Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Giuseppe Meda, 50, 20141 Milano MI, Italia.
Telefono: 0289500636.
Sito web: ssgiacomoegiovanni.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 178 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni Via Giuseppe Meda, 50, 20141 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni

  • Lunedì: 08:30–12, 17–18:30
  • Martedì: 08:30–12, 17–18:30
  • Mercoledì: 08:30–12, 17–18:30
  • Giovedì: 08:30–12, 17–18:30
  • Venerdì: 08:30–12, 17–18:30
  • Sabato: 08:30–12, 17–18:30
  • Domenica: 08:30–12, 17–18:30

La Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni è un importante luogo di culto cattolico situato in Via Giuseppe Meda, 50, nel cuore di Milano. Questa chiesa, conosciuta per la sua architettura maestosa e il suo interno ricco di opere d'arte, è un punto di attrazione turistica per i visitatori della città.

Caratteristiche e ubicazione

La chiesa è facilmente accessibile per persone con disabilità motorie, grazie all'ampio parcheggio riservato e al sistema di accesso per sedie a rotelle. L'edificio si distingue per l'uso sapiente del marmo e delle altre pietre preziose, che creano un ambiente di lusso e raffinatezza.

Specialità

- Chiesa cattolica
- Attrazione turistica

Altri dati di interesse

- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni

La Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni ha ricevuto 178 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5 su 5. I visitatori apprezzano particolarmente il magnifico mosaico che decora la chiesa e l'ambiente di preghiera sereno e accogliente. Alcuni commentatori, tuttavia, hanno sollevato questioni sulla spesa sostenuta per l'edificio, ritenendo che tale lusso non sia in sintonia con i principi religiosi.

Recensione finale

La Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni è un vero e proprio gioiello architettonico e artistico che merita di essere visitato sia per scopi religiosi che per il piacere della bellezza. La sua ubicazione centrale in Milano e l'accessibilità per persone con disabilità la rendono un'opzione ideale per chiunque voglia immergersi in un'esperienza spirituale o desideri ammirare opere d'arte di grande impatto. Visita il loro sito web ssgiacomoegiovanni.it per ulteriori informazioni e per contattare direttamente la chiesa.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni - Milano, Città metropolitana di Milano
felipe F. M.
3/5

Un posto di condivisione religiosa cattolica dove spicca questo gigantesco mosaico. Mosaico curato in ogni minimo particolare faccio fatica a capire il connubio religioso con il mosaico. Chiesa dove si dimostra lo sperperare di denaro da parte della religione. Tavolo dell'altare almeno alto 20 cm completamente in marmo appoggiato su pilastri di marmo giganteschi sedia anche esse marmo diciamo che qua a lusso non manca.

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni - Milano, Città metropolitana di Milano
Maddalena M.
5/5

Una bella chiesa e un bellissimo mosaico. Merita.

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco V. T.
3/5

Edificio moderno situato all'interno di un cortile dove i fedeli possono intrattenersi a familiarizzare prima o dopo la messa.
È caratterizzata da una gradevole sobrietà, senza le usuali statue e cappelle laterali.
Vi sono comunque due colonnati laterali alla dx un monolite in simil-pietra contenente il tabernacolo con gli oggetti sacri per l'eucarestia.
Entrando si può notare un grande mosaico rappresentante il Cristo vivente che occupa una buona parte della parete dietro l'altare anch'esso di fattura particolare come lo è il pulpito per le letture rappresentante una grande pietra stilizzata.
È un ambiente ampio, con numerose panche, ben illuminato da luce naturale che lo rendono meno cupo delle chiese storico-tradizionali.
Per quello che ho potuto vedere non contiene qualcosa con un valore artistico particolare.

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni - Milano, Città metropolitana di Milano
xSamueLx
5/5

L'opera in foto è molto bella e caratteristica.
Se siete in zona consiglio di vederla.

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni - Milano, Città metropolitana di Milano
Vincenza B.
5/5

Piccola ma con un'opera d'arte contemporanea di notevole valore

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni - Milano, Città metropolitana di Milano
marco A.
1/5

Campane con decibel fuori scala e con una musica senza senso alle 8 di mattina. A breve segnalerò alla asl di competenza. Tra l’ altro pessimo gusto. Insegnano il rispetto e non rispettano il sonno altrui. Predicano bene e razzolano male. Penosi.

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni - Milano, Città metropolitana di Milano
Anna
5/5

Chiesa moderna che racchiude un bellissimo mosaico della Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor alla presenza degli apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni. L'arte è parte integrante della liturgia. Sul lato sinistro c'è Maria ai piedi della croce e sul lato destro c è l'angelo della Resurrezione. In alto la mano di Dio che redime il mondo, benedice e dona lo Spirito Santo. In mezzo alla mandorla blu emerge Cristo trasfigurato con le vesti candide. Se si passa da via Meda è necessaria una sosta di contemplazione!

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Giovanni - Milano, Città metropolitana di Milano
Daniele S.
5/5

Chiesa straordinaria.
Non è fra quelle in vista a Milano, tuttavia credo che sia una fra le più belle per il mosaico eccezionale e prezioso al suo interno. Non aggiungo e svelo altro.
Da visitare assolutamente!

Go up