Cappella votiva di Santo Stefano - Cernobbio, Provincia di Como

Indirizzo: Via Battista Mondelli, 12, 22012 Cernobbio CO, Italia.

Specialità: Cappella.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Cappella votiva di Santo Stefano

Cappella votiva di Santo Stefano Via Battista Mondelli, 12, 22012 Cernobbio CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Cappella votiva di Santo Stefano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Cappella votiva di Santo Stefano è una chiesetta di rilevanza storica e religiosa situata nella frazione di Piazza Santo Stefano a Cernobbio, in provincia di Como. La sua posizione esatta è all'indirizzo Via Battista Mondelli, 12, 22012 Cernobbio CO, Italia.

Caratteristiche

Questo luogo di culto è caratterizzato principalmente dalla presenza di una scultura lignea policroma che rappresenta il Santo Patrono, San Stefano, mentre viene rappresentato con il Vangelo nella mano destra, simbolo del suo martirio che avvenne tramite lapidazione nell'anno 36 d.C. La cappella risale al 1950, come indicato da un'epigrafe marmorea presente all'interno.

Ubicazione

La Cappella si trova in una posizione strategica nel cuore della frazione di Piazza Santo Stefano, a Cernobbio, in un contesto paesaggistico e storico di grande interesse. La sua vicinanza a siti e monumenti di rilievo contribuisce a rendere il luogo ancora più significativo.

Informazioni di interesse

La Cappella votiva di Santo Stefano è particolarmente apprezzata per la sua storia e il valore artistico delle opere custodite all'interno. La scultura del Santo Patrono rappresenta un'opera di notevole importanza e richiede rispetto e attenzione da parte dei visitatori.

Opinioni e Recensioni

Questa azienda ha ricevuto un totale di 2 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 4/5. Gli utenti che hanno visitato la cappella hanno evidenziato la bellezza e la rilevanza storica del luogo, apprezzando anche l'atmosfera di pace e devozione che si respira all'interno.

Consigli per i visitatori

Per chi desidera visitare la Cappella votiva di Santo Stefano, è consigliabile approfondire la conoscenza della storia del Santo Patrono e delle vicende che hanno caratterizzato il luogo nel corso dei secoli. Inoltre, è possibile approfittare dell'occasione per esplorare la bellezza del paesaggio circostante e scoprire altri tesori artistici e culturali della zona.

La Cappella votiva di Santo Stefano rappresenta un luogo di grande valore storico e religioso che merita di essere conosciuto e valorizzato. La sua importanza non solo locale, ma anche a livello regionale e nazionale, è testimoniata dalle numerose visite e visite guidate che arrivano da tutta Italia.

👍 Recensioni di Cappella votiva di Santo Stefano

Cappella votiva di Santo Stefano - Cernobbio, Provincia di Como
Giuseppe T.
3/5

Cappella votiva dedicata al Santo Patrono di Piazza Santo Stefano, frazione di Cernobbio, in cui il martire è rappresentato con una scultura lignea policroma. Regge nella mano destra il Vangelo con posati sopra i sassi del martirio, essendo stato lapidato nell'anno 36 d.C. Come indicato nell'epigrafe marmorea, la cappella risale al 1950.

Cappella votiva di Santo Stefano - Cernobbio, Provincia di Como
Riccardo M.
5/5

Go up