Chiostro romanico di Sant'Orso - Aosta, Valle d'Aosta
Indirizzo: Via Sant'Orso, 11100 Aosta AO, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 111 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Chiostro romanico di Sant'Orso
⏰ Orario di apertura di Chiostro romanico di Sant'Orso
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 09–17
- Domenica: 09–17
Chiostro romanico di Sant'Orso
Il Chiostro romanico di Sant'Orso è un luogo emblematico della città di Aosta, situato in Via Sant'Orso, 11100 Aosta AO, Italia. Questo incantevole edificio religioso è un esempio di architettura romanica e ospita un'interessante collezione di sculture e opere d'arte medievali.
Características
Il Chiostro romanico di Sant'Orso custodisce 40 capitelli istoriati, capolavori di scultura romanica che sono una vera e propria joya dell'arte medievale. Sebbene la maggior parte di questi capitelli possa essere difficile da apprezzare per gli amanti dell'arte non esperti, il costo dell'ingresso è molto accessibile (2 euro) e un foglio illustrativo fornito ai visitatori aiuta a comprendere meglio la bellezza di questi capolavori. Una visite ai Chiostri dura circa 15/20 minuti per una visita base.
Informazioni utili
Per visitare il Chiostro romanico di Sant'Orso è facile e consigliato per tutti. La struttura è adatta a famiglie con bambini, quindi è un'ottima opzione per una giornata di escursione con la famiglia. Il luogo è ben servito e si trova in una posizione centrale di Aosta.
Recensioni e valutazioni
Questo luogo ha ricevuto una media di 4.6/5 stelle su Google My Business, con 111 recensioni. Questo conferma la sua popolarità tra i visitatori e la sua qualità come destinazione turistica. Le recensioni elencano spesso come un punto di forza la bellezza dei capitelli e la facilità di accesso e il prezzo del biglietto d'ingresso.
Per una visita al Chiostro romanico di Sant'Orso, è consigliabile arrivare in anticipo per ammirare meglio i capolavori dei capitelli. Il luogo è aperto al pubblico e l'ingresso è gratuito, sebbene è necessario acquistare un biglietto per accedere ai capitelli. Per ulteriori informazioni e per pianificare la propria visita, si consiglia di visitare il sito ufficiale del Chiostro romanico di Sant'Orso.