Duomo di Modena - Modena, Provincia di Modena

Indirizzo: Corso Duomo, 41121 Modena MO, Italia.
Telefono: 059216078.
Sito web: duomodimodena.it
Specialità: Cattedrale, Attrazione, Chiesa cattolica, Chiesa, Istituzione culturale, Istruzione e cultura, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12045 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Duomo di Modena

Duomo di Modena Corso Duomo, 41121 Modena MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Duomo di Modena

  • Lunedì: 07–12:30, 15:30–19
  • Martedì: 07–19
  • Mercoledì: 07–19
  • Giovedì: 07–19
  • Venerdì: 07–19
  • Sabato: 07–19
  • Domenica: 07–19

Introduzione al Duomo di Modena

Il Duomo di Modena, situato in Corso Duomo, 41121 Modena MO, Italia, è una delle principali attrazioni della città, e rappresenta un vero e proprio gioiello dell'architettura e dell'arte sacra. Questa cattedrale risale al XI secolo e fa parte del Sito UNESCO per la sua importanza storica e artistica.

Caratteristiche del Duomo di Modena

  • Cattedrale: Il Duomo è la principale chiesa cattolica della città di Modena.
  • Attrazione: È un punto di interesse turístico per i visitatori che desiderano ammirare la bellezza architettonica e artistica della città.
  • Chiesa cattolica: È uno degli edifici sacri più importanti della regione.
  • Chiesa: Locus amoenus dove si celebra la liturgia e si pratica il culto cattolico.
  • Istituzione culturale: Un importante luogo di cultura e di educazione.
  • Istruzione e cultura: Offre spunti e stimoli per l'approfondimento culturale.
  • Luogo di culto: Un luogo sacro dove la fede si esprime attraverso opere d'arte e architettura.
  • Attrazione turistica: Un'attrazione che attrae numerosi visitatori per il suo valore storico e artistico.

Informazioni di interesse

Servizi in loco
L'edificio offre spazi adeguati per la visita e la preghiera.
Accessibilità
Il Duomo è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'accesso a tutti i visitatori.

Recensioni e valutazioni

Con un totale di 12045 recensioni su Google My Business, il Duomo di Modena ha ottenuto una valutazione media di 4.7/5. I visitatori apprezzano la bellezza architettonica e artistica dell'edificio, nonché la sua posizione centrale nella città di Modena. Molti riconoscono che il Duomo è un tesoro che richiede tempo per essere esplorato completamente, e che offre un tripudio di opere d'arte in diverse forme e stili.

Consigli per i visitatori

  1. Prenotare il biglietto d'ingresso online per evitare le code.
  2. Prendere del tempo per esplorare l'esterno e l'interno della cattedrale.
  3. Prendere appunti sulle opere d'arte e sulle caratteristiche architettoniche.
  4. Usare mappe e guide per comprendere meglio la storia e l'importanza del Duomo.

Conclusione

Il Duomo di Modena è un tesoro architettonico e artistico che merita di essere visitato. La sua ubicazione centrale e la possibilità di accessibilità per tutti lo rendono un luogo imperdibile. Se sei in visita a Modena, assicurati di includere il Duomo nella tua lista di cose da fare. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale www.duomodimodena.it o contatta il loro ufficio al numero 059216078.

👍 Recensioni di Duomo di Modena

Duomo di Modena - Modena, Provincia di Modena
Marco T.
5/5

Centralissimo nella città di Modena. Un vero gioiello d'architettura e di arte sacra. Un tesoro che richiede molto tempo per essere visitato a fondo. Camminando lungo il perimetro esterno si resta ammirati dalla ricchezza dei particolari. All'interno è un vero e proprio tripudio di opere d'arte in diverse forme e stili. Capolavori su capolavori. Essendo in ZTL non è possibile parcheggiare nelle vicinanze, ma questo non rappresenta neanche lontanamente un problema visto la meraviglia che rappresenta questo gioiello.

Duomo di Modena - Modena, Provincia di Modena
Peppe M.
5/5

Il Duomo di Modena, in perfetto stile romanico, è stato dichiarato nel 1997 Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco, insieme alla torre Ghirlandina e all’adiacente Piazza Grande.
Vi si arriva dopo un percorso pedonale e merita di certo una approfondita visita. Prendetevi un paio d'orette per visitare i suoi interni con le numerosissime opere d'arte qui conservate... E non dimenticate la cripta, dove si conservano anche le spoglie di San Gimignano, santo protettore della città.

Duomo di Modena - Modena, Provincia di Modena
P D.
5/5

Chiesa più importante della città, posizione centralissima, fuori bianca e ricca di decorazioni, splendida architettura romanica, internamente con fini e belle decorazioni di ogni genere, da non perdere.

Duomo di Modena - Modena, Provincia di Modena
Ezio S.
5/5

Sorprendentemente bello! Merita anche una deviazione qualora Modena non fosse tra le mete "dirette" dei propri viaggi.

Da visitare assolutamente!!!

Duomo di Modena - Modena, Provincia di Modena
Gloria P.
5/5

Capitati per caso davanti al Duomo, siamo entrati. Essendoci la messa, abbiamo dato un occhiata veloce per poi rientrare successivamente. Molto bella da vedere.
Non vi era nessuno biglietto da acquistare.

Duomo di Modena - Modena, Provincia di Modena
Guido L.
5/5

Modena è una sorpresa. Piccola vicina a Bologna, sulla strada che porta a Verona, ci si passa ma poi ... Invece stavolta l'ho visitata.
L'accademia svetta su tutto e poi il duomo davvero un posto originale.
Dopo aver visto Verona con le sue chiese, ma il Duomo di Modena è una Chiesa davvero originale, fermarsi solo per il Duomo non è una cattiva idea.

Poi Modena risuona di Motori, con la Ferrari e Lamborghini che sono nate in zona.

Terra di Mortadella e Aceto Balsamico, sicuramente anche un bel posto dove mangiare.

Quindi la prossima volta che si và in montagna, una sosta a Modena per mangiare e vedere questo splendido Duomo, non è una cattiva idea.

Duomo di Modena - Modena, Provincia di Modena
Cosimo F.
5/5

Il sito monumentale di Modena, costituito dal Duomo, dalla Torre Civica e dalla Piazza Grande, nel 1997 è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Il Duomo, la cui costruzione risale agli ultimi anni del 1100 ad opera di Lanfranco, mirabile costruttore ed artista, presenta una architettura molto ardita per quei tempi, che successivamente influenzò l'arte romanica dell'epoca.
Sulla struttura in laterizio rivestita da materiale lapideo di reimpiego proveniente dalla Mutina romana, si innestò in modo armonico l'opera di Wiligelmo, a cui si devono la bellissima decorazione con motivi vegetali, animali ed esseri umani e fantastici, le lastre della Genesi, il portale principale sulla facciata, i portali della Pescheria sul lato nord e dei Principi su quello sud.
Ai Maestri Campionesi, attivi a Modena dalla metà del XII secolo sino ai primi anni del XIV, si devono la Porta Regia che si apre su Piazza Grande, il rosone della facciata, il pontile interno e la creazione del falso transetto.
All'interno del Duomo sono presenti il sepolcro di San Geminiano, patrono di Modena, e numerose opere di epoca rinascimentale.
Da visitare assolutamente se ci si trova a Modena.

Duomo di Modena - Modena, Provincia di Modena
Marco P.
5/5

A differenza dei suoi vicini Reggio Emilia e Modena, è riuscito a mantenere lo stile romanico al 100%, bellissima la storia di re arcú posta ad arco sull' entrata laterale con sotto i vari mestieri dei mesi, inoltre nella cripta vi è la tomba di S. Gimigniano, patrono della cittá, e una settimana all' anno aprono la tomba (l'ultima di gennaio). Scoprite la madonna della pappa e i leoni fatti dagli antichi romani e posti all' entrata a sostegno delle colonne, e notate la differenza con quelli medioevali (che non avevano idea di come fossero fatti i leoni), inoltre vi è un corrimano con la testa di un cane sul bordo.

Go up