Chiesa Rettoria di Sant'Anna - Carovigno, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Via Sant'Anna, 6, 72012 Carovigno BR, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Chiesa Rettoria di Sant'Anna

Chiesa Rettoria di Sant'Anna Via Sant'Anna, 6, 72012 Carovigno BR, Italia

Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa Rettoria di Sant'Anna, pensata per fornire informazioni utili a chiunque desideri visitarla:

Introduzione alla Chiesa Rettoria di Sant'Anna

La Chiesa Rettoria di Sant'Anna, situata nel pittoresco borgo di Carovigno, in Puglia, rappresenta un piccolo gioiello architettonico e religioso. È un luogo di preghiera e di interesse storico e artistico che merita sicuramente una visita. L'edificio, con la sua posizione strategica, è un punto di riferimento per la comunità locale e un'attrazione per i turisti in cerca di autenticità e spiritualità.

Ubicazione e Accessibilità

La chiesa si trova in Via Sant'Anna, 6, 72012 Carovigno BR, Italia. Carovigno è facilmente raggiungibile sia in auto (disponendo di parcheggi limitati nelle vicinanze) che in autobus. La sua vicinanza al Castello di Carovigno, un imponente esempio di architettura medievale, la rende un luogo ideale per una gita combinata.

Caratteristiche Architettoniche e Artistiche

La Chiesa Rettoria è una piccola ma affascinante chiesa, caratterizzata da una struttura semplice ma elegante. La sua storia è legata al ruolo di rettore del paese, un incarico che ha conferito al luogo un'importanza particolare.

Esterno: La facciata esterna, perfettamente integrata con il contesto circostante, è un esempio di architettura rurale pugliese. La cura con cui è mantenuta riflette il rispetto che la comunità nutre per questo importante luogo di culto.
Interno: L'interno colpisce per la sua atmosfera intima e accogliente. Il pavimento in cemento, decorato con motivi semplici ma raffinati, crea un contrasto piacevole con le pareti. Ciò che più suscita ammirazione sono le antiche stoffe ricamate, appese con cura, e le ricche sfumature di colore che adornano l'arredamento, conferendo all'ambiente un'atmosfera unica e suggestiva. La luce che filtra dalle finestre contribuisce a creare un'illuminazione soffusa e pacata, ideale per la preghiera e la contemplazione.

Specialità e Informazioni Utili

La Chiesa Rettoria di Sant'Anna è una Chiesa cattolica, dedicata alla protettrice della maternità, Santa Anna. Pur non essendo un luogo di culto attivo, mantiene un ruolo significativo nella vita spirituale della comunità.

Telefono: Non disponibile
Sito Web: Non disponibile
* Recensioni: La chiesa gode di ottime recensioni su Google My Business, con una media di 4.1/5. Questo testimonia l'apprezzamento dei visitatori per la sua bellezza e il suo fascino.

Altre Considerazioni

La chiesa, pur essendo di dimensioni contenute, offre un'esperienza di visita intensa e significativa. La sua architettura sobria, ma ricca di dettagli, la sua storia e la sua atmosfera pacifica la rendono un luogo ideale per chi cerca un momento di riflessione e di contatto con la spiritualità. La sua vicinanza al castello contribuisce a creare un quadro suggestivo, che evoca la storia e le tradizioni di Carovigno.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Chiesa Rettoria di Sant'Anna

👍 Recensioni di Chiesa Rettoria di Sant'Anna

Chiesa Rettoria di Sant'Anna - Carovigno, Provincia di Brindisi
Maria D.
5/5

Una chiesa piccola ma accogliente e ricca di dettagli. Il pavimento è in cemento decorato in maniera semplice ma graziosa. Ci sono appese delle antiche stoffe ricamate e la cosa sorprendente sono le ricche sfumature di colore. Anche la parte esterna è ben tenuta, in perfetta sintonia con il castello antistante.

Chiesa Rettoria di Sant'Anna - Carovigno, Provincia di Brindisi
Massimo R.
3/5

Chiesetta all'ingresso del castello, e di pertinenza del Castello, in origine fu di patronato dei feudatori di Carovigno, gli Imperiali e i Dentice. Gli Imperiali concessero l'uso di questo luogo sacro alla Confraternita del SS.mo Sacramento di cui è tuttora sede. Originariamente a navata unica, si presenta oggi arricchita da due navatelle laterali. Dopo vari interventi succedutisi durante tutto l'ottocento si giunse all'idea di adeguare la Chiesa di S. Anna al nuovo assetto architettonico del castello. Nel 1911 l'architetto Marschietzech diede avvio al restauro "In stile", conclusosi nel 1931.

Chiesa Rettoria di Sant'Anna - Carovigno, Provincia di Brindisi
Giacomo R.
4/5

Edificata tra fine '600 ed inizio '700, si presume appartenesse, come il vicino castello, al nobile feudatario napoletano Michele Imperiali, il cui stemma spicca nel paliotto dell' altare maggiore.
L' utilizzo fu concesso alla Confraternita del SS. Sacramento, riconosciuto anche dal re di Napoli Ferdinando IV.
Nei primi anni del 1800 i nuovi proprietari, i napoletani Dentice di Frasso, decisero di ampliare la chiesa costruendo il cappellone e, successivamente, la navata sinistra; quindi nel 1864 fu completata la navata destra.
Infine, tra il 1887 ed il 1913 furono eseguiti ulteriori interventi di modifica, quali lo spostamento del campanile a vela posteriormente alla cupola ed il rifacimento del portale e del rosone, e di restauro delle volte e della cupola.
Il pavimento fu realizzato in cemento a mosaico, come quello del castello.
Suggestivo l' aspetto dell' odierna facciata, ispirata allo stile romanico leccese

Chiesa Rettoria di Sant'Anna - Carovigno, Provincia di Brindisi
luiss R.
5/5

Un posticino dove il tempo sembra essersi fermato

Chiesa Rettoria di Sant'Anna - Carovigno, Provincia di Brindisi
Olivier M.
3/5

Petite église simple non loin du château et à deux pas de la cathédrale.

Chiesa Rettoria di Sant'Anna - Carovigno, Provincia di Brindisi
Andie B.
4/5

Chiesa Rettoria di Sant'Anna - Carovigno, Provincia di Brindisi
Martin C.
4/5

Chiesa Rettoria di Sant'Anna - Carovigno, Provincia di Brindisi
Lilla I.
5/5

Go up