Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne - Cogne, Valle d'Aosta

Indirizzo: Rue Dr. Grappein, 47, 11012 Cogne AO, Italia.
Telefono: 0165749695.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 116 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne

La Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne è un edificio religioso di grande importanza storica e culturale situato in Rue Dr. Grappein, 47, 11012 Cogne AO, Italia. Fondata nel 1642, questa chiesa cattolica si caratterizza per la sua architettura unica e per il ricco patrimonio artistico custodito all'interno.

Ubicación e Información de Interés

L'edificio, accessibile anche a persone con disabilità in sedia a rotelle, offre un parcheggio dedicato per facilitare la visita.

Caratteristiche e Storia

La chiesa, dotata di un campanile costruito nel 1840, presenta una pianta regolare e una navata unica decorata dal pittore Pirlato nel 1960. All'interno, i preziosi altari settecenteschi in legno scolpito e dorato, a colonne tortili, costituiscono un vero e proprio capolavoro artistico.

Specialità e Altri Dati di Interesse

Oltre alle bellezze architettoniche e artistiche, la Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne è anche un luogo di grande importanza sociale per la comunità locale, come testimoniato dalle recensioni positive ricevute.

Opinioni e Valutazioni

Con 116 recensioni su Google My Business e una valutazione media di 4.4 su 5, la Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne è apprezzata per la sua storia, la bellezza architettonica e il ruolo centrale nella vita della comunità.

Molte recensioni evidenziano come questa chiesa sia un vero e proprio tesoro artistico e culturale, non solo per i residenti del paese di Cogne, ma per tutti coloro che hanno la possibilità di visitarla.

Consigli per i Visitatori

Se si desidera visitare la Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne, si consiglia di prenotare un appuntamento preventivo per poter ammirare al meglio questo edificio storico e le sue opere d'arte. È inoltre possibile approfondire la conoscenza della storia e dell'arte presenti nella chiesa attraverso guide turistiche o materiale informativo reperibile presso la struttura.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne

Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Vik C.
5/5

Anche se risale a periodi più vecchi, Nel 1642 l’edificio assunse l’aspetto attuale, in seguito a lavori di ampliamento. Il campanile fu costruito nel 1840, dopo che il vecchio fu abbattuto per problemi di altezza e di stabilità. La chiesa è a pianta regolare. L’interno, ad una sola navata, ridecorato dal pittore Pirlato nel 1960, conserva preziosi altari settecenteschi in legno scolpito e dorato, a colonne tortili.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Carlo A. T.
4/5

È la Chiesa parrocchiale del Paese attorno alla quale si svolgeva e si svolge tuttora la vita sociale della comunità

Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
S B.
5/5

Piccola chiesetta che merita una visita. Dedicata al patrono di Cogne, con ricchi decori interni. E' facilmente raggiungibile a piedi o con l'ascensore

Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Angela A. S.
5/5

Bella chiesa nel centro di Cogne molto particolare internamente.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Antonio V.
3/5

La Parrocchia di Cogne, dedicata a Sant'Orso patrono della cittadina, fu costruita nella prima metà del XVII secolo nel luogo di una altra chiesa probabilmente del 1202 e fu consacrata il 10 giugno 1642. La chiesa è a pianta rattangolare, con presbiterio a cupola ottagonale. L'interno, ad una sola navata, con­serva preziosi altari in legno scolpito e dorato, a colonne tortili, settecen­teschi.
L'altare maggiore è impreziosito da una ricca decorazione barocca e presenta al centro una tela raffigu­rante la Vergine Assunta, accolta in cielo dalla SS. Trinità, e i santi Orso e Biagio. Le statue di sant'Anselmo e san Nicola (ai lati della tela) e una rappresentazione in altorilievo dell'Assunzione (al culmine dell'altare), nonché un magnifico tabernacolo interamen­te dorato e a sua volta impreziosi­to di statuine di santi com­pletano l'eccezionale composizio­ne artistica. Caratteristica chiesa di montagna e bella da visitare.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
M M.
4/5

E' una chiesa interessante da visitare che presenta dei bellissimi altari ed una breve ricostruzione della sua storia all'esterno piacevole da leggere. All'interno vi è una descrizione di una statua di Sant'Orso che contiene anche due foto della stessa, ma non si capisce dove sia all'interno della chiesa e dove l'abbiano portata.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Angelo B.
3/5

Arrivati al parcheggio due sono le alternative: la scalinata o il comodo ascensore che portano al retro della chiesa di Sant'Orso. Nel 1642 fu ampliata e assunse l'attuale aspetto. Il campanile fu costruito nel 1860. All'interno sono interessanti le ridecorazioni del pittore Pirlato del 1960 e la piccola statua di Sant'Orso incastonata nella nicchia sul lato sinistro dell'edificio.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso a Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Resevial
4/5

Bella chiesa in una delle piazzette di Cogne

Go up