Cappella Rettoria Madonna della Madia (detta Madonna di Cesare) - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Via Ammiraglio Millo, 3, 70011 Alberobello BA, Italia.
Telefono: 3472342917.
Sito web: madonnadellamadia.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Cappella Rettoria Madonna della Madia (detta Madonna di Cesare)
⏰ Orario di apertura di Cappella Rettoria Madonna della Madia (detta Madonna di Cesare)
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 09–12, 17–20:30
La Cappella Rettoria Madonna della Madia, comunemente nota come Madonna di Cesare, è una chiesa cattolica situata in Via Ammiraglio Millo, 3, 70011 Alberobello BA, Italia. Questa storica edificio risale all'anno 1885 ed è opera dell'architetto locale Antonio Curri. La chiesa è dedicata a San Cosma e Damiano, i patroni delle professioni mediche.
La Cappella Rettoria Madonna della Madia è un esempio notevole dell'architettura tradizionale pugliese. La sua struttura caratteristica e la bellezza del suo interno sono apprezzate da molti visitatori. Ogni anno, tra il 26 ed il 27 settembre, si celebra la festa patronale in onore di San Cosma e Damiano, che attira numerosi fedeli e turisti.
La chiesa possiede un'impronta unica e accogliente che la rende degna di visita sia per i fedeli che per i turisti. La sua ubicazione in un tranquillo quartiere di Alberobello la rende facilmente accessibile e in un ambiente piacevole.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulla Cappella Rettoria Madonna della Madia, è possibile visitare il loro sito web ufficiale: madonnadellamadia.it. Il sito fornisce dettagli sull'architettura, la storia e le attività della chiesa.
Con una media di recensioni di 4.8/5 su Google My Business, la Cappella Rettoria Madonna della Madia è sicuramente un luogo che merita una visita. Se si è in zona, è consigliabile fare un saluto e godersi l'atmosfera di questa chiesa storica. Per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni, si può contattare direttamente la chiesa al numero di telefono: 3472342917.