Chiesa del Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via 25 Aprile, 16, 25044 Capo di Ponte BS, Italia.
Telefono: 036442080.
Sito web: turismovallecamonica.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa del Monastero di San Salvatore

Chiesa del Monastero di San Salvatore Via 25 Aprile, 16, 25044 Capo di Ponte BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa del Monastero di San Salvatore

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13
  • Domenica: 10–13

Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa del Monastero di San Salvatore, formulata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente ai potenziali visitatori:

La Chiesa del Monastero di San Salvatore: Un Tesoro Romanico nel Cuore della Valle Camonica

La Chiesa del Monastero di San Salvatore, situata in Via 25 Aprile, 16, 25044 Capo di Ponte BS, Italia, rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica della regione. Si tratta di un edificio di notevole valore, che incarna lo stile romanico e che ha saputo preservare la sua autenticità grazie a interventi di restauro e valorizzazione. Il monastero, oggi immerso in un ambiente privato ma curato con grande attenzione, offre un'esperienza di visita suggestiva e ricca di fascino.

Storia e Caratteristiche Architettoniche

La chiesa, originariamente un monastero dedicato a San Salvatore, ha una storia radicata nel territorio. La sua costruzione risale, secondo le fonti, al XII secolo, e nel corso dei secoli ha subito diverse modifiche e ampliamenti. L’edificio si distingue per la sua struttura a tre navate, con un’alta volta a crociera che crea un’atmosfera di solennità e maestosità. Gli elementi architettonici più significativi includono:

L'Abside: Un esempio di architettura romanica con decorazioni scultoree di grande finezza.
Le Volte: Un'ingegnosa realizzazione che garantisce la solidità e l'armonia dell'edificio.
Le Mura: Costruite in pietra locale, le mura del monastero testimoniano la maestria degli antichi muratori.
Il Parco: Un elemento distintivo del complesso, offre uno spazio verde ben curato, che contribuisce a creare un'atmosfera di pace e tranquillità.

Ubicazione e Accessibilità

L’indirizzo preciso è Via 25 Aprile, 16 a Capo di Ponte, in provincia di Brescia. La sua posizione, all'interno di una proprietà privata, rende l'accesso un po' particolare. È consigliabile contattare in anticipo per fissare un appuntamento e informarsi sugli orari di apertura, che sono limitati a sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 13:00. L’accesso al monastero è garantito grazie all'accoglienza dei proprietari, che si distinguono per la loro cortesia e dedizione alla conservazione di questo importante patrimonio culturale.

Informazioni Utili

Telefono: 036442080
Sito web: turismovallecamonica.it
* Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni e Valutazioni

La Chiesa del Monastero di San Salvatore riceve ottime recensioni, come testimoniato dalle numerose valutazioni su Google My Business (attualmente 88 recensioni con una media di 4.5/5). Gli ospiti apprezzano particolarmente la sua bellezza romanica, la cura con cui è stato restaurato e la gentilezza dei proprietari. Molti sottolineano l'atmosfera tranquilla e l'armonia tra l'edificio religioso e il suo contesto naturale.

Conclusione e Invito alla Scoperta

La Chiesa del Monastero di San Salvatore è una gemma nascosta che merita di essere scoperta. La sua storia, la sua architettura e la sua posizione suggestiva la rendono una tappa imperdibile per chiunque visiti la Valle Camonica. Per ulteriori informazioni, orari di apertura specifici e dettagli sull’organizzazione delle visite, si invitiamo a consultare il sito web ufficiale: turismovallecamonica.it. Non esitate a contattare il monastero telefonicamente per prenotare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Chiesa del Monastero di San Salvatore

Chiesa del Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte, Provincia di Brescia
Giovanna Z.
4/5

Bellissimo monastero romanico . Per le visite ha orari limitati sabato e domenica dalla ore 10 alle 13 Si trova in un complesso privato con case abitate e per me perde il suo fascino .

Chiesa del Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte, Provincia di Brescia
paolo F. P.
5/5

Buon esempio di romanico si è salvato grazie al fatto di esser stato privatizzato e restaurato in fasi successive.
Ora è all’interno di una struttura privata con poche abitazioni ed uno splendido curatissimo parco.
I proprietari, peraltro cortesissimi, ne permettono la visita e lo tengono in ordine encomiabile.

Assolutamente da visitare è un autentico gioiellino.

Chiesa del Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte, Provincia di Brescia
Sandro
5/5

Un gioiello romanico da scoprire immerso nella quiete della campagna. Destinazione da visitare assolutamente.

Chiesa del Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte, Provincia di Brescia
Milva O.
5/5

Peccato che l'orario di accesso sia molto limitato. La chiesa ma anche tutto in giardino intorno meritano una visita

Chiesa del Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte, Provincia di Brescia
Tommaso C.
5/5

Bellissimo monastero romanico, con rimandi alle chiese medievali francesi. Purtroppo non si vedono gli affreschi.

Chiesa del Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte, Provincia di Brescia
T. R.
5/5

Magnifico esempio di chiesa romanica, peccato che ci si deve organizzare per la visita. Info alla locale Pro Loco.

Chiesa del Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte, Provincia di Brescia
Aldo F.
5/5

La collaboratrice del FAI Alice ha dato una spiegazione esaustiva a tutte le domande che le venivano fatte, preparazione e professionalità elevata

Chiesa del Monastero di San Salvatore - Capo di Ponte, Provincia di Brescia
Monia M.
4/5

Posto incantevole. Piccolo Paradiso sulla terra

Go up