Chiesa Madonna delle Rasce - Castrignano del Capo, Provincia di Lecce
Indirizzo: 73040 Castrignano del Capo LE, Italia.
Specialità: Luogo di culto, Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Chiesa Madonna delle Rasce
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa Madonna delle Rasce, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:
La Chiesa Madonna delle Rasce: Un Tesoro Nascosto nel Salento
La Chiesa Madonna delle Rasce rappresenta una tappa di notevole interesse per chi visita la zona di Castrignano del Capo, in Puglia. Situata in Indirizzo: 73040 Castrignano del Capo LE, Italia, questa piccola chiesa cattolica incarna un’affascinante fusione di storia, religione e architettura. Nonostante non sia particolarmente conosciuta a livello nazionale, la sua importanza culturale e spirituale per la comunità locale è indiscutibile.
Storia e Caratteristiche Architettoniche
La chiesa fu eretta nel 1699, costruita sui resti di una precedente cappella. Questo significa che la sua storia affonda le radici in un passato molto più remoto, rendendola un vero e proprio sito storico. La sua architettura è caratterizzata da una semplicità sobria, che riflette la sua funzione di luogo di culto e la sua posizione isolata. Si può notare una certa spartanezza, come suggerito da alcune recensioni, che contribuisce a creare un’atmosfera di pace e contemplazione. La sua posizione, adiacente a una piccola necropoli con tombe scavate nella roccia, aggiunge un ulteriore elemento di fascino e mistero.
- Luogo di culto: La chiesa è un centro di preghiera per la comunità locale.
- Chiesa cattolica: Appartiene alla diocesi di Leuca.
- Sito storico: La sua costruzione sui resti di un'antica cappella ne sottolinea il valore storico.
- Attrazione turistica: Offre un'esperienza autentica e fuori dai sentieri battuti.
Dati di Riferimento e Informazioni Utili
Telefono: Non disponibile
Pagine Web: Non disponibile
Specialità: Luogo di culto, Chiesa Cattolica, Sito Storico, Attrazione Turistica.
Altri Dati di Interesse: La presenza della necropoli adiacente è un elemento distintivo da non perdere. Si dice che vi sia una stanza sempre aperta, utilizzata come rifugio, che aggiunge un tocco di mistero al luogo.
Opinioni e Valutazione
La chiesa gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le 6 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo testimonia l’affetto e la stima che la comunità locale nutre per questo luogo di culto. La sua posizione suggestiva, unita alla sua storia e alla sua architettura semplice ma elegante, la rendono un'esperienza indimenticabile per i visitatori. La sua importanza come tappa lungo la via dei Pellegrini (un percorso storico che collegava il nord Europa al Finibus Terrae) la rende particolarmente significativa per chi è interessato alla storia religiosa e culturale della regione.