Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia

Indirizzo: Salita dei Cappuccini, 20, 19016 Monterosso al Mare SP, Italia.
Telefono: 0187817531.
Sito web: conventomonterosso.it
Specialità: Convento, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 223 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare Salita dei Cappuccini, 20, 19016 Monterosso al Mare SP, Italia

⏰ Orario di apertura di Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare

  • Lunedì: 08–19:30
  • Martedì: 08–19:30
  • Mercoledì: 08–19:30
  • Giovedì: 08–19:30
  • Venerdì: 08–19:30
  • Sabato: 08–19:30
  • Domenica: 08–19:30

Il Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare è un luogo di grande importanza religiosa e storica situato nella pittoresca località di Monterosso al Mare, in provincia di La Spezia, regione Toscana. L'indirizzo è Salita dei Cappuccini, 20, 19016 Monterosso al Mare SP, Italia. Questo convento, fondamentale per la storia della zona, è un punto di interesse turístico e culturale non solo per i fedeli, ma anche per tutti coloro che amano immergersi nella storia e nella spiritualità del luogo.

Il convento è facilmente raggiungibile, grazie alla sua posizione centrale e alla presenza di un parcheggio accessibile anche per i visitatori in sedia a rotelle. Inoltre, l'edificio è stato progettato per garantire un accesso agevole per tutti, anche per chi ha bisogno di un'assistenza per spostarsi.

Questo convento è particolarmente notevole per la sua architettura e per il suo valore storico. È un vero e proprio gioiello architettonico che merita di essere visitato. Oltre ad essere un luogo di culto, è anche un'attrazione turistica che richiama visitatori da tutto il mondo.

Il Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare ha ricevuto recensioni eccezionali, con una valutazione media di 4.8 su 5 stelle su Google My Business. Questo è un chiaro segno del livello di soddisfazione dei visitatori e del valore che questo luogo ha per la comunità locale e per i turisti. Le recensioni sono positive e molte persone hanno elogiato l'ambiente spirituale e la bellezza architettonica del convento.

👍 Recensioni di Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Mauro G.
4/5

I lavori per la costruzione del convento, sul colle di San Cristoforo che divide la parte antica da quella nuova di Monterosso, durarono dall'8 ottobre 1619 al 1624.
Nel 1810, durante l'età napoleonica, fu trasformato nel corso degli anni in sede di guarnigione, lazzaretto, magazzino.
La struttura venne acquistata nel 1894 da Don Giuseppe Policardi che dopo il restauro la donò ai Cappuccini.
Durante la seconda guerra mondiale la struttura riportò gravi danni.
L’ultima ristrutturazione risale al 2000 e dal 2006 la chiesa di San Francesco è visitabile.
Raggiungibile attraverso due scalinate facili da percorrere offre una vista spettacolare circondati dai colori del mare e delle colline.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Sonia P.
5/5

Convento dei Frati e chiesa annessa.
Un volontario molto gentile ci ha fatto visitare il convento.
Ben tenuto, chiostro bellissimo e rigoglioso di piante.
Si respira pace.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Alessandro M.
5/5

Convento dei Cappuccini sopra Monterosso. Da 400 anni questa casa gode della bellezza del creato; da qui si innalzano preghiere e suppliche. Il convento è centro di spiritualità e di accoglienza per quanti vogliono trovare un ristoro nel corpo e nella spirito. Si possono coniugare così un tempo di vacanza e di riposo con tempi di ristoro per il cuore, guidati dalla presenza del padre custode. Ottimo anche il servizio cucina. Merita anche la passeggiata che da Monterosso sale al convento con una sosta alla statua di San Francesco che da 60 anni veglia su Monterosso e alla chiesa, sempre aperta per la preghiera personale. All'interno delle vere opere d'arte. Sul piazzale non è possibile fare pic nic e si consiglia un abbigliamento decoroso per il luogo sacro che si va a visitare.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Marco F.
5/5

Visitare Monterosso per il mare è sicuramente l’attrattiva maggiore, ma ci sono dei luoghi in cui la gente non c’è e pur essendo a due passi dal centro qua si puó stare in silenzio e visitare la chiesa o stare solo anche nel piccolo giardino al di fuori. Raggiungibile da due direzioni, con un po’ d’impegno e qualche gradino si arriva su. All’interno la statua di san Francesco d’Assisi e una guida interattiva che spiega la storia e la vita dei frati e anche come è strutturato il convento.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
WalkingAround I.
5/5

Bella chiesa in cima a Monterosso, un posto tranquillo dove per qualche minuto isolarsi dalla confusione. Inoltre è possibile ammirare da qui un panorama da favola, se avete buone gambe una salita fin quassù è un vero toccasana.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Rita
5/5

Piccola chiesetta sul golfo omonimo, erano le 6 del mattino non c’era nessuno! È un luogo per riflettere nella natura, per raggiungerla una bellissima passeggiata vista mare ed una breve scala

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Nadia Z.
5/5

Favoloso convento da visitare assolutamente se si va' a Monterosso. Straordinario. Suonando è possibile visitare anche l'interno

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Giancarlo C.
5/5

Attirato dal fascino del mistero della fede, ho visitato il piccolo borgo di Monterosso. Nella salita per raggiungere il convento non ho potuto fare a meno di fermarmi ad ammirare la statua di San Francesco.
Il sole bacia i belli e i santi.

Go up