Chiesa di San Paolo (Santuario di San Gaspare del Bufalo) - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Piazza S. Paolo, 4, 00041 Albano Laziale RM, Italia.
Telefono: 06932911.
Sito web: sangaspare.it
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Paolo (Santuario di San Gaspare del Bufalo)
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa di San Paolo (Santuario di San Gaspare del Bufalo), pensata per fornire un’informazione completa e accessibile a chiunque desideri visitarla:
La Chiesa di San Paolo: Un Tesoro nel Cuore di Albano Laziale
La Chiesa di San Paolo (Santuario di San Gaspare del Bufalo) è un luogo di culto di notevole importanza storica e artistica, situato nel pittoresco comune di Albano Laziale, in provincia di Roma. L’indirizzo preciso è Piazza San Paolo, 4, 00041 Albano Laziale RM, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il numero di telefono 06932911 o visitare il sito web ufficiale: sangaspare.it.
Storia e Architettura
La chiesa risale al tardo XIII secolo, venendo edificata su un terreno di proprietà del futuro Papa Onorio IV. Nel corso dei secoli, ha subito diverse ristrutturazioni, in particolare nel XVIII secolo, che ne hanno consolidato e arricchito l’aspetto. La sua struttura è caratterizzata da un’unica navata, un ambiente che invita alla preghiera e alla contemplazione. L’interno custodisce opere d’arte di pregio, come pali d'altare e un affresco sulla volta, che contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva e ricca di storia.
Un Luogo di Culto Speciale: San Gaspare del Bufalo
Il santuario è dedicato a San Gaspare del Bufalo, figura di grande devozione e fondatore dei Padri del Preziosissimo Sangue. La sua cappella interna rappresenta un vero e proprio gioiello, un punto focale per i fedeli e un simbolo della profonda spiritualità che permea questo luogo. La sua storia e il suo ruolo sono avvolti da un’aura di sacralità che ne amplifica il valore.
Accessibilità e Servizi
La Chiesa di San Paolo è stata progettata per essere accessibile a tutti. L'ingresso è dotato di rampe e percorsi accessibili in sedia a rotelle, così come il parcheggio nelle vicinanze. Questo rende la visita fruibile anche a persone con mobilità ridotta, garantendo un’esperienza di preghiera e di scoperta senza barriere.
| Caratteristiche Principali | Dettagli |
|-----------------------|----------------------------------------|
| Tipologia | Chiesa, Santuario |
| Patrono | San Gaspare del Bufalo |
| Architettura | Rinascimentale, XVIII secolo |
| Opere d'Arte | Pale d'altare, affreschi |
| Accessibilità | Rampe, percorsi accessibili, parcheggio |
Opinioni e Valutazioni
Il santuario gode di ottime recensioni online, con una media di 4.5/5 su Google My Business, basata su 13 recensioni. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano l'atmosfera spirituale, la bellezza architettonica e l'accessibilità del luogo. L'attenzione ai dettagli e l'accoglienza dei fedeli contribuiscono a creare un’esperienza positiva per chiunque lo visiti. Si percepisce un forte senso di comunità e un impegno costante nella cura e nella valorizzazione di questo importante patrimonio culturale.
Informazioni Utili e Consigli
Per una visita più approfondita e per essere aggiornati su eventi e iniziative, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: sangaspare.it. Qui è possibile trovare orari di apertura, indicazioni stradali e informazioni dettagliate sulle attività religiose e culturali promosse dal santuario.