Castello di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Principessa Maddalena Belgioioso, 77, 20078 San Colombano al Lambro MI, Italia.
Sito web: turismosancolombano.it
Specialità: Castello, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1741 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Castello di San Colombano al Lambro
⏰ Orario di apertura di Castello di San Colombano al Lambro
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 09–19
Ecco una presentazione completa del Castello di San Colombano al Lambro, pensata per fornire informazioni utili e coinvolgenti:
Il Castello di San Colombano al Lambro: Un Viaggio nel Tempo
Il Castello di San Colombano al Lambro, situato in Via Principessa Maddalena Belgioioso, 77, a San Colombano al Lambro (Milano), rappresenta un’attrazione turistica di grande interesse e un’occasione unica per immergersi nella storia lombarda. Questo luogo, con la sua atmosfera suggestiva, offre un'esperienza che va ben oltre la semplice visita a un edificio: è un incontro con il passato, un'esplorazione di un territorio ricco di tradizioni.
Caratteristiche e Ubicazione
Il castello si erge su un’altura che domina la pianura, a pochi chilometri da Milano e facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A1. Questa posizione strategica ha contribuito, nel corso dei secoli, alla sua importanza militare e politica. La struttura, pur presentando un aspetto un po' trascurato, conserva ancora oggi i resti delle sue mura e delle sue torri, testimoni di un'epoca passata.
Il parco che circonda il castello è un elemento fondamentale del suo fascino. Offre ampi spazi verdi, percorsi pedonali e aree di svago, rendendolo un luogo ideale per una passeggiata rilassante o un momento di svago in famiglia.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Il castello è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile nelle vicinanze. Questo lo rende un luogo inclusivo e fruibile da tutti. È consigliabile, per apprezzare appieno la storia del castello, affidarsi alla guida turistica disponibile all’ingresso, che fornirà informazioni dettagliate sulla sua costruzione, la sua evoluzione e le vicende che lo hanno visto protagonista.
Specialità: Castello, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: turismosancolombano.it
La Media delle Opinioni e l'Esperienza dei Visitatori
Il Castello di San Colombano al Lambro ha ricevuto un’ottima valutazione da parte dei visitatori, attestata da una media delle opinioni di 4.3/5 su Google My Business, con ben 1741 recensioni. Molti visitatori sottolineano la bellezza del luogo, la sua posizione panoramica e l'atmosfera suggestiva che lo pervade. Si evidenzia soprattutto l'importanza del parco circostante, un'oasi di verde dove è possibile passeggiare e godere della natura. Pur riconoscendo le condizioni interne del castello, molti apprezzano la possibilità di esplorare le mura e il paesaggio che lo circonda, lasciandosi trasportare dalla storia che questo luogo ha visto scorrere.