Cappella votiva della Madonna del Bisbino - Cernobbio, Provincia di Como

Indirizzo: Via Della Liberta', 61-47, 22012 Cernobbio CO, Italia.

Specialità: Cappella.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Cappella votiva della Madonna del Bisbino

Cappella votiva della Madonna del Bisbino Via Della Liberta', 61-47, 22012 Cernobbio CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Cappella votiva della Madonna del Bisbino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Cappella Votive della Madonna del Bisbino, presentata in un linguaggio formale e amichevole:

La Cappella Votive della Madonna del Bisbino: Un Luogo di Memoria e Spiritualità

La Cappella Votive della Madonna del Bisbino rappresenta un piccolo gioiello architettonico e un significativo luogo di culto nella pittoresca cittadina di Cernobbio, in Lombardia. Si tratta di un edificio di notevole importanza storica e religiosa, legato a un evento toccante che ha segnato la comunità locale.

Posizione e Caratteristiche

La Cappella è situata in Via della Libertà, 61-47, 22012 Cernobbio CO, Italia. La sua posizione è facilmente accessibile e merita una visita per chiunque sia interessato alla cultura e alla spiritualità del territorio. La struttura, pur di dimensioni contenute, è caratterizzata da un’architettura sobria ed elegante, pensata per creare un'atmosfera di raccoglimento e preghiera. Al suo interno si trova una riproduzione di una scultura cinquecentesca originariamente conservata nel Santuario del Bisbino, un'opera d'arte che testimonia la devozione popolare di secoli. La sua presenza conferisce alla cappella un significato profondo, legato alla memoria di un evento positivo che ha portato pace e serenità alla comunità.

Storia e Significato

La Cappella fu inaugurata il 20 novembre 2022, a distanza di tre anni dalla frana che aveva bloccato il traffico su Via della Libertà. Questo evento, pur causando disagi, non portò con sé perdite umane, e la comunità decise di esprimere la propria gratitudine alla Madonna del Bisbino attraverso la costruzione di questo luogo di preghiera. È un simbolo di speranza, resilienza e della profonda fede che anima la popolazione di Cernobbio. La sua creazione rappresenta un gesto di ringraziamento e un'espressione di profonda devozione.

Informazioni Utili

Specialità: La Cappella stessa è la sua principale specialità, un luogo dedicato alla preghiera e alla riflessione.
Telefono: Non disponibile.
Sito Web: Non disponibile.
Recensioni: La cappella gode di buone recensioni online, evidenziando la sua atmosfera suggestiva e il suo significato storico. Si possono trovare due recensioni su Google My Business, che attestano la sua rilevanza per i visitatori.
* Valutazione Media: La media delle opinioni è di 4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione degli utenti e il valore percepito di questo luogo di culto.

Ulteriori Dettagli

La Cappella non è un luogo grandioso o ricco di decorazioni elaborate, ma la sua semplicità è la sua forza. La sua efficacia risiede nella sua capacità di evocare un senso di pace e di connessione spirituale. È un luogo in cui si può trovare un momento di riflessione e di preghiera, lontano dal caos della vita quotidiana. La sua storia, legata alla frana e al conseguente ringraziamento alla Madonna, aggiunge un ulteriore strato di significato a questo piccolo edificio. La sua posizione centrale in Via della Libertà la rende facilmente visitabile e un punto di riferimento per i residenti e i turisti.

Speriamo che queste informazioni siano utili per chiunque desideri visitare la Cappella Votive della Madonna del Bisbino.

👍 Recensioni di Cappella votiva della Madonna del Bisbino

Cappella votiva della Madonna del Bisbino - Cernobbio, Provincia di Como
Giuseppe T.
3/5

Piccola nicchia che accoglie una riproduzione della scultura cinquecentesca della Madonna del Bisbino posta nell'omonimo Santuario. Inaugurata il giorno 20 novembre 2022 a tre anni dalla frana che interruppe via Libertà per lungo tempo. Non ci furono vittime ed a ringraziamento è stata posata. Nella tradizione delle cappelle votive è degna di nota, nonostante le dimensioni particolarmente ridotte.

Cappella votiva della Madonna del Bisbino - Cernobbio, Provincia di Como
Jesse S.
5/5

Wonderful place to worship God

Go up