Comune di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Monti, 47, 20078 San Colombano al Lambro MI, Italia.
Telefono: 03712931.
Sito web: comune.sancolombanoallambro.mi.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune di San Colombano al Lambro

Comune di San Colombano al Lambro Via Monti, 47, 20078 San Colombano al Lambro MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di San Colombano al Lambro

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali su San Colombano al Lambro

Il Comune di San Colombano al Lambro è un bello borgo italiano situato nell'agliere della provincia di Milano, più precisamente nel distretto della Brianza. Con indirizzo Via Monti, 47, 20078 San Colombano al Lambro MI, Italia, questo comune offre un'esperienza unica per chi visita la regione. Non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per la sua posizione strategica a pochi chilometri dalla grande capitale lombarda, Milano.

Dettagli Importanti

- Telefono: Per contattare il Comune, puoi chiamare al numero 0371 2931.
- Sito Web: Per ulteriori informazioni, la pagina web ufficiale è comune.sancolombanoallambro.mi.it. Particolarmente utile è la sezione dedicata ai servizi, dove troverai info su ingresso accessibile in sedia a rotelle e parking accessibile in sedia a rotelle, dimostrando la loro attenzione ai cittadini con necessità speciali.

- Opinioni: Con 39 recensioni su Google My Business, la media di 4.2/5 suggerisce un livello di soddisfazione altissimo tra i residenti e i visitatori. Questo indica che il comune offre un'esperienza di qualità sia nei suoi servizi che nell'ambiente circostante.

Caratteristiche e Dati di Interesse

San Colombano al Lambro è un municipio che merita la visita per vari motivi. La zona è conosciuta per la sua natura incontaminata, con vigneti e campi coltivati che si estendono lungo i colli bagnini. Questo paese incantevole è un vero oasis per chi ama la natura e desidera un'escursione rilassante.

- Accessibilità: L'ingresso del comune e il suo parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole a tutti.
- Ambiente: Circumnottando i paesiaggi pittoreschi, i visitatori possono godere di un'esperienza che va oltre il semplice sightseeing, offrendo l'opportunità di immersiarsi nella vita locale e nella cultura della zona.

Recomendazioni per una Visita o Contatto

Se stai pianificando un viaggio nella Brianza o semplicemente desideri sapere più informazioni su questo bel comune, ricordiamo che la presenza di opinioni positive è un ottimo segnale. Per ulteriori dettagli o per contattare il Comune di San Colombano al Lambro direttamente, è possibile utilizzare la loro pagina web (comune.sancolombanoallambro.mi.it) dove troverai tutte le informazioni necessarie per una visita informative e piacevole. Non esitare a contattarli per chiedere consigli su cosa non puoi perdere nella tua esperienza a San Colombano al Lambro.

👍 Recensioni di Comune di San Colombano al Lambro

Comune di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Gianpaolo
5/5

E' un borgo incantevole ai piedi di splendide colline, oltretutto, a pochi km da Milano. Sui colli bagnini puoi godere di una natura ancora incontaminata che trovi camminando tra vigneti e campi coltivati.

Comune di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Luca P.
5/5

È un bellissimo borgo la cui superficie di 16,55km quadrati è composta da una parte di campagna quindi prevalentemente pianeggiante e una parte collinare su cui tra l'altro si sviluppa il centro storico. I più importanti monumenti che ornano San Colombano sono: Il Castello del Barbarossa, la Chiesa Parrocchiale, lo storico Oratorio di S. Rocco, la Chiesa di S. Francesco, la Chiesa di S. Giovanni, il Portone(origine di quello che doveva essere il punto di partenza di un muro di circonvallazione che racchiudesse il Borgo che però non venne mai realizzato), la casa di Don Carlo Gnocchi, Palazzo Patigno, il Lazzaretto e la Villa Valbissera.

Comune di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
nadia S.
5/5

questa sera, assalita da un po' di malinconia, ho rivisto le foto pubblicate nel sito del Comune.........Dio!!!! quanto sei belllo S.COLOMBANO mio, quanto sono orgogliosa di essere nata sotto il tuo cielo. Vi prego banini mantenetelo sempre così bello come si vede nelle foto.

Comune di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Marco G.
1/5

LA BUONA NOTIZIA:
Anche quest'anno si è svolta la bella iniziativa di pulizia del Parco Regionale dei Colli Banini.
QUELLA MENO BUONA:
Il giorno seguente nelle vie dei Chiavaroli e dei Boschi campeggiavano i nuovi rifiuti.
LA CATTIVA NOTIZIA:
La paralisi dell'Amministrazione che potrebbe risolvere il problema con delle Telecamere e severe sanzioni ... ma non fa niente in proposito.

MARCO GASPAROLI
via dei Boschi

Comune di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Stefano P. (.
4/5

Merita una visita per il suo centro storico e la parte del castello... fateci un giro non vi deluderà

Comune di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
claudio T.
1/5

Io non lo so se è legale far pagare un cittadino italiano obbligatoriamente per entrare in in paese su suolo italiano (non per entrare in piazza o in un castello, per entrare NEL PAESE).

Comune di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Javier A.
5/5

Posto tranquillo, e molto gentile, basta solo chiedere e ti aiuteranno in tutto.

Comune di San Colombano al Lambro - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
FRANCESCO C.
4/5

caratteristico ben curato piacevole e tranquillo

Go up