Giardini storici di Villa Bertarelli (sede del Parco Monte Barro) - Galbiate, Provincia di Lecco
Indirizzo: Via Bertarelli, 11, 23851 Galbiate LC, Italia.
Telefono: 0341542266.
Sito web: parcobarro.lombardia.it
SpecialitĂ : Giardino, Parco ecologico, Museo all'aperto, Villa.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 189 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
đ Posizione di Giardini storici di Villa Bertarelli (sede del Parco Monte Barro)
â° Orario di apertura di Giardini storici di Villa Bertarelli (sede del Parco Monte Barro)
- LunedĂŹ: Chiuso
- MartedĂŹ: Chiuso
- MercoledĂŹ: Chiuso
- GiovedĂŹ: Chiuso
- VenerdĂŹ: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata dei Giardini Storici di Villa Bertarelli, parte integrante del Parco Monte Barro, pensata per offrire una guida completa a chi desidera esplorare questo luogo unico:
Giardini Storici di Villa Bertarelli: Un Viaggio nel Tempo e nella Natura
I Giardini Storici di Villa Bertarelli, situati in Via Bertarelli, 11 a Galbiate (LC), rappresentano unâoasi di bellezza e un tesoro di storia e botanica. Questo sito, gestito dal Parco Monte Barro, è molto piĂš di un semplice giardino: è un museo allâaperto che racchiude secoli di passione per le piante e la cura del paesaggio. La Villa, con la sua elegante facciata, incornicia perfettamente questo scrigno di meraviglie, offrendo uno scenario suggestivo per la visita.
Posizione e Contatti
Lâindirizzo preciso è Via Bertarelli, 11, 23851 Galbiate LC, Italia. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero di telefono 0341542266. Potete trovare tutte le informazioni dettagliate, orari di apertura e la possibilitĂ di prenotare visite guidate sul sito web ufficiale: parcobarro.lombardia.it.
Caratteristiche e AttivitĂ
I giardini vantano una straordinaria varietĂ di piante, frutto di secoli di selezione e cura. Si distinguono per:
Giardino Storico: Unâarea che testimonia lâevoluzione del giardino nel corso dei secoli, con specie rare e preziose.
Parco Ecologico: Unâarea dedicata alla conservazione della flora locale e alla valorizzazione del territorio.
Raccolte di Arbusti: Una collezione eccezionale di arbusti, spesso provenienti da diverse parti del mondo.
Villa: L'edificio stesso, con la sua architettura e la sua storia, aggiunge un ulteriore livello di interesse alla visita.
Inoltre, il sito offre servizi in loco per garantire la massima comoditĂ ai visitatori, tra cui un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un accesso accessibile in sedia a rotelle ai giardini.
Altre Informazioni Utili
I Giardini Storici di Villa Bertarelli hanno unâottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. Si percepisce unâattenzione particolare alla cura del verde, alla valorizzazione del patrimonio botanico e alla creazione di un'esperienza coinvolgente per i visitatori. La visita, come suggeriscono le testimonianze, è descritta come soddisfacente e coinvolgente, con la possibilitĂ di immergersi in un'atmosfera di pace e bellezza.
Consigli per la Visita
Per apprezzare appieno la bellezza di Villa Bertarelli e dei suoi giardini, si consiglia di:
Prenotare una visita guidata per approfondire la storia e il significato delle diverse piante.
Prendersi il tempo necessario per esplorare tutte le aree del parco e della villa.
Godersi i panorami scenografici che si aprono sulla campagna circostante.
Essere consapevoli che l'area è particolarmente apprezzata per la sua cura e attenzione ai dettagli, creando unâatmosfera di autenticitĂ e affetto per la natura.