Chiesa del SS. Crocifisso - Salerno, Provincia di Salerno
Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 1, 84121 Salerno SA, Italia.
Telefono: 089233716.
Sito web: diocesisalerno.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 187 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa del SS. Crocifisso
⏰ Orario di apertura di Chiesa del SS. Crocifisso
- Lunedì: 09–12
- Martedì: 09–12
- Mercoledì: 09–12
- Giovedì: 09–12
- Venerdì: 09–12
- Sabato: 09–12
- Domenica: 09–12
Certamente, ecco una descrizione dettagliata della Chiesa del SS. Crocifisso, pensata per fornire informazioni utili e coinvolgenti:
Introduzione alla Chiesa del SS. Crocifisso
La Chiesa del SS. Crocifisso, situata nel cuore di Salerno, rappresenta un gioiello storico e religioso della città. Si trova in una posizione centrale, precisamente in Piazza Giacomo Matteotti, 1, 84121 Salerno SA, Italia, facilmente raggiungibile e ben servita. Il numero di telefono per informazioni è 089233716. Per approfondire la sua storia e scoprire orari di apertura, è consigliabile visitare il sito web ufficiale: diocesisalerno.it. La chiesa è riconosciuta come un’attrazione turistica di rilievo, grazie alla sua ricca storia e ai preziosi tesori artistici custoditi al suo interno.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
La Chiesa del SS. Crocifisso vanta origini medievali, in particolare del periodo romanico. La sua struttura è stata originariamente parte del Monastero della Piantanova, un’istituzione religiosa di grande importanza nella regione. La chiesa è caratterizzata da una pianta a tre navate, sostenute da robuste colonne romane di spoglio, un elemento che testimonia la sua storia e la sua integrazione con materiali preesistenti.
Un aspetto particolarmente degno di nota è la sua cripta. Questa area sotterranea conserva affreschi di epoca angioina, considerati opere d’arte di grande valore e bellezza. In particolare, la Crocifissione, rappresentata in uno degli affreschi, è un’immagine di straordinaria intensità emotiva.
Informazioni Utili e Accessibilità
La Chiesa del SS. Crocifisso si distingue per la sua accessibilità. L'ingresso è dotato di rampe e percorsi che consentono anche a persone con sedia a rotelle di visitare comodamente l'edificio. Questa attenzione all'inclusione rende la chiesa fruibile a un pubblico ampio e diversificato.
Altri Dati di Interesse:
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica
Recensioni: La chiesa vanta un alto numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta.
Consigli per la Visita
Per apprezzare appieno la bellezza della cripta e ricevere informazioni dettagliate sulla storia della chiesa, è consigliabile rivolgersi al parroco all’ingresso. È un gesto di rispetto e un’opportunità per arricchire la propria conoscenza del luogo.
Conclusione e Invito all'Esplorazione
La Chiesa del SS. Crocifisso rappresenta un’immersione nella storia e nell’arte di Salerno. La sua architettura romanica, la cripta affrescata e l'accessibilità la rendono una meta imperdibile per chi visita la città. Per ulteriori informazioni, orari di apertura e dettagli sulle attività religiose e culturali, si invita a consultare il sito web ufficiale: diocesisalerno.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto