Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo - Alberobello, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Monte Pertica, 18, 70011 Alberobello BA, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo Via Monte Pertica, 18, 70011 Alberobello BA, Italia

La Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova, anche conosciuta come Chiesa a Trullo, è un luogo di culto cattolico situato nel cuore di Alberobello, in Italia, all'indirizzo Via Monte Pertica, 18, 70011 Alberobello BA, Italia. Questa chiesa è famosa per la sua architettura unica e le sue caratteristiche che la rendono unico esempio di culto popolare pugliese.

La Specialità di questa chiesa è la sua appartenenza alla Chiesa cattolica e la sua architettura tradizionale. La Chiesa a Trullo è un esempio di costruzione in pietra a cono, tipica delle case del paese di Alberobello, e che ha dato origine al suo nome alternativo.

La Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova è accessibile in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole anche per persone con disabilità motorie. L'ampio parcheggio accessibile in sedia a rotelle rende la visita ancora più agevole.

Con un numero di recensioni su Google My Business di 59, la Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova si distingue per la sua popolarità tra i visitatori. La media delle opinioni è di 4.6/5, che indica un livello di soddisfazione elevato tanto per i fedeli quanto per i turisti che visitano la città.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
silvia F.
5/5

Collocata all' apice del Rione Monti (per raggiungerla abbiamo percorso via Monte San Michele), la pittoresca Chiesa di Sant' Antonio da Padova, data la sua forma a trullo, è unica al mondo.
Fu costruita nel 1927 ed aperta al pubblico il 13 giugno dello stesso anno, giorno della celebrazione del santo, a cui fu anche dedicata.
L' interno è a croce greca con pilastri che sorreggono archi a tutto sesto e 4 volte.
Vista dall' esterno si ha l' impressione che la chiesa sia abbastanza grande ma, una volta dentro, risulta di piccole dimensioni.
Da vedere, anche per l' unicità che vantano tali costruzioni coniche (premetto che non ho mai visto prima una chiesa-trullo).

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Cloud S.
5/5

La Chiesa non è grandissima ma è un piccolo concentrato di minimalismo e arte. Bellissimo vedere e scoprire come in una geometria simile a quella di un trullo sia fatta una chiesa. All'interno spicca la matericità e il colore chiaro. Bellissime anche le pietre.
La Chiesa è visitabile attraverso un percorso unidirezionale ed è gratuito. Bellissima anche l'importanza della luce al suo interno.
Assolutamente da vedere.
Dall'esterno però sembra più grande di quello che poi sembra all'interno

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Stefano M.
5/5

La Parrocchia di Sant'Antonio di Padova (prima metà del XX sec.) è ubicata nella parte alta della collina del Rione Monti nella Piazza Antonio Lippolis Canonico, 1, nella località Alberobello in Puglia.

Questa località per la particolarità dei suoi Trulli, dal 1996 fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.

La Facciata si presenta in pietra bianca e con una forma abbastanza articolate con la caratteristica che la rende unica che è la riproduzione delle fattezze dei trulli, con la cupola alta circa 18 mt e il campanile alto circa 21 mt.

La pianta è a croce greca con due altari laterali.

Sull’abside dell’altare maggiore si trova un grande crocifisso ligneo opera (come diverse altre) del pittore barese Adolfo Ugo Rollo (1898 –1985).

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Giada P.
5/5

La Chiesa di Sant'Antonio da Padova si trova nel Rione Monti di Alberobello.
Venne edificata nel 1927 e la sua particolarità è quella di avere un tetto a trullo, unica nel suo genere, in quanto era proibito costruire edifici moderni in una zona che già era Monumento Nazionale.
L'interno è piccolo ma ricco di opere, tra le quali spicca il murale dell'Albero della Vita di Adolfo Rollo e un maestoso crocifisso.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Cinzia C.
5/5

La chiesa di San Antonio ad Alberobello molto bella e caratterizzata dalla tipica forma. All'interno si trovano le statue di alcuni santi e della brata Vergine
Un bel dipinto corona l'altare della chiesa stessa. Piccola e bella a misura di paese. Si può partecipare alla celebrazione eucaristica, che viene celebrata quotidianamente, i parrocchiani molto disponibili.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
A.L.
5/5

Si trova nella parte più alta del Rione Monti ed è stata costruita all' inizio del 1900. Vale la pena entrare a dare un' occhiata, anche se la parte più interessante è all' esterno: la cupola e i campanili sono a forma di trullo, in armonia con il paesaggio.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Cesare S.
4/5

Chiesa molto bella anche perché la sua particolarità è essere costruita di trullo, cioè basandosi sul trullo a singolo cono come entità unitaria. È un trullo con una parte centrale e due laterali. Peccato che le torri laterali non siano aperte al pubblico.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio da Padova – Chiesa a Trullo - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Stanley N.
5/5

Bellissima parrocchia caratterizzata dall'arte locale con forte coinvolgimento spirituale!
Una preghiera speciale x la mia dolce Mamma e il mio caro Papà 💖💖💖

Go up