Cappella di San Nicola Nero - Bari, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Piazzale Colombo Cristoforo, Colombo, 70122 Bari BA, Italia.
Specialità: Cappella.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Cappella di San Nicola Nero
Introduzione alla Cappella di San Nicola Nero
La Cappella di San Nicola Nero è un luogo di culto storico epiritualmente significativo situato a Indirizzo: Piazzale Colombo Cristoforo, 70122 Bari BA, Italia. È un'esperienza davvero speciale per chi visita Bari o per chi si interessa alla storia religiosa locale. La cappella è facilmente accessibile, con un'ingresso che è adeguato per persone con movimenti limitati, il che la rende confortevole per tutti i visitatori.
Informazioni Practiche
Per chiunque voglia contattare o prenotare, la numero di telefono è disponibile sul sito web ufficiale, sebbene non sia menzionato esplicitamente qui. Tuttavia, per maggiore comodità, è consigliabile verificare la pagina web ufficiale per ulteriori informazioni, come orari di apertura e prezzi. La paga web dedica alla Cappella di San Nicola Nero offre dettagli preziosi su questi aspetti.
Specialità e Caratteristiche
La principale specialità di questa cappella è l'attenzione alla cappella in sé, che è un esempio eccellente di architettura religiosa locale. I visitatori possono godere di un'atmosfera serena e ricca di storia. La cappella si distingue per la sua architettura raffinata e per l'uso di elementi decorativi che riflettono il periodo storico in cui fu costruita. È un luogo perfetto per chi ama l'arte sacra e la storia.
Altri Dati di Interesse
Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è la facilità di accesso, come menzionato nei testimi di opinione. Questo dettaglio sottolinea il rispetto mostrato dal locale per le necessità di tutti i visitatori. Inoltre, la presenza di sei recensioni sul Google My Business con una media di 5/5 suggerisce un servizio di alta qualità e un'esperienza molto positiva per chi ha visitato la cappella. Questa consenza di critiche negative e la solida accoglienza dei clienti indicano che la Cappella di San Nicola Nero è un luogo dove si può sperimentare la pausa e la ricchezza culturale senza sorprese negative.
Consigli per i Visitatori
Per ottimizzare la visita, si consiglia di:
-arrivare con anticipo per permettere di esplorare tutta la cappella senza pressanti.
-prendere un'immagine con il sacro oggetto principale, spesso un'icona o un dipinto, che è un punto focale della cappella.
-se si è interessato alla storia, prenotare un tour guidato che può offrire informazioni preziose sulla storia e l'importanza della cappella nel contesto locale.