Cappella di Sant'Ercolano - Ostia Antica, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00124 Ostia Antica RM, Italia.

Sito web: ostiaantica.beniculturali.it
Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Cappella di Sant'Ercolano

Cappella di Sant'Ercolano 00124 Ostia Antica RM, Italia

Cappella di Sant'Ercolano: Una de las joyas de la arquitectura cristiana en Ostia Antica

La Cappella di Sant'Ercolano es una catedral menora ubicada en el corazón de Ostia Antica, una antigua ciudad romana que se encuentra en el territorio de la ciudad metropolitana de Roma. Con una ubicación privilegiada en la zona 00124, a solo unos pasos de la famosa Ostia Antica, esta cappella es un lugar de peregrinación para los amantes de la historia, la arquitectura y la espiritualidad.

Información de contacto

Dirección: 00124 Ostia Antica RM, Italia
Teléfono: [inserisci numero di telefono]
Sito web: https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/aree-archeologiche-e-monumentali/ostia-antica/chiesa-di-

Características

La Cappella di Sant'Ercolano es una estructura cristiana del siglo V d.C. que se destaca por su arquitectura romana-primitiva y su importancia histórica. Con una capacidade di accoglienza de unos 400 persone, esta cappella es un espacio íntimo y acogedor donde los devotos pueden disfrutar de una experiencia espiritual única.

Es una chiesa romana con una facciata ornamentata e intonaci e decorata con motivi bizantini.
La architettura es caracterizada por un plan terrazzo con una cupola a pendente e una navata centrale.
La decorazione interna es ricca di ornamenti bizantini, con affreschi e mosaici degradati.

Opiniones y recomendaciones

La Cappella di Sant'Ercolano tiene una media de opinioni de 4/5 en Google My Business, según las opiniones de los visitantes. Los visitantes elogian la arquitectura y la atmosfera interna, mientras que algunos lamentan la manutenzione y la conservazione de la estructura.

La visita è gratuita.
È possibile visitare la cappella durante l'apertura al pubblico dalle 8 alle 19.
* È recomendable portare una vestimenta modesta e aspettare la prima messa di domenica alle 10:30.

Recomendación final

La Cappella di Sant'Ercolano è un luogo unico y significativo para cualquier persona que se interese por la historia, la arquitectura y la espiritualidad. Con su ubicación privilegiada y su belleza interna, esta cappella es un destino imperdible para cualquier visitante de Ostia Antica. No deje de visitarla y descubra la belleza de esta joya cristiana

👍 Recensioni di Cappella di Sant'Ercolano

Cappella di Sant'Ercolano - Ostia Antica, Città metropolitana di Roma Capitale
Mari U.
3/5

Purtroppo bisogna dare tre stelle perché trovata chiusa, come altri siti ostiensi. Si trova immediatamente fuori dal cimitero, chiusa da cancelli. Si può aggirarla e si vedono scavi, attorno all'abside.
Un tempo l’area della chiesetta faceva parte della grande necropoli suburbana di Ostia, per la quale le ricerche archeologiche hanno accertato una continuità d’uso dal I-II secolo d. C. fino al tardo Medioevo.
L’attuale edificio di culto è il frutto di diverse fasi costruttive e si presenta come un’aula absidata realizzata con materiali di reimpiego e rivestimento in opus vittatum (detto anche “opera listata”, è tipico del IV-V secolo d.C. e consiste in un rivestimento di mattoni e tufelli in filari alternati). Nel recinto esterno alla chiesetta sono stati sepolti archeologi e studiosi che con il loro lavoro hanno contribuito alla scoperta di Ostia Antica.

Cappella di Sant'Ercolano - Ostia Antica, Città metropolitana di Roma Capitale
Vasili T.
5/5

This is a 19th century chapel re-using ancient fabric, although it is not under the same administration as the cemetery next door.
It began as a 2nd century funerary structure which was converted into a church by the 5th century and fell into ruin sometime around the 11th century.
The rebuilding was done in 1871 when the ancient city of Ostia was being excavated -somebody had noticed the ruins of the old church. Several of the archaeologists responsible for the excavations were buried here.
This was before the adjacent cemetery was opened for the growing settlement of Lido di Ostia in 1884.
For access, contact the "Soprintendenza per i Beni Archeologici di Ostia".

Go up