Cripta della Madonna dell'Attarico - Marina di Andrano, Provincia di Lecce
Indirizzo: 73032 Marina di Andrano LE, Italia.
Telefono: 0833777237.
Sito web: fondazioneterradotranto.it
Specialità: Luogo di culto, Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica, Punto panoramico.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Cripta della Madonna dell'Attarico
⏰ Orario di apertura di Cripta della Madonna dell'Attarico
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Cripta della Madonna dell'Attarico è un luogo di culto situato nella bellissima località di Marina di Andrano, in provincia di Lecce, nel cuore del Parco Naturale del basso Salento. Questa chiesa, anche conosciuta come Chiesa della Madonna dei Naviganti, si distingue per la sua incantevole posizione panoramica che domina il mare, rendendo il sito un'attrazione turistica di prim'ordine.
La Cripta è inserita in un contesto paesaggistico e naturalistico di grande fascino, testimonianza di un passato ricco di storia e leggende. Fondata da un privato cittadino, la chiesa è dedicata alla Madonna dell'Attarico e rappresenta un punto panoramico unico nel suo genere.
La struttura, oggi in rovina, risale al XVII secolo ed è caratterizzata da un'impronta architettonica che ricorda le antiche chiese rupestri. La cripta è costituita da una navata unica, con una cappella laterale in cui è conservata una lapide in memoria di un defunto che sognò la costruzione della chiesa e che raggiunse l'età veneranda di 99 anni. Questo personaggio fu uno dei pochi superstiti della corazzata Roma, secondo quanto riportato.
La Cripta della Madonna dell'Attarico è aperta al pubblico e può essere visitata su prenotazione, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella spiritualità di questo luogo unico. Oltre alla visita della cripta, è possibile godere di un'incantevole vista panoramica sul mare e sulla costa salentina.
In base alle recensioni e alle opinioni ricevute, la Cripta della Madonna dell'Attarico riceve un voto di 4.3 su 5, testimonianza del fascino e dell'importanza culturale e storica che questa chiesa rappresenta per la zona.
Se si è in cerca di un'esperienza unica e vogliate approfondire la storia e la bellezza del luogo, si consiglia di visitare la Cripta della Madonna dell'Attarico. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Terra d'Otranto, che si occupa della gestione e della conservazione del sito. Non dimenticate di contattare la Cripta della Madonna dell'Attarico attraverso il numero di telefono 0833777237 o tramite il sito web fondazioneterradotranto.it, per organizzare la vostra visita in modo da poter apprezzare appieno la bellezza e la storia di questo luogo magico.