Chiesa di Santa Maria della Pomposa - Modena, Provincia di Modena

Indirizzo: Piazza della Pomposa, 41121 Modena MO, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria della Pomposa

Chiesa di Santa Maria della Pomposa Piazza della Pomposa, 41121 Modena MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa di Santa Maria della Pomposa

  • Lunedì: 10–13, 14–19
  • Martedì: 10–13, 14–19
  • Mercoledì: 10–13, 14–19
  • Giovedì: 10–13, 14–19
  • Venerdì: 10–13, 14–19
  • Sabato: 10–13, 14–19
  • Domenica: 10–13, 14–19

La Chiesa di Santa Maria della Pomposa, situada en Piazza della Pomposa, 41121 Modena MO, Italia, es una iglesia católica y una atractiva atracción turística que merece una visita. Aunque no se proporciona un número de teléfono, la página web no está disponible en la información proporcionada. Las especialidades de esta iglesia incluyen su importancia religiosa y su valor turístico. Además, es accesible para personas con movilidad reducida, ya que el acceso en silla de ruedas está permitido tanto en la entrada como en el aparcamiento.

La Chiesa di Santa Maria della Pomposa ha recibido un total de 105 opiniones en Google My Business, lo que demuestra su popularidad y relevancia entre los visitantes. La calificación media de las opiniones es de 4.2/5, lo que indica que la mayoría de las personas que la visitan tienen una experiencia positiva. Esto sugiere que la iglesia es un lugar digno de visita tanto por su importancia religiosa como por su atractivo turístico.

Entre las características destacadas de la Chiesa di Santa Maria della Pomposa se encuentra su arquitectura y su historia. La iglesia fue construida en el siglo XII y ha sido objeto de numerosas reformas y adiciones a lo largo de los años. El estilo arquitectónico de la iglesia combina elementos góticos y románicos, lo que le da un aspecto único y hermoso.

Además, la iglesia alberga varias obras de arte valiosas, incluyendo un retablo barroco y varias esculturas y pinturas. La iglesia también es un lugar de culto activo, con misas y eventos regulares que atraen a fieles y turistas por igual.

La ubicación de la Chiesa di Santa Maria della Pomposa en el corazón de Modena la convierte en una parada fácil de alcanzar y explorar. La piazza donde está situada la iglesia es un lugar animado y acogedor, con una gran variedad de restaurantes, tiendas y otras atracciones.

En resumen, la Chiesa di Santa Maria della Pomposa es una iglesia católica y una atracción turística que ofrece una experiencia única y enriquecedora para los visitantes. Su arquitectura, historia y obras de arte valiosas la convierten en un destino imprescindible para aquellos que buscan una visita cultural y espiritual. Además, su accesibilidad y calificaciones favorables indican que es un lugar merecedor de la atención de todos los visitantes de la zona.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Maria della Pomposa

Chiesa di Santa Maria della Pomposa - Modena, Provincia di Modena
Marco T.
5/5

Nella piccola piazza della Pomposa, incastonata tra due delle maggiori vie del centro storico di Modena, si trova una chiesa intitolata a Maria. Al di fuori austera, con i mattoni di cotto nudo, all'interno piuttosto riccamente decorata negli altari laterali, mentre la navata centrale ha un'aria solenne grazie all'illuminazione del finestrone retrostante all'altare maggiore. Di grande interesse storico, però laico, è che questa chiesa ospita le spoglie di uno dei padri dell'eruzione storica del nostro paese, Ludovico Antonio Muratori. Non lontano dalla sua abitazione. L'edificio si trova in pieno centro storico. I parcheggi si possono trovare al di fuori della ZTL. tuttavia è comodamente raggiungibile a piedi durante una passeggiata lungo per le strade del centro.

Chiesa di Santa Maria della Pomposa - Modena, Provincia di Modena
stefano P.
4/5

La bella chiesa, di proprietà comunale, avrebbe bisogno di una bella rinfrescata: officiata dalla Confraternita di San Sebastiano, che la tiene aperta per tante ore al giorno; legata alla figura centrale del Settecento culturale italiano, Ludovico Antonio Muratori, la chiesa custodisce opere notevoli a livello di quadreria e di paliotti. Bello il giardino laterale, che affaccia sulla deliziosa piazzetta.

Chiesa di Santa Maria della Pomposa - Modena, Provincia di Modena
Tommaso C.
4/5

Chiesa dove da più di tre secoli riposa il grande storico e letterato Ludovico Muratori (1672-1750), autore della colossale raccolta "Rerum italicarum scriptores" (1723-1738), pietra miliare della storiografia moderna, soprattutto per gli studi di storia medievale.

Chiesa di Santa Maria della Pomposa - Modena, Provincia di Modena
Ilaria O.
5/5

Poco fuori dal circuito turistico, questa chiesetta mattonata si trova su una delle più graziose piazzette di Modena, quella della Pomposa. È uno spaccato di città medievale, che la sera si popola di locali notturni, ma che di giorno è davvero tranquilla. La chiesa è sempre aperta, si visita gratuitamente e vale la pena fermarsi di fronte alla tomba del grande letterato ed umanista Ludovico Antonio Muratori, che volle ridecorare questa spoglia chiesetta con suppellettili oggi scomparse, e tele secentesche ancora visibili sulle pareti laterali.

Chiesa di Santa Maria della Pomposa - Modena, Provincia di Modena
Franco P.
4/5

Un gioco di parole per dire che ci sarebbe bisogno di una severa ripulita e risistemazione di questa chiesetta al limitare del centro, nota praticamente solo perché ne fu parroco, ed abitò gli attigui appartamenti, Ludovico Antonio Muratori, grande e famoso storico.
Egli ne pagò la necessaria ristrutturazione agli inizi del 1700, bisognerebbe trovare oggi uno sponsor di questa caratura.
Vale comunque la visita.

Chiesa di Santa Maria della Pomposa - Modena, Provincia di Modena
Veronica B. (.
3/5

E' una semplice chiesa di Modena.

DESCRIZIONE
L'attuale chiesa è del XVIII secolo, anche se risulta essere una delle più antiche della città.
La facciata semplice.
L'interno è ad unica navata, in stile neoclassico semplificato.
Le caratteristiche:
- altare maggiore: "Beata Vergine in trono con i Santi Sebastiano, Geminiano e Rocco" di J. Boulanger (XVII secolo)

°a destra
- Crocifisso e statua lignea di Santa Rita
- pala "Gloria di angeli con i Santi Luigi e Lucia" di B. Magnanini (XVIII/XIX secolo)

°a sinistra
- Sarcofago di Ludovico Antonio Muratori di L. Pogliaghi (1931)
- pala "La Madonna e San Sebastiano intercedono presso la Santissima Trinità per le anime del purgatorio" di B. Cervi (XVI/XVII secolo)

- anconetta votiva raffigurante il Sacro Cuore di Gesù (XIX secolo)
- dipinti raffiguranti San Sebastiano di B. Cervi (XVI/XVII secolo)

INGRESSO: libero.

Chiesa di Santa Maria della Pomposa - Modena, Provincia di Modena
Gian D. S.
5/5

Una chiesa che non è nulla di che ma che vale la pena di visitare, legata alla vita dello storico Ludovico Muratori, ha ancora all'intero bei pagliotti d'altare in scagliola, ed i matronei che si possono scorgere guardando verso l'alto, dietro le griglie che si vedono stavano le done, in basso solo gli uomini, di fianco la casetta nella quale morì appunto Ludovico Muratori.

Chiesa di Santa Maria della Pomposa - Modena, Provincia di Modena
Marco M.
5/5

Per nulla pomposa: non c'é traccia né di superbia nè tantomeno di pompe. Anzi: all'interno c'é un'opera dedicata ai compagni muratori (allego foto). Lo spirito proletario della cittá si respira anche in queste mura del clero! 5 stelle!

Go up