Aosta
Nicola L.
5/5

Chiesetta al bordo del borgo di Marseiller.. Visitata in settimana purtroppo solo esternamente . Ci sono le indicazioni per appuntamenti online per visitare gli interni . Panoramica . Bellissima la posizione . Vanta uno scenario molto attraente di sera visto che è sempre illuminata .

Cappella di San Michele - Verrayes, Valle d'Aosta
Anna R.
5/5

Fondata nel 1441 da Jean Saluard, facoltoso notaio appartenente ad una famiglia originaria del Landry in Tarantasia (Francia) ma stabilitasi a Marseiller. Gli affreschi che decorano le pareti intere furono realizzati dal pittore Giacomino d’Ivrea. Visitabile con l'app "Chiese a porte aperte"

Cappella di San Michele - Verrayes, Valle d'Aosta
Isabella_C
5/5

Questa deliziosa e piccola cappella, consacrata nel 1441, sorge su un promontorio panoramico; facile e comoda da raggiungere nasconde un interno completamente ricoperto di magnifici affreschi che, grazie alla soluzione adottata per gestirne le visite in maniera autonoma, la rendono un'esperienza sensoriale. Dopo aver facilmente scaricato l'app di "chiese a porte aperte" si può prenotare la visita e una volta arrivati, con il QR, aprire la porta automatizzata ed entrare. A questo punto basterà schiacciare il bottone indicante la propria lingua sul retro della porta ed ecco che la voce narrante, attraverso un sistema di luci mobili, musica e micro proiettori, farà iniziare la magia.

Cappella di San Michele - Verrayes, Valle d'Aosta
Gian M. N.
5/5

Affreschi medievali splendidamente restaurati, sistema di illuminazione e illustrazione automatico in tre lingue gratuito, biglietto d'ingresso prenotabile tramite app. Tutto perfetto, grazie! Si può fare lo stesso per Maison Saluard?

Cappella di San Michele - Verrayes, Valle d'Aosta
Daniela R.
5/5

È la prima chiesa che ho visitato con la nuova app : idea fantastica , mi è piaciuta un sacco!

Cappella di San Michele - Verrayes, Valle d'Aosta
paolo C.
4/5

semplice da raggiungere. bellissimo panorama

Cappella di San Michele - Verrayes, Valle d'Aosta
DOMENICA C.
5/5

Cappella di San Michele - Verrayes, Valle d'Aosta
sabrina G.
5/5

Go up