Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Via Cesare Battisti, 47034 Forlimpopoli FC, Italia.

Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi

Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi Via Cesare Battisti, 47034 Forlimpopoli FC, Italia

Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi, formattata in

👍 Recensioni di Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi

Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
alisei. N.
4/5

Questa chiesa con l’annesso ex convento fanno parte del complesso Casa Artusi e sono di proprietà del Comune di Forlimpoli. Per visitare la chiesa è necessario accedere al cortile del complesso (probabile chiostro del convento), entrare dalla porta a vetri principale, svoltare subito a sinistra e seguire il corridoio interno di sinistra. In fondo al corridoio, sulla destra, una porticina permette di accedere alla chiesa. La chiesa e il convento risalgono alla metà del XV secolo in cui era presente un oratorio dedicato a Santa Maria. Nel corso dei tempi l’edificio subì diversi interventi di modifica fino all'inizio del Settecento.
Vista dall'esterno la chiesa si sviluppa su una base rettangolare che salendo assume una forma ellittica. Sul fianco è visibile il bel portale (oggi murato) dell’antico oratorio. L’interno si sviluppa a pianta ottagonale con ampio ingresso (quasi sempre chiuso) sormontato da un piccolo organo. Sui restanti angoli dell’ottagono sono presenti degli altari ognuno diverso dall'altro come stile e come materiali utilizzati. Le pareti sono tinteggiate in colore crema con cornici e finiture in colore avorio dando così luminosità all'ambiente. Nell'abside riccamente decorato e dipinto secondo uno stile tardo barocco, si trova uno splendido altare maggiore realizzato in marmi policromi. Alle spalle un coro in noce scuro dalle semplici finiture. Tra le varie opere presenti da citare l’Annunciazione di Marco Palmezzano, una bella pala d’altare dipinta su tavola lignea posta sul primo altare a sinistra rispetto all'entrata mentre le ante di chiusura dell’organo sono di Livio Modigliani e propongono anche loro l’Annunciazione. Suggerisco di non tralasciare la sacrestia dove si trova una bella predella, un dipinto su legno del XV secolo con la fuga in Egitto e la nascita di Gesù. Lo stato di conservazione della chiesa è ottimo, purtroppo questo luogo è poco conosciuto. Qui si svolgono manifestazioni ed eventi anche se lo spazio a disposizione è davvero contenuto.

Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
sandro S.
3/5

Piccola chiesa di forlimpopoli .All’interno c’è un opera del Palmizzano , è ben tenuta nell’insieme , un piccolo scrigno da valorizzare.

Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Paolo B.
5/5

È una chiesa sconsacrata situata nel centro di Forlimpopoli. È contigua alla casa Natale di pellegrino artusi . Ottimo il ristorante .

Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Giorgio A.
5/5

E quando suona Danilo Rea è ancora più bella!

Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Rita C.
5/5

Chiesa sconsacrata nel contesto di un recupero storico interessante e funzionale

Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Luca G.
4/5

Chiesa modesta che riprende vita in occasione dell'artusi jazz

Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
Armando S.
5/5

Mistica e semplice

Chiesa di S. Antonio Abate detta dei Servi - Forlimpopoli, Provincia di Forlì-Cesena
roberto C.
5/5

Go up