Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Canosa di Puglia, BA

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 1, 76012 Canosa di Puglia BA, Italia.
Telefono: 0883661048.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa dei Santi Francesco e Biagio

Chiesa dei Santi Francesco e Biagio: Un Luogo di Riconoscimento in Canosa di Puglia

Si trova in una posizione posizionale e ricca di storia Via Giacomo Matteotti, 1, 76012 Canosa di Puglia BA, Italia, la Chiesa dei Santi Francesco e Biagio è un luogo di culto cattolico che merita sicuramente una visita. Con un indirizzo facile da trovare e accessibilità per tutti, inclusi quelli che utilizzano seggi di rotella, è un punto di riferimento per i residenti e i turisti alike.

Telefono: 0883661048 permette di contattare la chiesa per chiedere informazioni aggiuntive o prenotare eventi.

Per chi cerca informazioni su questa chiesa, la sua pagine web non è facilmente reperibile, ma ciò non diminuisce il valore del luogo stesso. La chiesa è famosa per le sue specialità religiose e artistiche, che riflettono il patrimonio storico e spirituale di Canosa di Puglia.

Altri dati di interesse: Non solo è accessibile per chi utilizza seggi di rotella, ma anche il parcheggio accessibile in seggi di rotella facilita il visito a tutti.

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 44 recensioni e una media di 4.5/5. Questo indica un alto livello di soddisfazione da parte dei visitatori, che apprezzano il culto, l'ambiente e il servizio offerti dalla chiesa.

Per chiunque planchi di visitare Chiesa dei Santi Francesco e Biagio, ecco alcuni punti da considerare:

- Orario di Chiesa: Assicurati di verificare l'orario di apertura, poiché potrebbe variare in function della stagione o dei giorni festivi.
- Eventi e Tour: La chiesa potrebbe organizzare eventi speciali o tour guidati. Contatta il telefono indicato per info aggiornate.
- Parcheggio: Il parcheggio accessibile è un vantaggio significativo per chiunque venga con un veicolo handicap.
- Vibrazione Locale: La chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche un elemento vivente della comunità locale, con storie e tradizioni che vale la pena scoprire.

👍 Recensioni di Chiesa dei Santi Francesco e Biagio

Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Canosa di Puglia, BA
Mattia A.
5/5

Informazioni trovate online:
L’attuale chiesa-parrocchia dei SS. Biagio e Francesco si affaccia sull’attuale Piazza della Repubblica. Esternamente la chiesa presenta una facciata moderna.

In passato sulla pensilina esterna del sagrato erano collocate le statue dei due santi, distrutte dal terremoto del 1980. Inoltre la croce dell’originaria facciata della chiesa di San Francesco, demolita dopo il bombardamento del 1943, ora è collocata in Piazza Ferrara.

Dedicato a Biagio e Francesco era il convento di San Francesco che risale probabilmente al XIII-XIV sec., affidato ai frati francescani dei Minori Conventuali, chiamati precedentemente Frati Zoccolanti. La chiesa che i frati Zoccolanti edificarono era denominata Chiesa della Beata Vergine Immacolata, intitolata poi Chiesa di S. Francesco.

Nel 1778 viene censito, vicino la chiesa dei Minori Conventuali, un oratorio della Confraternita di San Biagio. Nel 1943 le due chiese furono bombardate, successivamente ricostruite e unite. La parrocchia fu affidata ai padri oblati di San Giuseppe di cui ricordiamo Padre Stefano Besozzi ( a cui è dedicata la corale). La ricostruzione dell’odierna chiesa ha modificato lo stile architettonico rendendolo moderno.

Nel suo interno è presente il Simulacro di Maria SS. Desolata, rifatto in Cartapesta leccesse sostuisce, una precendente vestita, che appartenente originariamente alla Confraternita della Madonna della Salette, fu successivamente collocata all’interno della chiesa dei SS. Biagio e Francesco.

Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Canosa di Puglia, BA
Sabino P.
5/5

La chiesa è molto bella situata in centro città, chiesa del Santo patrono d'Italia,poi ospita la statua della Madonna desolata che io consiglio a tutti di venire a vedere la processione del sabato santo,da perdere il fiato . Venite

Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Canosa di Puglia, BA
Antonio D. L.
4/5

Chiesa cattolica, quasi presente nel centro storico e legata fisicamente al Municipio comunale, luminosa all'interno, vi sono diverse entrate/uscite per agevolare il transito dei fedeli. Salta all'occhio la presenza in centro corridoio di un leggio, con relativo lezionario, addobbato in modo molto eclatante tutto ciò a metter in ombra lo stesso tabernacolo dove vi è la presenza viva del Santissimo. Per il resto la chiesa avrebbe bisogno di lavori interni.

Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Canosa di Puglia, BA
Angelo P.
4/5

é la seconda piazza più grande del paese, qui è presente il comune e la chiesa dedicata a San Francesco. da qui è possibile accedere alle vie che portano sul castello antico

Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Canosa di Puglia, BA
Michele L.
5/5

Evento religioso Canosa di Puglia.

Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Canosa di Puglia, BA
Patrizia P. D.
4/5

Luogo discreto per trovare la pace interiore 😌 unica pecca, ha bisogno di pulizia frequente

Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Canosa di Puglia, BA
Ruggiero R.
5/5

Una bella parrocchia organizzata. Bella sia all'interno che all'esterno!

Chiesa dei Santi Francesco e Biagio - Canosa di Puglia, BA
Donato B.
5/5

Luogo di culto cristiano...

Go up