Chiesa di San Giuseppe (già SS. Trinità) - Cerignola, Provincia di Foggia
Indirizzo: Vico II Santissima Trinità, 4, 71042 Cerignola FG, Italia.
Telefono: 3283666610.
Specialità: Chiesa.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Giuseppe (già SS. Trinità)
⏰ Orario di apertura di Chiesa di San Giuseppe (già SS. Trinità)
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 18–20
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 09–12
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa di San Giuseppe (precedentemente conosciuta come SS. Trinità), pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo di culto:
Introduzione alla Chiesa di San Giuseppe
La Chiesa di San Giuseppe (già SS. Trinità), situata nel cuore di Cerignola, rappresenta un punto di riferimento storico e spirituale per la comunità locale. Si tratta di un edificio di notevole interesse architettonico e artistico, che conserva nel tempo un'atmosfera di profonda serenità e raccoglimento. La sua posizione, in un vicolo secondario della città, la rende un luogo facilmente accessibile ma al contempo preserva un’aura di tranquillità e autenticità.
Posizione e Indirizzo
L'indirizzo preciso della chiesa è: Vico II Santissima Trinità, 4, 71042 Cerignola FG, Italia. La sua ubicazione, in un piccolo vicolo, contribuisce a creare un ambiente suggestivo e poco affollato, ideale per chi cerca un momento di riflessione e contatto con la fede. Cerignola, città ricca di storia e tradizioni, offre un contesto ideale per scoprire questo gioiello architettonico.
Informazioni di Contatto
Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare la chiesa tramite il numero di telefono: 3283666610. Al momento non è disponibile una pagina web dedicata, ma il numero di telefono è il canale principale per comunicare con i responsabili della chiesa.
Specialità e Caratteristiche Principali
La chiesa si distingue per la sua specialità: un luogo di culto intimo e accogliente. Le sue caratteristiche principali includono:
Architettura: L'edificio presenta elementi tipici dell'architettura religiosa del suo periodo di costruzione, con dettagli decorativi che ne testimoniano la storia e la cura costruttiva.
Interni: L'interno è caratterizzato da un'atmosfera pacata, illuminata da luce naturale che filtra attraverso le finestre.
Arte Sacra: All'interno si possono ammirare opere d'arte sacra di rilievo, che rappresentano un importante patrimonio artistico locale. (Anche se non pubblicamente elencate, la sua importanza è evidente.)
Spazio di preghiera: La chiesa offre uno spazio dedicato alla preghiera e alla riflessione, un luogo dove i fedeli possono trovare conforto e ispirazione.
Opinioni e Valutazione
La chiesa gode di una buona reputazione nella comunità locale, come dimostrano le recensioni online. La media delle opinioni è di 3.5/5, un punteggio che riflette l'apprezzamento per la sua atmosfera e la sua importanza spirituale. Molti visitatori sottolineano il valore di un luogo che trasmette un senso di pace e devozione, come se fosse un rifugio dal caos della vita quotidiana.
Consigli per la Visita
Per una visita più completa e significativa, si consiglia di:
Pianificare la visita in orari di apertura, per poter ammirare l'interno e le opere d'arte.
Rispettare le regole di comportamento previste all'interno della chiesa, mantenendo un tono di voce sobrio e un comportamento rispettoso.
* Approfittare della visita per meditare e riflettere, godendo della tranquillità e della spiritualità del luogo.
Speriamo che queste informazioni siano utili per la sua visita. La Chiesa di San Giuseppe rappresenta un tesoro da scoprire e apprezzare.