Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II - Valtournenche, Valle d'Aosta

Indirizzo: Segnavia 18E, 11028 Valtournenche AO, Italia.

Specialità: Cappella.

Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II

Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II Segnavia 18E, 11028 Valtournenche AO, Italia

La Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II si trova nell'Indirizzo: Segnavia 18E, 11028 Valtournenche AO, Italia, ed è una destinazione ideale per coloro che cercano una esperienza religiosa e paesaggistica unica. La Cappella è una struttura religiosa che vanta specialità nel campo della spiritualità e della meditazione, offrendo un ambiente sereno e riflessivo per coloro che desiderano avvicinarsi alla fede.

La posizione geografica della Cappella è particolarmente suggestiva, immersa nella natura selvaggia e incontaminata delle Alpi. Questo luogo di culto è facilmente raggiungibile grazie a un percorso escursionistico di 29 km che parte da Châtillon e procede attraverso la statale fino a poco dopo Perrere. Da qui, il sentiero si dirama verso l'alpe Manda e l'alpe Verser, offrendo un mix di tratti asfaltati e sterrati. Dopo aver superato l'alpe Verser, si prende a destra e in circa 1 km si arriva alla bellissima Cappella, circondata da panorami mozzafiato.

La visita alla Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II è un'esperienza che soddisfa i sensi della mente e del cuore. I fedeli e i visitatori che si recano in questo luogo sono conquistati non solo dalla bellezza architettonica e dal significato religioso, ma anche dai paesaggi che lo circondano. La Cappella è un luogo di pace e di riflessione, dove è possibile immergersi nella natura e riconnettersi con sé stessi e con la Fede.

La Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II è stata oggetto di 68 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.8/5, testimonianza della sua qualità e del piacere che offre agli ospiti. Queste recensioni parlano di un'esperienza unica che si compone di bellezza naturale, spiritualità e una sensazione di pace interiore, rendendo questo luogo un must-visit per chiunque si trovi nelle vicinanze.

👍 Recensioni di Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II

Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II - Valtournenche, Valle d'Aosta
Davide F.
5/5

Salito in mtb da chatillon... 29 km totali... strada statale fino a poco dopo Perrere... poi sulla destra si stacca la poderale per l'alpe Manda e l'alpe Verser.... tratti duri asfaltati e tratti semplici sterrati.... superata l'alpe Verser si prende a destra ed in circa 1 km si arriva alla bellissima Cappella con panorami superlativi 🤟🏻🤟🏻

Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II - Valtournenche, Valle d'Aosta
Stefano M.
3/5

Posto molto panoramico.
La cappelletta di per sé non è nulla di particolare, ma è posta in un luogo molto suggestivo.
Il percorso per raggiungerla non presenta difficoltà tecniche .
Si può raggiungere sia a piedi che in bicicletta.
Per il giro in bici consiglio una Mountain bike.

Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II - Valtournenche, Valle d'Aosta
Daniele M.
4/5

In magnifica posizione .... La cappelletta di Sant' Anna , nota anche come della Madonna della Guardia o di Papa Giovanni Paolo II , è un minuscolo edificio sacro in stile moderno , costruito su di un poggio panoramicissimo a circa 2400 metri di altezza . E' raggiungibile senza particolari difficoltà con facili sentieri dal fondovalle di Cervinia . L' edificio di per sè non è niente di speciale , ma la sua posizione è spledida , con il Cervino ed i suoi satelliti a fargli da sfondo .

Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II - Valtournenche, Valle d'Aosta
Stefano M.
4/5

Piccola cappella con vista panoramica su Cervino. La particolarità è nella posizione, non tanto nella struttura in sé...
Ho raggiunto il posto partendo dal lago blu con un dislivello di 400 m. Possibile anche partendo da Cervinia.

Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II - Valtournenche, Valle d'Aosta
Lucia T.
5/5

Cappella in cristallo e metallo lungo la balconata del Cervino, con vista aperta e spettacolare sulla vetta e la Grand Muraille. Ospita una statua della Madonna della Guardia ed è intitolata a Sant’Anna. Luogo perfetto per una pausa di preghiera e contemplazione circondati da una natura fantastica ed abbracciati dalla maestosità delle montagne.

Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II - Valtournenche, Valle d'Aosta
Diego M.
5/5

Si raggiunge con un percorso che si mantiene pressoché sulla stessa quota tranne che sul primo tratto se si parte salendo con la cabinovia da Valtournanche. Ottimo sia come luogo di culto che come tappa per una pausa lungo la propria camminata per poi ripartire. Suggerisco di andarci anche con una guida cosicché tutta la natura circostante possa venir raccontata in lungo e in largo in tutta la sua bellezza e storicità.

Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II - Valtournenche, Valle d'Aosta
Alessandro B.
5/5

Una volta raggiunta la cappella luogo di vacanza del Papa si gode di un bellissimo panorama che si affaccia sul cervino , a poche decine di metri caratteristica e la stazione della catenovia usata ai tempi per trasportare a valle pietre e beni di prima necessità

Cappella di Sant'Anna e San Giovanni Paolo II - Valtournenche, Valle d'Aosta
Emilio S.
5/5

Bellissimo balcone panoramico e ricordo di Giovanni Paolo II. A poche centinaia di metri interessante Museo

Go up