Eremo di San Michele - Campagna, Provincia di Salerno

Indirizzo: 84022 Campagna SA, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Eremo di San Michele

Eremo di San Michele 84022 Campagna SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Eremo di San Michele

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Eremo di San Michele

Indirizzo: 84022 Campagna SA, Italia.

Tel:

Página web:

Specialità: Chiesa.

Il Eremo di San Michele è un luogo di culto religioso ubicado en la localidad de Campagna, en la provincia de Salerno, en la región de la Campania, Italia. Este eremo es un importante centro de peregrinación y es conocido por su bella iglesia que alberga una réplica del camarín que contiene el cuerpo del Santo.

Características:

La iglesia del Eremo di San Michele es un edificio imponente que data del siglo XIII y presenta un estilo arquitectónico gótico.
La réplica del camarín que alberga el cuerpo del Santo es una de las obras más famosas de la región.
El eremo cuenta con un jardín beatífico que ofrece hermosas vistas de la campiña circundante.
La propiedad cuenta con un estacionamiento accesible para personas con discapacidad.

Ubicación:

El Eremo di San Michele se encuentra ubicado en la localidad de Campagna, en la provincia de Salerno, en la región de la Campania, Italia.
La propiedad está convenientemente situada en el centro de la población, lo que facilita la llegada de los visitantes.

Información recomendada:

Es recomendable visitar el Eremo di San Michele durante la primavera y el otoño, cuando el clima es más agradable y los jardines están en pleno florecimiento.
Es importante llegar temprano para evitar las multitudes y disfrutar de un ambiente más tranquilo.
* Se recomienda llevar un mapa o guía para recorrer los alrededores y descubrir los lugares de interés cercanos.

Opiniones:

Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.7/5.

Il Eremo di San Michele es un lugar único y emocionante que ofrece una experiencia cultural e espiritual a los visitantes. La belleza de la iglesia y la réplica del camarín, junto con el jardín beatífico y la ubicación convenientemente situada, lo convierten en un destino ideal para aquellos que buscan una escapada de relax y reflexión.

👍 Recensioni di Eremo di San Michele

Eremo di San Michele - Campagna, Provincia di Salerno
Gilberto C.
5/5

L'Eremo di San Michele è un antico luogo di culto situato a 1.110 metri sul livello del mare, incastonato in una cavità naturale sul versante sud del Monte Nero, al confine tra i comuni di Campagna e Oliveto Citra, in provincia di Salerno.

Le origini dell'eremo risalgono a tempi remoti, con leggende che narrano della sua fondazione intorno all'anno 1240, quando gli abitanti del casale di Sant'Angelo di Furano, distrutto da attacchi longobardi, si rifugiarono sul Monte Nero e costruirono una chiesa dedicata a San Michele Arcangelo.

Nel corso dei secoli, l'eremo è stato meta di pellegrinaggi e ha ospitato illustri vescovi della Diocesi di Campagna, tra cui Juan Caramuel y Lobkowitz, che vi soggiornò per trovare tranquillità e completare opere filosofiche e matematiche.

Oggi, l'Eremo di San Michele è un simbolo della città di Campagna e continua a essere meta di pellegrinaggi, con tradizioni secolari come le processioni in onore di San Michele nei mesi di maggio e settembre.

Per raggiungere l'eremo, esistono diversi percorsi escursionistici che attraversano boschi e strade bianche, con un dislivello positivo di circa 900 metri.

Eremo di San Michele - Campagna, Provincia di Salerno
Aldo D.
5/5

Si cammina tra faggeti sentiero senza grosse difficoltà molto bello

Eremo di San Michele - Campagna, Provincia di Salerno
Pierluigi C.
5/5

Splendido eremo immerso nel verde delle vallate del monte Polveracchio nel paesino di Campagna ricco di attrattive ....
il sentiero che mi e' stato consigliato e' stato durissimo un percorso di 5km in discesa e poi altri 5 in salita ma vale la pena

Eremo di San Michele - Campagna, Provincia di Salerno
Angelo C.
5/5

L'Eremo di San Michele a Campagna è un luogo affascinante e suggestivo immerso nella natura rigogliosa della provincia di Salerno. Questo antico eremo, situato su un'altura, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. La struttura, e la sua atmosfera tranquilla, emana una sensazione di pace e spiritualità. L'Eremo di San Michele è un importante sito di pellegrinaggio e attrazione turistica per coloro che desiderano scoprire la storia e la spiritualità della zona. All'interno dell'eremo si trovano affreschi antichi e una cappella dedicata a San Michele Arcangelo, che offre un'atmosfera di devozione e contemplazione. I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri circostanti e godere della bellezza del paesaggio circostante. L'atmosfera qui è serena e rigenerante, offrendo un'opportunità per la riflessione e la connessione con la natura. In conclusione, l'Eremo di San Michele a Campagna è un luogo che unisce spiritualità, storia e bellezza naturale. È un luogo ideale per coloro che cercano una pausa dalla frenesia della vita quotidiana e desiderano immergersi in un'atmosfera di tranquillità e contemplazione.

Eremo di San Michele - Campagna, Provincia di Salerno
Ago L. S.
5/5

Premesso che il modo migliore per arrivarci è da Campagna io ho fatto il percorso più avventuroso che è possibile fare solo avendo un fuoristrada. Partendo dall area pic nic di Piano Canale a Oliveto Citra e percorrendo una strada di montagna stretta, con curve salite e pietre ovunque...però fattibile , dopo circ 3 km siamo arrivati al Monte Nero di Campagna, subito dopo un vecchio casolare in pietra troviamo un cancello, che oltrepassato percorrendo un sentiero conduce dinanzi ad una scala dicono di 100 gradini che porta all eremo. Uno dei più grandi che ho visto in quanto aveva anche le stanze il refettorio ecc. Bellissimo le immagini parlano da sole, un antica leggenda dice che l eremo sorge su di una grotta dove tanti secoli fa dimorava Lucifero, San Michele dopo averlo sconfitto lo cacciò dall grotta liberando quindi Campagna dal maligno, In onore dell arcangelo quindi fu eretto l eremo!

Eremo di San Michele - Campagna, Provincia di Salerno
Samuele D. M.
5/5

L'eremo di San Michele si trova in una grotta sul Montenero 1110 mt. s.l.m . proprio di fronte alla Valla del Sele . Panorama mozzafiato

Eremo di San Michele - Campagna, Provincia di Salerno
Valeria P.
1/5

Potevo scrive recensione se fossi riuscita a trovare questo posto. Ho grandissimi dubbi che esista davvero: strade abbandonate e interrotte , mancanza di indicazioni, e totale assenza di segnaletica ma abbondanza di spazzatura ovunque. Posso orribili.

Eremo di San Michele - Campagna, Provincia di Salerno
Peppe
5/5

in MTB, a piedi o col ciuccio, si sale dalle cave di Puglietta e si scende da Piano Canale. Per gli appassionati è un Eremo da vedere assolutamente.

Go up