Chiesa di San Zavedro - San Giovanni in Croce, Provincia di Cremona
Indirizzo: Via Chiesa, 26037 San Giovanni in Croce CR, Italia.
Specialità: Chiesa.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Zavedro
Chiesa di San Zavedro
La Chiesa di San Zavedro è una bella chiesa ubicada a San Giovanni in Croce, in provincia di Como, in Lombardia, Italia. Si trova a Via Chiesa, 26037 San Giovanni in Croce CR, Italia.
Caratteristiche
La chiesa è un esempio di architettura religiosa gotica, con una facciata imponente e una interiorità ricca di dettagli artistici. L'edificio è stato costruito nel XIV secolo e ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. La chiesa è dotata di una torre campanaria che offre una vista panoramica sulla valle del lago di Como.
Especialità
La specialità della Chiesa di San Zavedro è la sua bellezza architettonica e artistica. La chiesa è famosa per le sue decorazioni interne, che includono affreschi, mosaici e sculture. La chiesa è anche un luogo di culto importante per la comunità locale.
Informazioni utili
Per visitare la Chiesa di San Zavedro, è necessario contattare il custode o il parroco per conoscere le ore di apertura e gli orari delle messa. Non è presente un numero telefonico di riferimento, quindi è importante chiedere informazioni direttamente alla chiesa o contattando il comune di San Giovanni in Croce.
Opinioni
La Chiesa di San Zavedro ha ricevuto recensioni positive da molti visitatori. Molti hanno elogiato la bellezza dell'edificio e la sua atmosfera sacra. Tuttavia, alcuni hanno segnalato che l'interno della chiesa può essere difficile da scoprire senza un custode o un guide, e che non è presente un numero telefonico di riferimento per chiedere informazioni.
Opinione | Media delle opinioni |
---|---|
Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business. | 3.9/5 |
La Chiesa di San Zavedro è un luogo di culto e di turismo importante a San Giovanni in Croce. È un'esperienza enogastronomica da non perdere per chi ama la storia, l'arte e la spiritualità. Se stai pianificando una visita, è importante contattare il custode o il parroco per conoscere le ore di apertura e gli orari delle messa.