Eremo di Saint Julien - Fénis, Valle d'Aosta
Indirizzo: 11020 Fénis AO, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Eremo di Saint Julien
El Eremo di Saint Julien è un luogo di grande importanza storica e spirituale situato nella provincia di Aosta, in Italia. Situado a 11020 Fénis AO, Italia, è una attrazione turística ideal para aquellos que buscan una experiencia de relax e immersione nella natura.
Caratteristiche e ubicazione
L'Eremo di Saint Julien è un antico monastero benedettino costruito nel IX secolo. Ora è una chiesa cattolica che si trova in cima a una collina, con una vista mozzafiato sulla valle di Clavalitè. Il luogo è facilmente accessibile in sedia a rotelle, rendendolo inclusivo per tutti.
Per raggiungere l'Eremo, si può parcheggiare l'auto nelle vicinanze e percorrere un sentiero che si dirige verso la struttura. Il sentiero è generalmente poco impegnativo per il 90%, ma presenta una parte leggermente ripida che offre una vista spettacolare sulla valle.
Informazioni di consiglio
Se si desidera visitare l'Eremo di Saint Julien, è consigliabile portare con sé delle acque, cibo e vestiti adatti al clima, poiché il luogo offre una vista panoramica ma può essere esposto al sole o al vento. È inoltre consigliabile indossare scarpe comode per la passeggiata.
L'Eremo è un luogo di grande valore storico e spirituale, e la sua breve passeggiata offre un'esperienza unica. La vista sulla val Clavalitè è davvero mozzafiato e vale la pena la visita. Questo luogo è una vera perla del Val d'Aosta.
Opinioni e valutazioni
L'Eremo di Saint Julien ha ricevuto 39 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.8/5. Gli ospiti hanno ammirato la bellezza del luogo e la sua tranquillità, sottolineando che è un'esperienza da non perdere per chi visita la regione.
Una recensione in particolare descrive la passeggiata come "bella" e "incredibile", con un sentiero poco impegnativo che conduce a una vista spettacolare. L'autore della recensione ha anche notato che l'Eremo è "una perla valdostana" con un "grande valore spirituale e storico".