Cattedrale di S. Francesco d’Assisi - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 00053 Civitavecchia RM, Italia.
Telefono: 076626394.
Sito web: cattedralecivitavecchia.it
Specialità: Cattedrale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 445 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Cattedrale di S. Francesco d’Assisi
⏰ Orario di apertura di Cattedrale di S. Francesco d’Assisi
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata della Cattedrale di San Francesco a Civitavecchia, pensata per offrire un’esperienza di visita completa e informativa:
Introduzione alla Cattedrale di San Francesco
La Cattedrale di San Francesco d’Assisi, situata in Piazza Vittorio Emanuele a Civitavecchia (RM), rappresenta un'imponente testimonianza architettonica e religiosa. Si tratta di un luogo di grande importanza storica e artistica, che merita sicuramente una visita. La sua posizione centrale nel cuore della città la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento imprescindibile per i turisti e i residenti.
Localizzazione e Contatti
L’indirizzo preciso è: Piazza Vittorio Emanuele, 00053 Civitavecchia RM, Italia. Per informazioni e contatti, è possibile raggiungere il personale tramite il numero telefonico: 076626394. Inoltre, la Sito web: cattedralecivitavecchia.it. offre una panoramica completa della cattedrale, con orari di apertura, eventi speciali e approfondimenti storici.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
La Cattedrale ha una storia complessa e affascinante. La sua origine risale al 1600, quando fu costruita una chiesa dedicata al Santo di Assisi. Nel corso dei secoli, la struttura subì diverse modifiche e ampliamenti, fino a essere completamente ricostruita alla fine del XVIII secolo. Un evento drammatico fu rappresentato dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, che causarono ingenti danni. La ricostruzione, avvenuta nel 1950, ha restituito alla cattedrale la sua attuale magnificenza.
La struttura interna presenta una navata unica, caratterizzata da un'atmosfera solenne e suggestiva. Tra le opere d'arte più significative, spicca l'affresco sopra l'altare Maggiore, raffigurante San Francesco che riceve le stimmate, opera di Antonio Nessi. Un’altra preziosa testimonianza è la Natività, attribuita alla scuola del Domenichino.
Servizi e Accessibilità
La Cattedrale è dotata di tutti i servizi necessari per accogliere i visitatori:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Questo garantisce che persone con mobilità ridotta possano fruire appieno della bellezza del luogo.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Per facilitare l'arrivo, è disponibile un parcheggio dedicato per chi necessita di tali servizi.
* Recensioni: Attualmente, la Cattedrale vanta 445 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Ulteriori Informazioni e Consigli
La Cattedrale di San Francesco è molto più di un semplice edificio religioso; è un'immersione nella storia, nell'arte e nella fede. La sua imponente presenza al centro della città la rende un punto di riferimento imprescindibile per chi visita Civitavecchia. La cura con cui è stata conservata nel corso dei secoli ne garantisce un’esperienza di visita ricca di emozioni e scoperte.
Conclusione e Invito alla Scoperta
La Cattedrale di San Francesco a Civitavecchia è un gioiello architettonico che merita di essere scoperto. Per ulteriori dettagli, orari di apertura, eventi e per rimanere aggiornato sulle ultime novità, vi invitiamo a visitare il loro Sito web: cattedralecivitavecchia.it. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile in questo luogo di culto e bellezza