Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza S. Materno, 5, 20131 Milano MI, Italia.
Telefono: 022846219.
Sito web: santamariabianca.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 491 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia Piazza S. Materno, 5, 20131 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia

  • Lunedì: 07–12, 15–19
  • Martedì: 07–12, 15–19
  • Mercoledì: 07–12, 15–19
  • Giovedì: 07–12, 15–19
  • Venerdì: 07–12, 15–19
  • Sabato: 07–12, 15–19
  • Domenica: 08–12:30, 15:30–19:30

La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia, situata in Piazza S. Materno, 5, 20131 Milano MI, Italia, è un'importante chiesa cattolica e attrazione turistica della città di Milano. Fondata nel XV secolo, questa bella chiesa è caratterizzata da un'interno articolato in tre navate. Un elemento di grande interesse storico è la colonna con capitello del 1400 circa, che si trova all'interno della chiesa.

Specialità e caratteristiche

Le opere artistiche presenti all'interno della chiesa sono davvero notevoli, con due trittici particolarmente belli e unici. Merita menzione anche il piccolo e semplice pulpito ligneo, posizionato a destra dell'altare maggiore.

Accessibilità e servizi

L'ingresso della chiesa è accessibile anche a persone in sedia a rotelle, garantendo così una visita comoda a tutti. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile a persone in sedia a rotelle.

Opinioni e valutazioni

La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia ha ricevuto 491 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4 su 5.

"Piccola chiesa a Casoretto, Milano, si presenta a tre navate. La chiesa è datata al XV secolo, e all'interno è possibile notare il resto di una colonna con capitello del 1400 circa. Notevoli le opere artistiche ivi presenti, tra cui due trittici davvero molto belli e particolari. Intatto il piccolo e semplice pulpito ligneo posto a destra dell'altare maggiore. Se si ha l'opportunità, merita davvero una visita."

"Era la mia parrocchia fino al mio matrimonio nel lontano 1972. Ora la mia chiesa è Casoretto, ma la mia prima parrocchia resterà sempre dove ho contratto il matrimonio.❤️"

Queste recensioni testimoniano l'interesse e l'importanza storica della chiesa, che continua a essere apprezzata sia dai fedeli che dai visitatori in cerca di bellezze artistiche e architettoniche.

Recomendazione finale

Se sei interessato a visitare una chiesa di grande rilevanza storica e artistica, la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia è davvero un'esperienza da non perdere. Non solo puoi ammirare le opere d'arte e l'architettura del XV secolo, ma puoi anche goderti la facilità di accessibilità per le persone in sedia a rotelle e il parcheggio disponibile.

Potresti trovarti a essere cosí toccato da questa chiesa come molti altri visitatori prima di te. Per maggiori informazioni o per pianificare la tua visita, visita il sito web ufficiale: santamariabianca.it. Telefona al numero 022846219 per ulteriori dettagli.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia - Milano, Città metropolitana di Milano
Salvo M.
5/5

Piccola chiesa a casoretto, Milano, si presenta a tre navate. La chiesa è datata al XV secolo, e all'Interno infatti è possibile notare il resto di una colonna con capitello del 1400 circa. Notevoli le opere artistiche ivi presenti tra cui due trittici davvero molto belli e particolari. Intatto il picciolo e semplice pulpito ligneo posto a destra dell'altare maggiore. Se si ha l'opportunità, merita davvero una visita.

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia - Milano, Città metropolitana di Milano
anna R.
5/5

Era la mia parrocchia fino al mio matrimonio nel lontano 1972.
Ora la mia chiesa è casoretto ,ma la mia prima parrocchia resterà sempre dove ho contratto il matrimonio.❤️

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabio B.
5/5

Quartiere Casoretto di Milano. Un tuffo negli "anni di piombo" con il memoriale a Fausto e Iaio, proprio dietro all'antica abbazia.

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefano S.
5/5

Bellssima chieza rinascimentale, chiama anche abbazia per la presenza storicamente di un collegio di canonici. Oggi parrocchia, in cui sentirsi accolti e guidati nella preghiera

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia - Milano, Città metropolitana di Milano
Gilberto M.
5/5

Bella chiesa del 1400. Merita una visita

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia - Milano, Città metropolitana di Milano
Chiara M.
4/5

Scoperta meglio di recente per la presentazione dell’ultimo libro di Calabresi, luogo accogliente e in cui si percepisce un senso di comunità

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia - Milano, Città metropolitana di Milano
Anna R.
5/5

Una chiesa Magica, e Don Enrico, sa come catturare il tuo cuore e condurti verso la Fede. La Fede vera, quella che ti dà la pace interiore. Oltre ad ammirare opere di estrema bellezza e interesse. È da visitare e frequentare.

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Bianca della Misericordia - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco M.
2/5

La porta della Madawnna era chiusa e non siamo riusciti ad entrare.

Go up