Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazzetta Teodoro Monticelli, 6, 80134 Napoli NA, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio

Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio Piazzetta Teodoro Monticelli, 6, 80134 Napoli NA, Italia

Introduzione

La Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio si trova in una posizione pittoresca nella Piazzetta Teodoro Monticelli 6, 80134 Napoli NA, Italia. Questa chiesa cattolica è un edificio storico che risale all'inizio del XVIII secolo, progettato dall'architetto Giovanni Battista Nauclerio. Dopo la soppressione degli ordini religiosi, la chiesa è stata adibita a sede di una congregazione di studenti e successivamente dell'Arciconfraternita della Visitazione.

Storia

La chiesa è stata abbandonata per decenni fino alla fine del secolo scorso quando è stata oggetto di un importante restauro che ha riportato l'edificio alla sua originaria bellezza. Oggi la chiesa è affidata alla Facoltà di Architettura dell'Università di Napoli, che ne cura la conservazione e la promozione culturale.

Architettura e Interni

L'interno della chiesa presenta una pianta a croce greca con cupola. L'altare maggiore in legno e tre dipinti del XVIII secolo, opere di Nicola Maria Rossi, Antonio Romeo e Gennaro Gamba, sono alcuni degli elementi di pregio artistico che si possono ammirare all'interno. La chiesa è anche nota per la sua ricca decorazione barocca.

Especialità

  • Chiesa cattolica

Opinioni e Recensioni

Secondo le recensioni online, la Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio è un luogo di grande interesse storico e culturale. Gli ospiti apprezzano la bellezza architettonica e le opere d'arte presenti all'interno, nonché la cura e l'attenzione riservate alla conservazione dell'edificio. La media delle recensioni è di 4.2 su 5 stelle su Google My Business, con un totale di 19 recensioni.

Punti di Interesse e Informazioni di Visita

La Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio può essere visitata su appuntamento, contattando il numero di telefono o scrivendo al sito web (se disponibili). Si consiglia di portare con sé un biglietto di ingresso, che varia a seconda dei tipi di visita e delle attività organizzate.

Conclusione

La Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio è un tesoro nascosto di Napoli, che merita di essere scoperto e ammirato. Un vero e proprio gioiello architettonico e artistico, che offre un'esperienza unica e toccante a chiunque ami la storia, l'arte e la fede. Non perdete l'occasione di far parte delle 19 recensioni positive che hanno già visitato e apprezzato questo luogo speciale.

👍 Recensioni di Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio

Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco G.
3/5

La Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio, in Piazzetta Monticelli, fu costruita all'inizio del XVIII secolo, su progetto di Giovanni Battista Nauclerio. Dopo la soppressione degli ordini religiosi, divenne sede di una congregazione di studenti e successivamente dell'Arciconfraternita della Visitazione. Abbandonata per decenni, fu restaurata alla fine del '900 e affidata alla Facoltà di Architettura dell'Università di Napoli. L'interno, a croce greca con cupola, conserva l'altare maggiore in legno e tre dipinti del XVIII secolo, opere di Nicola Maria Rossi, Antonio Romeo e Gennaro Gamba.

Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Pietro M.
5/5

La Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio si trova in Piazzetta Monticelli. L’edificio fu costruito tra il 1706 e il 1725 su progetto di Giovand Battista Nauclerio per contro dei padri somaschi. In seguito alla soppressione degli ordini religiosi durante il cosiddetto “Decennio francese” (inizio del XIX secolo), il luogo di culto fu affidato all’arcivescovo di Napoli che la concesse in uso ad una congregazione di studenti (1821) e, successivamente, all’Arciconfraternita della Visitazione (1907), per essere infine abbandonata ad un lento degrado.

Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Lorenzo P.
4/5

Bel luogo per studiare, una chiesa sconsacrata che dispone dei tavoli al centro della stanza, utile.

Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Guglielmo T.
5/5

Antica chiesa sconsacrata già dedicata al culto dei Santi Demetrio e Bonifacio. Ubicata al centro del cuore antico della Città di Napoli. Da lunghi anni concessa in comodati d'uso alla Università degli Studi di Napoli Federico II. Prima alla presistente Facoltà di Architettura,poi col nuovo Statuto di Ateneo,alla Scuola Politecnica e della Scienze di Base. Attualmente sede di convegni,seminari,mostre in una location inimitabile e suggestiva,in cui passato,presente e futuro si fondono fra proposizione di idee di qualità e uno scenario artistico ed architettonico ragguardevole. Esperienza da non perdere.

Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Marco L.
4/5

Chiesa sconsacrata, non si sa perché. Comunque restituita alla comunità come spazio per congressi o attività socio-culturali nel cuore dei quartieri napoletani. Ambiente suggestivo con un'ottima acustica!

Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Tamara T.
3/5

Chiesa sconsacrata e qualche volta anche chiusa però l'interno meraviglioso!!! .

Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
elisabetta G.
5/5

Bella Chiesa, ben ristrutturata, immersa in un contesto suggestivo. Gestita dalla facoltà di architettura

Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesca B.
5/5

Chiesa adibita ad aula magna del dipartimento di architettura

Go up