Chiesa Madre Parrocchia San Nicola di Bari (e San Trifone martire patrono) - Adelfia, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Piazza Leone XIII, 1, 70010 Adelfia BA, Italia.
Telefono: 0804591775.
Sito web: santrifone.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 175 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Chiesa Madre Parrocchia San Nicola di Bari (e San Trifone martire patrono)
⏰ Orario di apertura di Chiesa Madre Parrocchia San Nicola di Bari (e San Trifone martire patrono)
- Lunedì: 08–12, 17–20
- Martedì: 08–12, 17–20
- Mercoledì: 08–12, 17–20
- Giovedì: 08–12, 17–20
- Venerdì: 08–12, 17–20
- Sabato: 08–12, 17–20
- Domenica: 08–12, 17–20
Chiesa Madre Parrocchia San Nicola di Bari (e San Trifone martire)
Si siete interessati a visitare una chiesa ricca di storia e bellezza nella pittoresca città di Adelfia, la Chiesa Madre Parrocchia San Nicola di Bari (e San Trifone martire) sarà un luogo indimenticabile. Localizzata in via Piazza Leone XIII, numero 1, 70010 Adelfia BA, è un punto di riferimento per i fedeli e gli turisti che apprezzano l'architettura religiosa e le celebrazioni tradizionali.
Informazioni Chiave
- Indirizzo: Piazza Leone XIII, 1, 70010 Adelfia BA, Italia
- Telefono: 0804591775
- Sito Web: santrifone.it
- Specialità: Questa chiesa è un esempio destacado di Chiesa cattolica, offrendo un ambiente sacro e rinnovatore.
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile per persone con disabilità, con spazi riportati per sedia a rotelle. Anche il parcheggio è accessibile in modo simile.
Opinioni e Atmosfera
La Chiesa Madre Parrocchia San Nicola di Bari riceve frequenti recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5 su 175 recensioni. Le persone spesso descrivono la chiesa come "piccola ma bella" e "ben tenuta", con un'ottima organizzazione che garantisce un'esperienza rilassata e significativa. È notevole la celebrazione della Festa di San Trifone, un evento che attira decine di migliaia di visitatori e che si estende per dieci giorni, con i giorni più celebrati essere il 9 e il 10 novembre. Sebbene il quartiere intorno possa essere un po' animato con molti ristoranti fast food all'aperto, la festa in sé è un vero e proprio appuntamento storico che vale la pena non perdere.
Recomendazione
Se vi siete interessati a vivere una esperienza religiosa autentica e a celebrare la ricca tradizione di San Trifone, non vedo l'ora di consigliarvi di contattare la chiesa attraverso il loro sito web santrifone.it. È un'occasione unica per partecipare alle celebrazioni, assistere alle preghiere e godere dell'atmosfera particolarmente affascinante di questa piccola ma preziosa chiesa. Assicuratevi di verificare l'orario delle celebrazioni e di arrivare con anticipo per godervi al meglio la festa patronale più conosciuta in Europa.
Visitate questa Chiesa Madre e lasciate che la sua bellezza e il suo significato storico toccino il vostro cuore. La vostra esperienza sarà indubbiamente un sogno realizzato.