Cappella Sant'Anna - Cicerale, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Umberto I, 16, 84053 Cicerale SA, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Cappella Sant'Anna

Cappella Sant'Anna Via Umberto I, 16, 84053 Cicerale SA, Italia

Ecco una presentazione dettagliata della Cappella Sant'Anna, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla o conoscerla:

Introduzione alla Cappella Sant'Anna

La Cappella Sant'Anna rappresenta un piccolo gioiello architettonico e religioso situato nel cuore del borgo storico di Cicerale, in provincia di Salerno. Si tratta di un luogo di preghiera di notevole interesse culturale e artistico, che riveste un ruolo significativo per la comunità locale. La sua posizione strategica, all'inizio del centro storico, la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per i visitatori.

Posizione e Accessibilità

L’indirizzo preciso della Cappella è: Via Umberto I, 16, 84053 Cicerale SA, Italia. La sua ubicazione, come già accennato, è privilegiata; si trova in una zona centrale e facilmente raggiungibile a piedi. La vicinanza ad altri punti di interesse del paese facilita la sua inclusione in itinerari turistici. La struttura è progettata per accogliere i fedeli e i visitatori, garantendo un ambiente tranquillo e rispettoso.

Caratteristiche Architettoniche e Artistiche

La cappella si distingue per la sua sobria ma elegante architettura. Pur essendo un edificio di dimensioni contenute, ogni elemento è stato curato con attenzione e gusto. Un dettaglio particolarmente significativo è la presenza di un affresco sullo sfondo dell'altare maggiore. Questo dipinto raffigura Sant'Anna, San Gioacchino e la Madonna, offrendo uno spaccato suggestivo della fede e della tradizione locale. La parete di facciata principale porta ancora oggi la testimonianza del marchese Francesco Russo Cardone, che donò la cappella alla comunità, come indicato da un'iscrizione.

Specialità e Informazioni Utili

Specialità: La cappella è, fondamentalmente, una Chiesa, dedicata alla Vergine Anna, una figura di grande importanza nella tradizione cattolica.
Telefono: Non disponibile.
Pagine Web: Non disponibile.
Recensioni: La cappella gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le recensioni positive trovate su Google My Business, dove ha ottenuto una media di 4/5. Questo punteggio elevato riflette la soddisfazione dei visitatori e dei fedeli che la frequentano.

Altre Informazioni di Interesse

La Cappella Sant'Anna non è semplicemente un edificio religioso; rappresenta un simbolo di identità e di appartenenza per la comunità di Cicerale. La sua storia, intrecciata con quella del marchese Russo Cardone, ne fa un luogo carico di significato. La sua atmosfera pacata e la bellezza dell'affresco contribuiscono a creare un'esperienza di preghiera e di contemplazione particolarmente intensa. Si suggerisce di visitare la cappella durante le celebrazioni religiose per assistere a momenti speciali e a eventi culturali organizzati dalla comunità locale. L’ambiente circostante, pur essendo un’area urbana, offre scorci suggestivi e la possibilità di immergersi nella tranquillità del borgo.

Sarebbe utile, se possibile, contattare il comune di Cicerale per verificare eventuali orari di apertura o eventi speciali in programma durante la visita.

👍 Recensioni di Cappella Sant'Anna

Cappella Sant'Anna - Cicerale, Provincia di Salerno
Giuseppe M.
4/5

Piccola Cappella situata all'inizio del centro storico del paese. Donata alla comunità dal marchese Francesco Russo Cardone, come si può leggere sulla parete della facciata principale, ha sullo sfondo il quadro rappresentante Sant'Anna, San Gioacchino, e la Madonna

Go up