Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours - Calimera, Provincia di Lecce

Indirizzo: Piazza del Sole, 73021 Calimera LE, Italia.
Telefono: 3335694087.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours

Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours Piazza del Sole, 73021 Calimera LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours

  • Lunedì: 06–20
  • Martedì: 06–20
  • Mercoledì: 06–20
  • Giovedì: 06–20
  • Venerdì: 06–20
  • Sabato: 06–20
  • Domenica: 06–20

La Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours, situada en la Piazza del Sole de Calimera, en la provincia de Lecce, Italia, es un lugar de culto católico de gran belleza e importancia para la comunidad local y los visitantes. Este edificio religioso, que representa un ejemplo destacado del barroco leccese, se destaca por su arquitectura imponente y su interior sumamente ornamentado.

Características e información destacada

Ubicación

La iglesia se encuentra en el corazón de la Piazza del Sole, un lugar emblemático de Calimera, en una localización céntrica y fácilmente accesible para los visitantes. La dirección exacta es Piazza del Sole, 73021 Calimera LE, Italia.

Teléfono y página web

No se dispone de información sobre un número telefónico específico ni de una página web oficial. Sin embargo, se recomienda contactar con la parroquia directamente para obtener más detalles.

Especialidades

La Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours, como parte de la Iglesia Católica, celebra misas regulares y eventos religiosos especiales. Además, es un referente del barroco leccese, destacándose por sus valiosas obras de arte y su arquitectura característica.

Accesibilidad

La iglesia está comprometida con la accesibilidad y ofrece facilidades para personas con movilidad reducida. Incluye pasillos accesibles en silla de ruedas, mesas accesibles en silla de ruedas y un baño accesible en silla de ruedas. Además, dispone de un sistema de audio para personas sordas (hearing loop).

Opiniones y valoraciones

La Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours ha recibido una media de 4.5/5 en 54 reseñas en Google My Business, lo que demuestra el alto grado de satisfacción entre los visitantes. Los comentarios destacan la belleza del barroco leccese, la acogedora bienvenida del sacerdote y el impacto emocional de las obras de arte. Un visitante resaltó la sorpresa típica del Salento, al describir la experiencia de entrar en la iglesia y quedarse atónito ante el espectáculo del barroco leccese. Otro destacó la estatua de San Brizio, patrono de Calimera, que se exhibe con orgullo a la derecha del altar.

Recomendaciones

Para aquellos que buscan visitar la Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours, se recomienda llegar con tiempo suficiente para admirar la fachada y el interior de la iglesia en detalle. No se olviden de preguntar al sacerdote sobre las historias y significados detrás de las obras de arte, ya que su conocimiento y pasión por la iglesia son invaluables. Además, se recomienda apreciar la arquitectura del entorno y la belleza del Salento durante su visita.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours

Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours - Calimera, Provincia di Lecce
Lorenzo P.
5/5

Sorpresa tipica del Salento.
Arrivi in una piazza sonnacchiosa, vedi la facciata di una chiesa come tante, poi entri dentro e ti si para davanti lo spettacolo del barocco leccese.
Il sacerdote, gentilissimo, ci ha persino acceso le luci per farcela ammirare. A sinistra dell'altare fa bella mostra la statua di San Brizio, patrono di Calimera.

Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours - Calimera, Provincia di Lecce
Giuseppe A.
4/5

Non il massimo ma per la chiesa circostante è la festa dei lampioni rappresenta questo piccolo paese griko il massimo

Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours - Calimera, Provincia di Lecce
Antonio V.
4/5

La chiesa madre di Calimera, dedicata al protettore San Brizio, fu costruita nel 1689 sulle rovine di un tempio più antico. Ha un prospetto rettangolare, diviso in due ordini, con un ampio portale barocco, sul quale troneggia la statua in pietra leccese del santo patrono della cittadina. L'interno a croce latina e sui lati vi sono nove altari con tele di valore, come il primo a destra, della Madonna della Misericordia, l'altare dei santi Francesco e Leonardo e l'altare di San Nicola. Sul lato sinistro partendo dall'ingresso della chiesa sorgono gli altari della Resurrezione, di Sant'Oronzo e dell'Addolorata. I due del transetto sono dedicati a San Brizio. Alle spalle della chiesa sorge un massiccio campanile a quattro piani. La chiesa conserva, oltre a quella di San Brizio, la statua della Madonna di Roca, del Cuore di Gesù, di San Luigi Gonzaga, della Madonna del Rosario, dell'Addolorata e di San Francesco d'Assisi.
L'altare maggiore, in pietra leccese riccamente decorato, è sormontato da un'imponente statua della Madonna Assunta. Molto bella e interessante da visitare.

Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours - Calimera, Provincia di Lecce
Biker A.
5/5

la nostalgia per il paese natale:
Si racconta che un cittadino di Calimera, trovandosi in Francia in visita alla città di Tours, e mancando da casa da molto tempo, fu preso da una grande nostalgia di rivedere il paese. quel giorno un 29 di luglio entrò in un tempio dedicato a San Brizio che festeggiava il Santo e pregò. nella notte gli apparve in sonno un vecchio, il quale li disse che al risveglio si sarebbe dovuto recare in riva al mare, da dove sarebbe stato portato a Casa. L'indomani, al timone di una barca che lo aspettava trovò il vecchio apparsogli in sonno che gli disse di essere San Brizio e che, come promesso, lo avrebbe portato a Calimera. Così avvenne e dopo averlo condotto sulle coste Salentine, il Santo portò l'uomo fino alla stele posta sulla via per Calimera. indicandogli il paese natale e dicendogli di raccontare a tutti i paesani quanto era successo e di comunicare il suo desiderio di prendere il paese sotto la sua protezione. Arrivato in paese l'uomo raccontò il miracolo ai concittadini stupiti e donò da quel momento le proprie forze e lavoro in onore e venerazione del santo, che da quel momento divenne il patrono del paese.

Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours - Calimera, Provincia di Lecce
Irene M.
4/5

Splendida parrocchia con meravigliosi altari barocchi dorati . Rappresenta la vita passata e presente della cittadina.

Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours - Calimera, Provincia di Lecce
Cristian V.
5/5

Un luogo di pace e serenità.... Come ogni casa del signore

Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours - Calimera, Provincia di Lecce
Angelo C.
5/5

Bellissima Chiesa nella cittadina della Grecia Salentina

Chiesa Parrocchiale San Brizio Vescovo di Tours - Calimera, Provincia di Lecce
Emanuele P.
5/5

Bellissima chiesa in stile barocco molto ben tenuta.

Go up